Vi piacerebbe lavorare in Ferrovie dello Stato?
Il noto Gruppo attivo nei trasporti ferroviari ha avviato nuove selezioni per assunzioni in Italia.
Di seguito vi presentiamo le posizioni aperte e le opportunità di lavoro Ferrovie dello Stato. Vi diamo anche informazioni utili sull’ambiente lavorativo, le selezioni e come candidarsi.
L’AZIENDA
Ferrovie dello Stato Italiane SpA è una delle più grandi realtà industriali presenti nel nostro Paese. Opera nella realizzazione di opere e servizi nel trasporto ferroviario, anche con il sistema Alta Velocità. Il Gruppo nasce nel 1905, a seguito della statalizzazione di numerose ferrovie italiane. Divenuta società per azioni negli anni ’90, oggi FS Italiane gestisce una rete ferroviaria di oltre 16.800 km, su cui circolano quotidianamente più di 10 mila treni al giorno. Questi ultimi trasportano una media di 1 miliardo di passeggeri e 45 milioni di tonnellate di merci all’anno. Impiega circa 82 mila persone.
Vi ricordiamo che Ferrovie dello Stato Italiane ha come unico socio il Ministero dell’Economia e delle Finanze. É una holding che controlla diverse società attive in vari settori. Fanno parte del Gruppo FS, infatti, Trenitalia, uno dei primi operatori ferroviari in Europa, Rete Ferroviaria Italiana, Italferr e Anas. Ferservizi, Busitalia – Sita Nord, Ferrovie del Sud Est e Servizi Automobilistici, e Trainose. Mercitalia Rail, Netinera, FS Sistemi Urbani, Fercredit, Italcertifer, Nugo e FS Technology.
NUOVO PIANO ASSUNZIONI FS
Il Gruppo è in crescita. La società sta infatti attuando il Piano Industriale FS 2022-2031, un programma di sviluppo che porterà alla creazione di 40 mila posti di lavoro nel prossimo decennio. Per tutti i dettagli leggete questo approfondimento.
FERROVIE DELLO STATO OFFERTE DI LAVORO
FS seleziona candidati a vari livelli di carriera, compresi giovani anche senza esperienza, per lo più in vista di assunzioni a tempo indeterminato e con contratti di apprendistato. Le opportunità di lavoro in Ferrovie dello Stato sono rivolte, generalmente, a diplomati e laureati, interessati a lavorare presso l’azienda di trasporti ferroviari e nelle società che fanno parte del Gruppo.
Tra i profili maggiormente richiesti ci sono Macchinisti, Capi Stazione, Tecnici e Operatori per la manutenzione di rotabili e infrastrutture, e altre figure a carattere tecnico operativo. Inoltre, vengono aperte le selezioni per altri profili, anche di tipo amministrativo. Le ricerche in corso vengono segnalate attraverso la pagina web Ferrovie dello Stato Lavora con noi.
POSIZIONI APERTE
Il Gruppo FS ha aperto nuove selezioni per assunzioni presso varie sedi sul territorio nazionale. Ecco le posizioni aperte più recenti, che descriviamo brevemente di seguito, e le relative date entro cui inoltrare le candidature:
IT VENDOR AND CONTRACT MANAGER
Sede di lavoro: Roma
Requisiti: laurea Magistrale in ambito Scientifico-Tecnologico ed Economico, nonché un Master o una Specializzazione Post Laurea in ambiti inerenti al ruolo; verrà considerato requisito preferenziale il possesso di certificazioni in IT Service Management e in Project Management. Comprovata esperienza di minimo 2 anni.
Candidature: entro il 29 marzo 2023.
SENIOR M&A
Sede di lavoro: Roma
Requisiti: laurea in indirizzo economico, finanza o business e ingegneria gestionale e competenze maturate in ambito Corporate Finance.
Candidature: entro il 31 marzo 2023.
SENIOR M&A
Sede di lavoro: Roma
Requisiti: laurea in indirizzo economico, finanza o business e ingegneria gestionale e competenze maturate in ambito Corporate Finance.
Candidature: entro il 31 marzo 2023.
PROGRAM MANAGER
Sedi di lavoro: Roma, Firenze, Bari
Requisiti: laurea magistrale in Ingegneria e/o Economica.
Candidature: entro il 31 marzo 2023.
INNOVATION & TECHNICAL POC
Sedi di lavoro: Roma, Bari
Requisiti: laurea magistrale in area scientifica e/o economica.
Candidature: entro il 31 marzo 2023.
IT BUSINESS ANALYST
Sede di lavoro: Roma
Requisiti: Laurea Magistrale in ambito Scientifico-Tecnologico ed Economico (preferibilmente in Ingegneria gestionale, Economia) nonché un Master o una Specializzazione Post Lauream in ambiti inerenti al ruolo ed esperienza min. 2 anni in ambito IT come Business/Data Analyst, PMO e/o Program Manager.
Candidature: entro il 17 aprile 2023.
CONTESTO LAVORATIVO
FS offre ai propri collaboratori un ambiente professionale stimolante ed innovativo. Valorizza e sviluppa i propri talenti, a cui offre concrete opportunità di carriera in un contesto internazionale. L’azienda investe molto nella formazione delle Risorse Umane, per accrescerne e migliorarne le competenze, mantenendo alti i livelli di professionalità e la capacità di prestazioni eccellenti e tecnologicamente avanzate, e di essere sempre all’avanguardia, che contraddistinguono il Gruppo.
Ferrovie dello Stato favorisce particolarmente la collaborazione e lo spirito di squadra fra i dipendenti, e la condivisione delle responsabilità e dei valori aziendali. Considera il senso di appartenenza dei lavoratori all’azienda uno dei fattori principali per il miglior funzionamento della stessa. Particolare attenzione, poi, è riservata alle donne, tanto che all’interno del Gruppo FS esiste un Comitato Pari Opportunità. Si tratta di un organismo aziendale bilaterale e paritetico per la promozione di iniziative volte ad offrire alle lavoratrici condizioni di lavoro più favorevoli e maggiori opportunità di realizzazione, favorendo ad esempio la conciliazione dei tempi di vita e lavoro.
FORMAZIONE E SVILUPPO
Ferrovie dello Stato è una realtà che mira a creare innovazione attraverso nuove forme di conoscenza, pertanto programma percorsi di apprendimento continuo e di sviluppo, finalizzati all’acquisizione da parte dei dipendenti, a tutti i livelli, di competenze utili per accompagnare il Gruppo nei continui cambiamenti che caratterizzano un settore competitivo quale quello dei trasporti ferroviari. La compagnia propone diversi programmi formativi e piani di sviluppo, rivolti a studenti e neolaureati, in particolare in Ingegneria, ma anche in altre discipline, per i quali sono disponibili anche opportunità di stage, a candidati esperti e manager, e ai diplomati, per i quali sono disponibili corsi di abilitazione per diventare Capo stazione, Macchinista, Capo treno, Capo tecnico, Operatore specializzato della Manutenzione e Operatore specializzato della Circolazione.
AREE DI INSERIMENTO
Generalmente, le assunzioni FS prevedono l’inserimento prevalentemente nei seguenti settori e aree aziendali, per i quali è sempre possibile autocandidarsi:
INGEGNERIA
- Ingegneria civile e armamento
- Ingegneria delle Costruzioni
- Ingegneria della Manutenzione
- Ingegneria degli impianti
- Ingegneria delle Tecnologie
- Gestione Commesse Rotabili
- Ricerca e sperimentazione
PRODUZIONE E CIRCOLAZIONE
- Pianificazione e controllo circolazione
- Programmazione e produzione treno
- Esercizio
- Gestione della Circolazione
SICUREZZA
- Sicurezza d’Esercizio
- Sicurezza sul lavoro
- Sicurezza ambientale
QUALITÀ
- Sistema Qualità
MANUTENZIONE
- Programmazione e Gestione Manutenzione rotabili
- Manutenzione armamento e opere civili
- Manutenzione Impianti Tecnologici
MARKETING E COMMERCIALE
- Marketing e commerciale
- Allocazione capacità e rapporti con IF
INVESTIMENTI
- Gestione processo autorizzativo
- Coordinamento progetti di investimento
- Pianificazione e controllo attività di investimento
ACQUISTI E LOGISTICA
- Acquisti e attività negoziali
- Assistenza Gare e Appalti
- Logistica
IMMOBILIARE E SERVIZI
- Ingegneria
- Building
- Facility
STAFF
- Risorse Umane
- Legale
- Strategia e Pianificazione
- Internal Auditing
- Information Technology e Sistemi
- Amministrazione Finanza e Controllo
- Comunicazione esterna e Media
SELEZIONI FS
L’iter di selezione per lavorare in Ferrovie dello Stato prevede diversi passaggi, primo fra tutti la valutazione delle candidature online. Le risorse il cui profilo risulta di maggiore interesse per le posizioni aperte in FS vengono, quindi, inseriti nel processo di valutazione successivo, che può prevedere varie prove, interviste e colloqui, a seconda della figura ricercata, compresi testi attitudinali, di abilità manuale e linguistici.
FERROVIE DELLO STATO RECRUITING DAY
Tra gli strumenti utilizzati dal Gruppo FS per reclutare nuovi talenti da inserire presso le società che ne fanno parte ci sono anche degli eventi di recruitment che vengono organizzati periodicamente, per lo più a Roma. I recruiting day sono rivolti a laureati, da inserire in diversi ruoli mediante contratti a tempo indeterminato.
FERROVIE DELLO STATO LAVORA CON NOI, COME CANDIDARSI
Il Gruppo mette a disposizione di coloro che desiderano lavorare in FS un servizio web riservato al recruiting, tramite la sezione web Ferrovie dello Stato Lavoro del portale www.fsitaliane.it. Attraverso la pagina riservata alle carriere, infatti, è possibile consultare le posizioni aperte presso la società di trasporti, inserire il cv nel data base aziendale, creando il proprio profilo personale, che è modificabile in qualsiasi momento, e rispondere online alle offerte di lavoro FS di interesse.
É inoltre disponibile un form online per registrare il curriculum vitae e inviare un’autocandidatura in vista di prossime selezioni di personale. Una volta effettuata la registrazione gratuita sul portale FS Lavoro, per le successive candidature basterà effettuare il login con le credenziali di accesso scelte per candidarsi agli annunci di interesse.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.
Buonasera, sono un geometra di 53 anni, invalido al 75% ed iscritto alle categorie protette. Ho esperienza nel settore tecnico.
Buona sera mi chiamo Daniele ho 53 anni sono disoccupato è vorrei entrare ha lavorare con un tim di squadra nella vostra azienda ferro tranviere come manutenzione linee ferroviarie ho in un ‘altra mansione ,avendo esperienza in appalto ilva oltre 20 anni lavorative,sono un carpentiere in ferro 5 livello so usare la maggior parte di macchinari di officina come :trapano a colonna ,sega circolare,punzonatrice, plasma,taglia lamiere anche con fiamma ossidrena,demolitore di metallo ferroso e acciaioso ,ecc,ecc,sono anche collaudatore di controlli non distruttivi come:mi, liquidi penetranti,magneti scoppia ,e spessimetria ,avendo avuto esperienza con azienda gruppo fochi di Bologna,cerco disperatamente lavoro con… Leggi il resto »
Buonasera ho 52 anni sono disoccupato, o altre esperienze lavorative vorrei un impego nella vostra azienda con manzioni che possono essere di vostro gradimento.
Buonasera, ho il diploma in scienze della formazione – laurea i giurisprudenza – 2 master – 24 CFU – certificati sulla sicurezza del lavoro – certificazione. PDT ramo ferroviario – patentino muletto ho inviato curriculum alle ferrovie dello stato ed altre aziende ferroviarie, nelle scuole, aziende varie. Ma non sono contattato da nessuno ho 31 anni.
Buongiorno ,attestato antincendio, primo soccorso, Attestato alimentazione, qualifica o.s.s.
Vorrei lavorare con voi
Buonasera, da diversi anni invio il mio curriculum e finora non ho mai ricevuto nessun riscontro…. io ho il diploma dell’alberghiero e non capisco perché non vengo preso in considerazione, datemi la possibilità di provare, almeno mettetemi alla prova per favore. Vi auguro una buona serata.
Anche io come tant, i ho piu volte mandato richieste e curriculunm ma senza essere contattato, inutile dirvi che la passione per i treni è in me da piccola età e vorrei far parte del vostro gruppo. Spero tanto di avere vostre notizie.
Salve, sono una mamma di un ragazzo diplomato con un punteggio di 92 su 100 al liceo scientifico, ha fatto tantissime domande a ferrovia dello stato, forse una ventina dal suo diploma, ma non ha mai avuto un contatto o un messaggio. Sinceramente lui ha tanta voglia di fare parte del vostro team, ha voglia di mettersi alla prova e di inoltrarsi nel mondo del lavoro. Spero che venga chiamato per un colloquio di lavoro e sicuramente sarà un valore aggiunto per la vostra societa
Salve desidererei passare dal Tpl al servizio ferroviario, sicuramente con tanta voglia di apprendere e studiare
Spero di essere chiamata. Ho urgente bisogno di lavorare.
Mia figlia lavora e risiede a Dublino da circa quattro anni e vorrebbe rientrare in Italia per cui si è candidata varie volte inviando il proprio curriculum. Interpellato l’ufficio risorse umane le è stato comunicato che la sua domanda non viene presa in considerazione per la residenza all’estero. Non è discriminazione? Si parla tanto di Europa unita, di rientro dei cervelli dall’estero e poi!
Spero che venga chiamato come capo stazione ad Ancona anche se ho superato 29 anni, perchè è da molto tempo che ho inviato il mio curriculum ed allora avevo i requisiti.
Mi piacerebbe lavorare con voi presso un servizio pubblico, sono in possesso di patenti: D,CAP e del regolare CQC ( certificato professionale per trasporto mezzi pubblici, pullman e autocarri). Ho 48 anni e ho tanti anni di esperienza nella guida.
Buonasera sono Francesco o 48 anni e faccio l elettricista mi piacerebbe lavorare come tecnico manutentore massima disponibilità
Mi piacerebbe avere un ruolo anche umile nelle Ferrovie di Rimini ho 62 e beneficio di invalidità al 85%.Sono un venditore molto esperto quindi in grado di lavorare in spazi commerciali al contatto con l’utente. Spero in un vostro riscontro grazie.
Sono previste assunzioni anche per personale sanitario quali medici e infermieri professionali?
Sono figlio di un ferroviere mio padre è stato un macchinista…sono sempre stato appassionato dei treni…salve e grazie
Mi piace tanto il treno, ho 63 anni. Fatemi fare qualcosa sul treno.
Vorrei lavorare con voi come manutentore eletromeccanica e meccanico
Sarei interessato al vostro annuncio
Vorrei lavorare con voi come saldatore