Festival Mente Locale 2023: concorso cinematografico, premi fino a 2mila euro

video maker ripresa

Sono aperte le iscrizioni alla decima edizione del “Concorso Mente Locale – Visioni sul territorio 2023”, il festival finalizzato a promuovere il racconto del territorio attraverso il cinema documentario.

Il contest è infatti riservato a film documentari, italiani o stranieri, realizzati a partire dal 2021 e incentrati sulla narrazione di un territorio.

La data ultima per iscriversi è il 21 marzo 2023. Ecco tutte le informazioni utili sulla manifestazione, il regolamento e come partecipare.

FESTIVAL MENTE LOCALE 2023

Al via, quindi, le candidature alla decima edizione del festival “Mente Locale – Visioni sul Territorio 2023”. I film del contest saranno proiettati nelle sale cinematografiche indipendenti e nei teatri delle province di Bologna e Modena, in Emilia Romagna, dal 5 al 14 maggio 2023, con premiazione il 14 maggio 2023. Il festival si svolgerà anche online, tramite la piattaforma streaming Docacasa.it, per un periodo massimo di 48 ore.

Il 5 e il 7 maggio 2023 verranno invece premiate le opere del concorso “Mente Locale Young – Le scuole italiane raccontano il territorio”, di cui parliamo in questa pagina, dedicato alle produzioni audiovisive delle scuole.

CARATTERISTICHE DELLE OPERE

Possono partecipare alla competizione film documentari realizzati a partire dal 2021, italiani e stranieri, senza distinzione di durata, tecnica e formato. Le opere dovranno essere dedicate al racconto di un territorio, da intendersi come la narrazione di luoghi, persone, culture, paesaggi, organizzazioni, saperi e tradizioni riconducibili a un’area geografica.

SELEZIONE

Il comitato organizzatore del festival preselezionerà i lavori pervenuti, che saranno valutati da una giuria presieduta da Leena Pasanen (già direttrice di Dok Leipzig e Biografilm Festival).

Gli autori selezionati per partecipare al concorso audiovisivo riceveranno comunicazione entro il 15 aprile 2023.

PREMI E PREMIAZIONE

Riportiamo, di seguito, i premi e le menzioni speciali previste:

  • Premio di Euro 2.000 Mente Locale – Visione globale al miglior documentario del concorso;
  • Premio di Euro 1.000 Mente Locale – Visioni d’archivio al documentario che ha saputo valorizzare maggiormente l’uso di materiale d’archivio;
  • Premio di Euro 500 assegnato dal Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano, partner del festival, al regista dell’opera che meglio corrisponde ai valori del Consorzio;
  • Premio Distribuzione SAYONARA FILM assegnato al miglior cortometraggio, consistente in un contratto per la distribuzione dell’opera;
  • Premio “Suono e territorio” al regista dell’opera con la miglior colonna sonora, che consiste in un tamburo a cornice realizzato dall’artigiano Gianluca Carta;
  • Menzione speciale assegnata da Touring Club Italiano all’opera che più corrisponde ai valori della storica associazione che ha creato la nozione di turismo in Italia;
  • Menzione speciale “Filmare per Bene” assegnata dal Segretariato Regionale MiC Emilia-Romagna, partner del festival dal 2018, alla migliore opera in concorso sulla tematica dei beni culturali della promozione dell’identità culturale e del paesaggio del territorio emiliano romagnolo.

COME PARTECIPARE

Per partecipare al festival Mente Locale 2023 è indispensabile iscrivere la propria opera alla piattaforma FilmFreeway, raggiungibile a questa pagina, entro il 21 febbraio 2023 al costo di 5 Euro ed entro il 21 marzo 2023 al costo di 10 Euro.

Bisognerà inoltre allegare:

  • n. 2 foto di scena e la foto del regista, tutte in alta risoluzione;
  • la bio-filmografia dell’autore;
  • la sinossi dell’opera;
  • le note di regia.

REGOLAMENTO

Per completezza informativa, alleghiamo il REGOLAMENTO (Pdf 95 Kb) del Concorso Mente Locale – Visioni sul territorio 2023.

COME RESTARE AGGIORNATI E ALTRI CONCORSI CREATIVI

Per conoscere altre opportunità per creativi, potete visitare la nostra pagina dedicata a bandi e concorsi artistici. Inoltre, vi invitiamo a iscrivervi alla nostra newsletter gratuita per restare sempre aggiornati e al nostro canale Telegram per ricevere le notizie in anteprima.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *