EUDA: stage in Portogallo, compenso 1340 Euro

Unione Europea, Portogallo

Disponibili presso l’EUDA, Agenzia dell’Unione europea sulle droghe, nuovi stage da svolgere in Portogallo, a Lisbona.

Gli stage dell’Agenzia, che da luglio 2024 ha sostituito l’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (EMCDDA), prevedono un compenso di 1340 Euro al mese.

Le opportunità di formazione e lavoro sono rivolte a laureati.

La scadenza per candidarsi alle offerte di stage attive è fissata al giorno 11 novembre 2024.

Ecco cosa sapere e come fare domanda per partecipare ai nuovi tirocini EUDA.

adv

EUDA TIROCINI IN PORTOGALLO

L’Agenzia dell’Unione europea sulle droghe (EUDA) seleziona laureati per svolgere stage presso la sua sede di Lisbona, in Portogallo.

I tirocini proposti dall’Agenzia hanno una durata compresa tra 3 e 9 mesi.

I percorsi di formazione e lavoro si svolgono nelle diverse Unità dell’Agenzia, quali Comunicazione, Sicurezza, Coordinamento scientifico, Sanità pubblica e altre, e prevedono una retribuzione mensile.

Gli stage del programma di Traineeship dell’EUDA mirano ad offrire ai tirocinanti un’opportunità per conoscere il funzionamento di un’Agenzia europea e per mettere in pratica e approfondire quanto appreso nel percorso di studi universitario.

POSIZIONI APERTE

Al momento, sono in corso diverse selezioni per laureati da inserire negli uffici EUDA di Lisbona nel corso del 2025.

Ecco, nel dettaglio, le Unità dell’EUDA presso cui sono aperte le posizioni per stagisti:

  • Tecnologia dell’informazione e della comunicazione – Erogazione servizi (Information and communication technology unit – Service delivery)

  • Coordinamento scientifico (Scientific coordination unit).

  • Sanità pubblica – Tendenze e analisi (Public health unit – Trends and analysis).

  • Unità Reitox e partner esterni – Progetto ICS-EU4MD (Reitox and external partners unit – ICS-EU4MD project).

  • Comunicazione (Communication unit).

  • Unità Reitox e partner esterni – Cooperazione internazionale (Reitox and external partners unit – International cooperation).

  • Unità Reitox e partner esterni (Reitox and external partners unit).

  • Incarico condiviso Unità di comunicazione/Unità di tecnologia dell’informazione e della comunicazione (Shared assignment Communication unit/Information and communication technology unit).

  • Rischi per la sicurezza pubblica e l’unità di sicurezza – Azione sui nuovi farmaci (Risks to public safety and security unit – Action on new drugs).

  • Sanità pubblica – Supporto alla pratica (Public health unit – Support to practice).

  • Sanità pubblica – Supporto alle politiche (Public health unit – Support to policy).

  • Gestione delle risorse e servizi amministrativi – Gestione delle risorse umane (Resources management and administrative services unit – Human resources management).

  • Rischi per la sicurezza pubblica e l’unità di protezione – Mercati, criminalità e riduzione dell’offerta (Risks to public safety and security unit – Markets, crime and supply reduction).
adv

REQUISITI

Per candidarsi agli stage EUDA è richiesto il possesso dei seguenti requisiti generali:

  • aver conseguito un diploma universitario (o titolo equivalente);
  • essere, preferibilmente, cittadini di un paese membro dell’EU, di Norvegia o di Turchia. Possono tuttavia essere ammessi agli stage anche candidati provenienti da altri paesi;
  • disporre di buona conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata.

Per ciascuna posizione di stage da coprire, inoltre, occorre disporre di requisiti specifici, coerenti con l’Unità EUDA in cui si svolge il tirocinio. Questi sono di volta in volta indicati nei singoli annunci di ricerca di stagisti pubblicati dall’Osservatorio.

adv

SEDE E DURATA DEGLI STAGE

I tirocini si svolgono in Portogallo, a Lisbona, presso il quartier generale EUDA.

La durata degli stage è pari a minimo 3 e massino 9 mesi. Sono previste possibilità di proroga entro un massimo di 12 mesi.

SELEZIONI

La selezione degli stagisti è effettuata dal settore Gestione delle risorse umane dell’EUDA che esamina le candidature pervenute per verificare che soddisfino i criteri di ammissibilità.

I profili ritenuti idonei vengono poi contattati dall’Agenzia e possono anche essere invitati, in alcuni casi, a sostenere colloqui di selezione.

adv

RETRIBUZIONE

Gli stage per laureati proposti dall’Agenzia dell’Unione europea sulle droghe prevedono un rimborso pari a 1340 Euro mensili.

Inoltre, i tirocinanti provenienti da fuori Lisbona potranno disporre di una indennità per coprire le spese di viaggio a inizio e fine del percorso di stage.

L’EUDA, AGENZIA UNIONE EUROPEA SULLE DROGHE

L’EUDA – Agenzia dell’Unione europea sulle droghe (European Union Drugs Agency) è una delle Agenzie decentrate dell’Unione europea. Ha sede a Lisbona ed è la fonte centrale di informazioni complete sulle droghe e le tossicodipendenza in Europa.

Dal 2 luglio 2024 ha sostituito ufficialmente l’EMCDDA (European Monitoring Centre for Drugs and Drug Addiction), attiva già dal 1993 come principale autorità in materia di droghe illecite dell’Unione europea.

adv
adv

COME CANDIDARSI AGLI STAGE EUDA IN PORTOGALLO

Gli interessati a svolgere i tirocini EUDA a Lisbona possono visitare questa pagina dedicata al reclutamento online dell’Agenzia.

Qui sono riportate tutte le posizioni di stage attive ed è possibile candidarsi cliccando sulla voce Apply per accedere al sistema di recruiting e inoltrare il proprio cv. Nella stessa sezione sono riportati i bandi relativi a ciascuna offerta di tirocinio attiva.

La scadenza per presentare le candidature è fissata al giorno 11 novembre 2024.

ALTRI TIROCINI E COME RESTARE AGGIORNATI

Visitate la nostra pagina dedicata alle offerte di stage per scoprire altre opportunità di tirocini all’estero e in Italia.

Potete restare sempre aggiornati sulle ultime novità di lavoro e formazione iscrivendovi gratuitamente alla nostra newsletter e seguendoci sul canale Telegram, sul canale Whatsapp e anche sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando su “segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".