GNV cerca personale per nuove assunzioni a bordo delle navi.
La nota compagnia di navigazione prevede di inserire 350 risorse con vari profili entro fine aprile.
Le selezioni sono aperte. Ecco cosa sapere sui posti GNV da coprire e come candidarsi.
GNV ASSUNZIONI 2022
A dare notizia delle selezioni in corso è l’azienda stessa, tramite un recente comunicato. GNV, nota compagnia marittima del Mediterraneo, lancia un imponente piano assunzioni nazionale per la copertura di ben 350 posti di lavoro a bordo delle navi. Gli inserimenti in programma sono rivolti a 30 diversi profili professionali.
In particolare, i posti di lavoro GNV sono ripartiti tra le aree Gestione Hotel di bordo (dalle 30 alle 50 posizioni da coprire), settore Alberghiero e di Sala (da 100 a 150 posizioni da coprire), Cucina (50 posti posizioni aperte), Macchina e Coperta (posti di lavoro per 150 risorse). Le nuove assunzioni sulle navi GNV verranno concretizzate entro il 30 aprile 2022. Le aree di inserimento sono numerose e per i neo-assunti è prevista un’opportuna formazione da parte dell’azienda.
PROFILI CERCATI
Nel dettaglio, le selezioni in corso per le nuove assunzioni GNV sono rivolte alle seguenti figure, in base alle aree di inserimento:
a. Gestione Hotel di bordo
- Assistente Ufficio di madrelingua araba;
- Assistente Ufficio di madrelingua spagnola;
- Commissario Food & Beverage.
Per queste posizioni si cercano preferibilmente neodiplomati e laureati.
b. Settore Alberghiero e Sala
- Garzoni di camera, con almeno 18 mesi di navigazione da piccolo di camera o qualifica su libretto di navigazione;
- Piccoli di Camera;
- Addetti alla vendita nei negozi di bordo;
- Baristi;
- Cassieri.
c. Cucina
- Chef;
- 1°, 2° e 3° Cuoco, con qualifica sul libretto di navigazione;
- Garzoni di cucina;
- Pizzaioli;
- Panettieri.
d. Area Macchina
- 1°Ufficiale di Macchina;
- Ufficiali di Macchina;
- Capo Operaio, con regola STCW III/5;
- Operaio Meccanico, con regola STCW III/5;
- Operaio Frigorista, preferibilmente con regola STCW III/5;
- Elettricista regola STCW III/7;
- Giovanotto di macchina;
- Operaio motorista, con regola STCW III/5.
A queste figure si richiede, preferibilmente, il possesso di esperienza a bordo di navi traghetto merci e passeggeri (Ro-Ro e Ro-pax).
e. Area Coperta
- Primo Ufficiale di Coperta;
- Ufficiali di navigazione;
- Carpentiere;
- Nostromo;
- Ottonaio;
- Marinaio;
- Giovanotto di Coperta con COP reg.II/4.
Per queste posizioni è necessario aver maturato esperienza a bordo di navi traghetto merci e passeggeri (Ro-Ro e Ro-pax).
REQUISITI GENERALI
Per candidarsi ai posti di lavoro a bordo della navi GNV è richiesto il possesso di libretto di navigazione e corsi STCW. Le figure da inserire nell’area dei servizi alberghieri, se sprovviste di tali qualifiche e in caso di idoneità delle candidature, saranno supportate dall’azienda stessa nel conseguimento dei titoli richiesti.
FORMAZIONE DELLE RISORSE
Per i nuovi assunti GNV prevede percorsi di inserimento on the job, da svolgere direttamente a bordo delle navi della compagnia. Le attività comprendono anche training, coaching e formazione specifica per ciascuna delle figure cercate. I programmi formativi dell’azienda sono realizzati in collaborazione con MSC Training Center di Sorrento, centro di formazione del Gruppo.
AZIENDA
La società GNV – Grandi Navi Veloci SpA – è nata nel 1992 ed è fra le principali compagnie di navigazione costiera, cargo e passeggeri del Mar Mediterraneo. Oggi parte del Gruppo MSC, opera con una flotta composta da 25 navi ed è attiva su 27 linee tra i paesi Italia, Spagna, Francia, Malta, Albania, Tunisia e Marocco.
CANDIDATURE
Gli interessati alle nuove assunzioni GNV e ai posti di lavoro sulle navi possono visitare il sito web della compagnia. Per candidarsi alle selezioni in corso, occorre inviare il proprio cv tramite mail, all’indirizzo di posta elettronica [email protected].
Inoltre, se desiderate conoscere anche altre interessanti opportunità di lavoro, vi invitiamo a consultare la nostra sezione riservata alle aziende che assumono.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.