In un mercato del lavoro sempre in evoluzione, è importante essere informati su quali siano i lavori più richiesti nel 2023 e sulle tendenze future.
Questa consapevolezza può infatti aiutare a prendere decisioni più informate riguardo alla propria carriera e alla propria formazione, al fine di essere più competitivi nel mercato del lavoro.
In questo articolo analizziamo quali sono i lavori più richiesti nel 2023 e di cosa si occupano.
QUALI SONO I LAVORI PIÙ RICHIESTI IN ITALIA?
L’obiettivo di questo elenco è di fornirti un utile strumento per orientarti nel mercato del lavoro odierno e capire dove saranno disponibili opportunità di inserimento a lungo termine.
I principali fattori da tenere in considerazione sono:
- l’innovazione tecnologica, che ha reso possibile la nascita di una serie di lavori del futuro che stanno prendendo sempre più piede;
- la sensibilità verso il nostro pianeta, che ha dato vita a numerosi green jobs;
- la pandemia, che ha reso possibile svolgere molti lavori da casa;
- la forte necessità di una dimensione umana per professioni legate al marketing, specialmente digitale, alle vendite e alla cura della persona.
Abbiamo quindi preso in considerazione due classifiche autorevoli, che esaminano due differenti lassi temporali:
- le 30 professioni più richieste nell’ultimo periodo, cioè tra novembre e dicembre 2022;
- le 25 professioni in ascesa da gennaio 2018 a luglio 2022 che offrono una proiezione verso il futuro.
I 30 LAVORI PIÙ RICHIESTI
Assolavoro – l’Associazione Nazionale delle Agenzie per il Lavoro – ha divulgato il bollettino con le 30 professioni più richieste.
La classifica divide le professioni in tre grandi macro categorie:
- professioni a elevata qualifica;
- professioni a media qualifica, tecniche e dei servizi;
- professioni tra gli operai specializzati ed i conduttori di impianti e macchine.
Di seguito l’elenco con una breve descrizione per ogni mansione.
LE 10 PROFESSIONI A ELEVATA QUALIFICA PIÙ RICHIESTE
Ecco quindi i 10 lavori più richiesti ad elevata qualifica:
- software engineer / full stack engineer: progetta, sviluppa e mantiene software e sistemi informatici;
- java software engineer: utilizza il linguaggio di programmazione Java per creare software e applicazioni;
- analista dati / data scientist / analista dati per il marketing: utilizza tecniche statistiche e analisi dei dati per estrarre informazioni utili a supportare decisioni aziendali;
- sistemista/architetto informatico: installa, configura e mantiene i sistemi informatici di un’azienda, garantendo che funzionino correttamente;
- project manager servizi it / project manager industrie manifatturiere: pianifica, coordina e supervisiona progetti IT per garantire che vengano completati in modo efficiente e tempestivo;
- specialista programmazione della produzione: utilizza tecniche di programmazione e automazione per ottimizzare i processi produttivi di un’azienda;
- ingegnere elettrico / ingegnere meccanico/ ingegnere della robotica: progetta e sviluppa sistemi elettrici, meccanici o robotici per soddisfare le esigenze delle imprese;
- esperto contabile / commercialista: fornisce consulenza in materia di contabilità, fiscale e finanziaria;
- responsabile risorse umane / sviluppo risorse umane: gestisce le attività relative alle risorse umane, comprese la selezione, la formazione, la gestione delle prestazioni e la risoluzione dei problemi del personale;
- specialista vendite e marketing / digital marketing coordinator: utilizza strategie di marketing e di vendita per promuovere e vendere prodotti o servizi di un’azienda;
LE 10 PROFESSIONI A MEDIA QUALIFICA, TECNICHE E DEI SERVIZI PIÙ RICHIESTE
Ecco l’elenco dei 10 lavori più richiesti a media qualifica:
- tecnico elettrico / elettromeccanico: installa, ripara e si occupa della manutenzione di sistemi elettrici e di illuminazione;
- disegnatore 2d e 3d: utilizza software di progettazione per creare disegni bidimensionali (2D) e tridimensionali (3D) per un’ampia gamma di applicazioni;
- specialista qualità / impiegato tecnico ufficio qualità: garantisce la conformità dei prodotti e dei processi ai requisiti di qualità stabiliti, compresi i controlli di qualità e le valutazioni dei fornitori;
- addetto ufficio acquisti / supply chain manager/analista catena di fornitura: coordina l’acquisto di materie prime, prodotti finiti e servizi, e garantisce le attività relative alla catena di fornitura per garantire la disponibilità e la consegna dei beni;
- tecnici e agenti commerciali / specialista CRM: gestisce le relazioni con i clienti, comprese le attività di vendita, il supporto post-vendita e la gestione delle informazioni sui clienti utilizzando sistemi CRM (Customer Relationship Management);
- impiegato amministrativo: svolge compiti amministrativi, come la gestione delle finanze, la contabilità, la corrispondenza;
- specialista assistenza clienti: fornisce supporto e assistenza ai clienti, rispondendo alle domande e risolvendo i problemi;
- call / contact center e receptionist: gestisce le chiamate in entrata, risponde ai dubbi e supporta i clienti;
- contabile / specialista registrazioni / addetto buste paga: si occupa di compiti contabili, come la registrazione delle transazioni, la preparazione delle dichiarazioni fiscali e la gestione della busta paga;
- specialista SAP: utilizza il software SAP per supportare e automatizzare i processi aziendali, come la contabilità, la gestione delle risorse umane e la logistica.
