In Italia previsti sette nuovi centri commerciali entro il 2028: attesi centinaia di nuovi posti di lavoro

Centro Commerciale

Nei prossimi anni il settore dei centri commerciali in Italia continuerà a evolversi puntando sull’avvio di nuove strutture, sulla rigenerazione di quelle esistenti e sulla creazione di nuove opportunità occupazionali.

Entro il 2028 sono previste sette nuove aperture che potrebbero portare alla nascita di centinaia di nuovi posti di lavoro in tutto il Paese.

L’annuncio è stato fatto da Confimprese in occasione del 13° convegno Retail & Real Estate Italia, svoltosi al Centro congressi Sgr di Rimini.

Vediamo di seguito tutti i dettagli.

adv

NEI PROSSIMI ANNI CI SARÀ IL RILANCIO DEI CENTRI COMMERCIALI

Secondo il presidente di Confimprese, Mario Resca, il retail fisico “non è in crisi, ma in piena trasformazione”. Il futuro del settore passa da un lato attraverso il consolidamento e l’ammodernamento delle strutture già esistenti, dall’altro, grazie a nuovi progetti di sviluppo, attraverso un incremento della rete degli shopping center, che ha da poco superato i 1000 centri commerciali.

I nuovi investimenti in arrivo, è facile immaginarlo, favoriranno anche l’occupazione nel comparto della distribuzione e dei servizi.

Ogni nuova apertura, infatti, potrà portare con sé decine di assunzioni dirette e indirette per personale di vendita, addetti alla ristorazione, vigilanza, pulizie, manutenzione e gestione delle aree commerciali. Si può stimare che saranno create diverse centinaia di nuovi posti di lavoro tra il 2026 e il 2028.

adv

LE NUOVE APERTURE

Per quanto riguarda le nuove aperture, sono 7 i nuovi centri commerciali che apriranno sul territorio nazionale nel prossimo triennio. Nel dettaglio, nel 2026 è previsto l’avvio di cinque nuovi poli commerciali:

  • Nuovo Distretto Telematico a Genova;
  • Fass Shopping Centre a Elmas (Cagliari);
  • City Mall a Gallarate (Varese);
  • Galleria Porta Vittoria a Milano;
  • Iper Tosano a Brescia.

Tra il 2027 e il 2028 si aggiungeranno altre due strutture:

  • Centro commerciale Messina;
  • Milanord a Cinisello Balsamo (Milano).

Oltre a questi nuovi insediamenti, sono previsti tre ampliamenti di strutture già esistenti, che potranno comportare ulteriori occasioni di lavoro legate ai cantieri, alla logistica e ai servizi post apertura.

adv

CRESCONO GLI INVESTIMENTI PER LA RIQUALIFICAZIONE E L’OCCUPAZIONE

Dai dati elaborati da Confimprese emerge che in Italia sono attivi 1.001 centri commerciali e 341 retail park. Il settore sta vivendo una fase di sviluppo, con sempre più risorse destinate a interventi di riqualificazione e al rinnovamento degli spazi.

I nuovi investimenti rappresentano un motore economico per i territori coinvolti, con effetti positivi su occupazione, indotto e riqualificazione urbana.

In questo momento di sviluppo che stanno vivendo i centri commerciali in Italia, si nota una crescita dei comparti food & beverage e pet, mentre il fashion registra un riassetto strutturale. Questa trasformazione apre spazi per nuove professionalità, dai ruoli tradizionali di vendita ai profili digitali e gestionali legati all’esperienza del cliente e alla sostenibilità.

ULTERIORI INFORMAZIONI E APPROFONDIMENTI UTILI

Vi invitiamo a visitare la nostra pagina dedicata a tutte le novità sul mondo del lavoro e la sezione riservata alle aziende che assumono, per restare aggiornati su tutte le notizie e scoprire nuove interessanti opportunità di impiego.

Rendiamo disponibile anche il report delle assunzioni nelle imprese a ottobre 2025, dove illustriamo quali aziende assumono, quali sono i profili più cercati e dove saranno creati posti di lavoro.

Potrebbe interessarvi leggere inoltre il nostro articolo su lavori più richiesti in Italia e scoprire la classifica Best Workplaces con i migliori posti di lavoro in Italia e la classifica delle aziende dove si lavora meglio in Italia, secondo Top Employers.

COME RESTARE AGGIORNATI

Continuate a seguirci e iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram e al nostro canale Whatsapp per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Potete inoltre scoprire le notizie più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram, e seguendoci su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto dove c’è la stellina.

Scritto da Angela Velasquez - Coordinatrice editoriale, redattrice, esperta di concorsi pubblici, assunzioni e scuola.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *