L’IPAB Residenza per Anziani “Giuseppe Francescon” di Portogruaro (Venezia) ha indetto un concorso per infermieri.
Si prevede l’inserimento con contratto a tempo determinato e pieno.
Le domande di ammissione devono essere inviate entro il 17 luglio 2025.
Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, segnaliamo il gruppo Telegram dedicato ai concorsi per infermieri, spieghiamo come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile il bando da scaricare e consultare.
Indice:
REQUISITI RICHIESTI
Il concorso per infermieri dell’IPAB Francescon prevede la copertura di un posto di lavoro a tempo determinato e pieno nel profilo di Infermiere – area dei Funzionari e della Elevata Qualificazione. Possono candidarsi alla selezione coloro che hanno i requisiti sotto elencati:
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- maggiore età;
- idoneità fisica;
- laurea in infermieristica, appartenente alla classe delle lauree nelle professioni sanitarie infermieristiche SNT/1 o diploma universitario di infermiere o titoli equipollenti;
- iscrizione all’Albo delle professioni infermieristiche o essere nella condizione di cui al il D.L. n.18/2020, convertito con modificazioni dalla L. 24 aprile 2020 n. 27 che prevede all’articolo 13 la “deroga alle norme in materia di riconoscimento delle qualifiche professionali sanitarie e in materia di cittadinanza per l’assunzione alle dipendenze della pubblica amministrazione” (come successivamente convertito dalla L. n.126/2021 che ha prorogato il termine suddetto al 31/12/2023 e successive m.i. che hanno prorogato ulteriormente il termine al 31.12.2027);
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o dichiarati decaduti da un impiego statale;
- posizione regolare relativamente agli obblighi militari;
- i titoli di riserva, precedenza o preferenza a parità di punteggio, che sono indicati nel bando. La mancata indicazione dei titoli di riserva, precedenza e preferenza nella domanda di selezione, determina la decadenza dalla possibilità di farli valere nella presente procedura;
- l’impegno ad applicare tutte le misure di protezione e prevenzione adottate e adottabili dall’Ente in materia di igiene e sicurezza sui luoghi di lavoro, così come indicate nel DVR e nel protocollo di sorveglianza sanitaria della Residenza Francescon.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
I candidati saranno sottoposti a una selezione che prevede un’unica prova d’esame: un colloquio sulle seguenti materie:
- elementi di patologia medica e chirurgica;
- geriatria e fisio – patologia dell’anziano;
- tecniche infermieristiche con particolare riferimento all’assistenza geriatrica.
La prova si considera superata al conseguimento di una votazione non inferiore a 21/30.
Durante il colloquio saranno accertate inoltre la conoscenza base dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di ammissione alla selezione pubblica deve essere presentata entro il 17 luglio 2025 esclusivamente con modalità telematica, attraverso il Portale inPA, cliccando sul link pubblicato in questa pagina.
I candidati devono indicare nell’istanza la propria casella di posta elettronica dove intendono ricevere le comunicazioni relative al concorso (non PEC), insieme a un recapito telefonico.
In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi. Ricordiamo che per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o eIDAS.
La partecipazione al concorso comporta il versamento di una tassa di € 15,00.
BANDO
I dettagli del concorsi pubblico sono riportati nel BANDO ( ).
Per completezza informativa, segnaliamo che lo stesso è stato pubblicato in questa sezione del sito web dell’IPAB Francescon e anche sul portale inPA in questa pagina.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Le prove d’esame sono fissate, presso la sede dell’Ente il giorno 22 luglio 2025, alle ore 11.00.
Qualsiasi informazione di eventuale modifica delle date e/o luogo di svolgimento verrà pubblicata mediante apposito avviso sul portale INPA e sul sito della Residenza per Anziani nella sezione “Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso”.
RESIDENZA PER ANZIANI “GIUSEPPE FRANCESCON”
La Residenza per Anziani “Giuseppe Francescon” di Portogruaro offre servizi a favore di anziani e soggetti fragili da oltre un secolo. Oggi è un moderno centro di servizi per la terza età, punto di riferimento per le famiglie e le istituzioni del Veneto Orientale. La struttura ha 138 posti letto per anziani non autosufficienti, 4 posti letto per anziani autosufficienti e un centro diurno per anziani non autosufficienti con 4 posti. All’interno si trova anche il Centro Residenziale di Cure Palliative con 10 posti letto.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a consultare la pagina dedicata ai concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti in Italia, e quella sui prossimi concorsi in uscita.
Può interessarvi anche scoprire altri concorsi per il personale sanitario (infermieri, medici, ostetriche, tecnici sanitari…).
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto una guida pratica in cui offriamo consigli e risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per essere sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.
Seguiteci anche sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.