Tirocini per laureati presso Agenzia ICE: stage 2025, compenso 800 Euro

Agenzia ICE
Photo credit: Cineberg / Shutterstock

L’Agenzia ICE ha aperto le selezioni per una nuova sessione di stage che si terrà nella primavera estate 2025.

I tirocini proposti dall’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane si svolgono a Roma e sono rivolti a disoccupati in possesso di laurea.

I percorsi prevedono un rimborso mensile pari a 800 Euro lordi.

Gli aspiranti stagisti possono presentare domanda di ammissione entro il 10 febbraio 2025.

Ecco tutte le informazioni utili per partecipare, il bando e come candidarsi.

adv

AGENZIA ICE TIROCINI 2025 PER LAUREATI

L’Agenzia ICE ha pubblicato un nuovo bando per la selezione di laureati da inserire in programmi di tirocini non curriculari (chiamati anche extracurriculari) che si svolgeranno in Italia, presso la sede di Roma.

Gli stage avranno inizio, orientativamente, a metà marzo e termineranno a metà settembre 2025, per una durata dunque di massimo di 6 mesi non rinnovabili.

Per gli stagisti selezionati è prevista l’erogazione di un’indennità mensile.

UFFICI OSPITANTI

Di seguito riportiamo l’elenco degli Uffici di destinazione dei tirocini dell’Agenzia ICE e le linee di attività per cui è attivato il percorso di stage e al quale è possibile candidarsi.

  • Analisi e Studi:
    – Analisi dei dati statistici e degli scenari geopolitici;
    – Analisi dei dati statistici e supporto amministrativo.

  • Attrazione Investimenti Esteri
    – Lead Generation (coordinamento);
    – Supporto operativo e gestione attività FDI;
    – Profilo Digitale (Social Media Manager, Web Marketing, Business Intelligence, Gestione CRM e eventi promozionali);
    – Promozione investimenti.

  • Beni di consumo:
    – Cosmetica e profumeria;
    – Sistema Abitare e Settore costruzioni;
    – Gioielleria;
    – Abbigliamento, accessori e calzature.

  • Beni Strumentali
    – Innovazione;
    – Motoristica / Infrastrutture;
    – Industria Leggera.

  • Contabilità Bilancio e Controllo di Gestione: Gestione Clienti.

  • Direzione Centrale per i Settori dell’Export: Attività trasversali e di supporto alla Direzione.

  • Direzione Centrale Servizi alle Imprese, Marketing e Innovazione: Attività trasversali e di supporto alla Direzione.

  • Direzione Centrale Servizi alle imprese, Marketing e Innovazione
    – Gestione Accordi e Export Flying Desk: laurea triennale;
    – Direzione Centrale Servizi alle Imprese, Marketing e Innovazione: laurea triennale;

  • Formazione alle imprese
    – Lab Innova for Africa “Luca Attanasio”;
    – Formazione giovani – Master CORCE.

  • Risorse Umane
    – Formazione del personale;
    – Gestione personale in somministrazione a TD.

  • Servizi Integrati per l’Internazionalizzazione e la Digitalizzazione: Progetto CRM Implementazione Processo Promozionale.

  • Ufficio Comunicazione: Comunicazione / Progetti.

  • Staff del Presidente: Relazioni Esterne.
adv

REQUISITI

Per partecipare al bando di tirocini indetto dall’Agenzia ICE occorre essere disoccupati o inoccupati e iscritti al Centro per l’Impiego. Occorre, inoltre, aver conseguito una laurea, triennale o magistrale, in una disciplina coerente alla posizione di stage di interesse. Utile anche la conoscenza della lingua inglese e delle basi di informatica.

Alcuni percorsi possono richiedere requisiti aggiuntivi o specifici, come riportato nel dettaglio all’interno del bando, che rendiamo disponibile alla fine di questo articolo.

Si segnala che non possono candidarsi coloro che hanno già effettuato tirocini extra curriculari presso ICE, che hanno partecipato ai corsi CORCE (ultimi 3 anni), D-Tem 2021 e “Riparti con l’Export!” (in collaborazione con ANPAL) o che hanno usufruito di borse di studio ICE Agenzia negli ultimi 2 anni.

adv

INDENNITÀ

I tirocini per laureati proposti dall’Agenzia ICE prevedono un’indennità di 800 Euro lordi al mese.

SEDE E DURATA TIROCINI

Gli stage si svolgeranno presso la sede romana dell’Agenzia. Dureranno al massimo 6 mesi, non rinnovabili, e inizieranno dal mese di marzo 2025.

adv

SELEZIONE

L’ICE contatterà per un colloquio di selezione, in presenza o a distanza, solo i candidati che, in base alle informazioni contenute nel curriculum vitae, saranno ritenuti idonei alle attività da svolgere.

Coloro che non saranno selezionati per i tirocini potranno quindi candidarsi di nuovo a bandi futuri.

Esclusivamente i candidati selezionati riceveranno comunicazione dell’esito della procedura.

AGENZIA ICE

L’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane è l’organismo mediante il quale il Governo incentiva il consolidamento e lo sviluppo economico-commerciale delle imprese italiane all’estero. L’Italian Trade & Investment Agency agisce per affermare le eccellenze del Made in Italy nel mondo e opera al fine di promuovere l’attrazione degli investimenti stranieri nel nostro Paese.

adv
adv

COME CANDIDARSI AGLI STAGE ICE

Gli interessati a partecipare ai tirocini dell’Agenzia ICE devono inviare la propria candidatura entro le ore 12.00 del giorno 10 febbraio 2025 mediante compilazione del modulo online raggiungibile utilizzando l’apposito link presente all’interno del bando.

Inoltre, possono visitare questa pagina dedicata agli stage presente sul sito dell’ente.

BANDO TIROCINI 2025 AGENZIA ICE

Per completezza informativa vi invitiamo a scaricare e leggere con attenzione il BANDO (Pdf 435 Kb) che regola l’iniziativa.

ALTRI TIROCINI E COME RESTARE AGGIORNATI

Consultate la nostra sezione dedicata alle offerte di tirocini per conoscere altre opportunità di stage attive in Italia e all’estero.

Per continuare a seguirci iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al canale Whatsapp e al canale Telegram, e seguite la nostra pagina Facebook, per ricevere gli aggiornamenti su tutte le novità.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Seguiteci, inoltre, su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".