In arrivo nuove assunzioni per garantire la sicurezza delle stazioni e dei treni grazie al progetto FS Security di Ferrovie dello Stato.
Si tratta della nuova società del Gruppo FS lanciata per aumentare la tutela di chi viaggia e lavora. Sono oltre 1000 gli addetti alla sicurezza che saranno assunti nel triennio 2023-2025.
Le selezioni sono aperte. Ecco tutte le informazioni sui posti di lavoro da coprire presso la FS Security di Ferrovie dello Stato e come candidarsi.
FERROVIE DELLO STATO ASSUNZIONI PER FS SECURITY
A dare notizia della maxi campagna di recruiting è il Gruppo FS, tramite un comunicato. FS Italiane ha condotto recentemente un’indagine sulla percezione della sicurezza a bordo dei treni e nelle stazioni italiane. Dal sondaggio sono emerse la preoccupazione dei viaggiatori per la propria incolumità, soprattutto negli spazi esterni della stazione, e la loro richiesta di un incremento dei presidi di sicurezza all’interno delle stazioni. In particolare, tra le attività da potenziare per migliorare la percezione di sicurezza dei viaggiatori emerge una maggior presenza del personale di Ferrovie dello Stato addetto ai controlli e alla sicurezza.
Per questo motivo il Gruppo ha lanciato una nuova società, FS Security, con l’obiettivo di innalzare il livello di sicurezza sui treni e nelle stazioni. Il progetto prevede diverse iniziative di prevenzione, monitoraggio e contrasto, in stretta sinergia con le forze dell’ordine. Per far fronte alle iniziative previste, Ferrovie dello Stato ha previsto dunque nuove assunzioni. In totale sono più di 1000 i posti di lavoro per FS Security che saranno coperti da qui al 2025. Si tratta soprattutto di giovani, che saranno inseriti anche tramite appositi percorsi di formazione. A questi si aggiungeranno ulteriori risorse grazie ad accordi e collaborazioni con gli istituti di vigilanza privata.
LE AZIONI PREVISTE
Il piano Ferrovie dello Stato per il potenziamento della sicurezza di treni e stazioni prevede l’estensione a numerosi scali ferroviari dal nord al sud Italia di gate e tornelli, il cui inserimento in alcune stazioni negli ultimi anno ha determinato una riduzione importante, pari all’80%, del numero dei furti. Inoltre, nelle stazioni a maggiore traffico di viaggiatori saranno introdotti presidi di competenza regionale e si procederà al potenziamento del personale operativo, a partire dalle stazioini di Milano, Roma, Bologna, Venezia, Reggio Calabria e Palermo.
Per formare personale specializzato in security aziendale una Security Academy presso la stazione di Milano Rogoredo. Presso lo scalo ferroviario di Roma Termini, invece, si insedierà la Control Room nazionale, ovvero un presidio per il monitoraggio di tutte le stazioni, che utilizzerà gli impianti di videosorveglianza esistenti e sarà dotato di una sensoristica di sicurezza ad alta tecnologia.
MODALITÀ DI RECLUTAMENTO
Per reclutare il personale per le nuove assunzioni Ferrovie dello Stato per FS Security saranno indette apposite selezioni. La prima campagna di reclutamento è già partita ed è finalizzata all’assunzione di Operatori Specializzati Attività di Supporto/ Operatori Specializzati di Protezione Aziendale. Si cercano giovani diplomati, da inserire in un percorso formativo professionalizzante. Per tutti i dettagli sulle figure cercate e come candidarsi potete leggere questo approfondimento.
SEDI DI LAVORO
Gli inserimenti riguarderanno le sedi di Roma, Milano, Torino, Verona, Venezia, Firenze, Genova, Bologna, Ancona, Napoli, Bari, Reggio Calabria, Palermo.
L’AZIENDA
FS Security S.p.A. è la nuova società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane che si occupa di sicurezza. La società è nata a seguito di cessione di ramo aziendale e ha inglobato la struttura Protezione Aziendale di Trenitalia e RFI. Ricordiamo che FSI è una delle più grandi realtà industriali italiane e opera sia nel settore del trasporto ferroviario che in quello del trasporto pubblico locale e delle merci. Attualmente dà lavoro a oltre 82 mila persone.
CANDIDATURE
Gli interessati alle assunzioni in FS Security e alle offerte di lavoro attive possono visitare la pagina dedicata alle carriere (Lavora con noi) del Gruppo Ferrovie dello Stato. Qui è possibile consultare le posizioni aperte al momento e candidarsi, inviando il cv tramite l’apposito form online. Sulla stessa pagina saranno pubblicati anche gli annunci relativi alle ulteriori ricerche di personale per la copertura di posti di lavoro in FS Security, pertanto vi suggeriamo di monitorarla per restare informati sulle selezioni in corso.
Vi segnaliamo, inoltre, che, durante l’anno, Ferrovie dello Stato seleziona frequentemente personale per assunzioni presso Trenitalia e le altre aziende che fanno parte del Gruppo. Per conoscere tutte le opportunità di impiego disponibili al momento potete leggere questo approfondimento.
Visitate la nostra pagina dedicata alle aziende che assumono, per conoscere anche altre interessanti opportunità di lavoro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.