LE 10 PROFESSIONI PIÙ RICHIESTE TRA GLI OPERAI SPECIALIZZATI E TECNICI
Ecco l’elenco dei 10 lavori più richiesti oggi tra i tecnici:
- elettricista: si occupa dell’installazione, riparazione e manutenzione di sistemi elettrici;
- programmatori / operatori macchine utensili cnc / fresatori e tornitori: programmano e gestiscono macchine utensili automatizzate per la lavorazione di materiali;
- saldatori laser / saldatori a tig: uniscono pezzi di metallo mediante l’utilizzo di tecnologie laser o TIG;
- addetto alle macchine taglio laser / piegatrici lamiera: utilizza macchine laser e piegatrici per la lavorazione di lamiere;
- manutentore termo idraulico / elettromeccanico: si occupa della manutenzione e riparazione di sistemi di riscaldamento, idraulici e elettrici;
- montatore aggiustatore meccanico: monta e ripara componenti meccanici;
- operaio addetto al collaudo, e controllo qualità dei prodotti: verifica la qualità dei prodotti prima della spedizione;
- autisti: conducono veicoli per trasportare passeggeri o merci;
- responsabile magazzino / addetto alle giacenze / impiegato magazzino: gestiscono il magazzino, verificano le giacenze e registrano le entrate e le uscite;
- operatore carrello elevatore: utilizza carrelli elevatori per spostare materiali all’interno di magazzini o stabilimenti.
I LAVORI IN CRESCITA 2023: LE 25 PROFESSIONI IN ASCESA IN ITALIA
Considerando un orizzonte temporale più ampio, che abbraccia gli anni a cavallo dello stravolgimento lavorativo dovuto alla pandemia, Linkedin ha rivelato le 25 professioni in più rapida ascesa nel periodo compreso tra gennaio 2018 e luglio 2022.
Se nella tua ricerca di strategia di ricerca del lavoro, hai pianificato di trovare lavoro su Linkedin, ti sarà molto utile tenere presente questa classifica.
LE TOP 5 PROFESSIONI IN ASCESA
Ecco quindi secondo Linkedin i primi 5 lavori più richiesti nel periodo preso in considerazione:
- Addetto allo sviluppo commerciale: si dedica alla ricerca di possibili nuovi clienti, verificando che siano qualificati, e propongono soluzioni che soddisfino le loro necessità durante l’intero processo di vendita;
- Sustainability specialist: progetta, monitora e attua piani di sostenibilità all’interno delle aziende;
- Analista SOC: è responsabile della sicurezza informatica delle aziende, garantendo la protezione attraverso la sorveglianza delle attività su siti web, server e database alla ricerca di possibili pericoli;
- Customer success manager: gestisce il pacchetto clienti di un’azienda, accompagnandoli attraverso tutti i passaggi del processo di acquisto, con l’obiettivo di creare relazioni positive a lungo termine;
- Direttore di farmacia: supervisiona e dirige le operazioni all’interno della farmacia, assicurandosi che tutte le attività siano effettuate in modo efficiente e conforme alle normative vigenti;
ALTRE 10 PROFESSIONI IN CRESCITA
Seguono altre 10 professioni in ascesa secondo Linkedin:
- Data engineer: deve scovare delle tendenze nel vasto ammontare di dati raccolti e migliorare o creare sistemi per renderli utilizzabili in analisi e operazioni;
- Cloud engineer: gestisce la tecnologia del cloud computing, incluse la manutenzione e il monitoraggio dei sistemi e dei server;
- Cyber security engineer: progetta e realizza soluzioni per proteggere i sistemi da eventuali intrusioni da parte di criminali informatici;
- Machine learning engineer: progetta, sviluppa e mantiene algoritmi di apprendimento automatico e sistemi di intelligenza artificiale;
- Responsabile dello sviluppo aziendale: è un rappresentante commerciale che identifica nuove opportunità di partnership e di crescita per l’azienda;
- Salesforce developer: è un programmatore che si concentra sulla creazione e sull’integrazione di soluzioni basate sulla piattaforma CRM di Salesforce;
- Solutions engineer: agisce come un esperto tecnico, lavorando in tandem con il team commerciale per vendere soluzioni informatiche ai clienti;
- Responsabile ufficio acquisti: si occupa dell’’acquisto di beni e servizi, mediante pianificazione di strategie e negoziazioni con i fornitori;
- Programmatore PLC: sviluppa e controlla software per macchinari e sistemi industriali controllati da dispositivi logici programmabili;
- Sviluppatore back-end: si concentra sulla creazione e sul mantenimento dei componenti invisibili ai visitatori di un sito web, quali server, database e API;
ALTRI 10 LAVORI RICHIESTI
Segue l’elenco delle ultime 10 professioni considerate da Linkedin nella classifica in esame:
- Partnerships manager: gestisce le relazioni con i partner aziendali, mirando a conseguire obiettivi condivisi;
- Consulente M&A: presta consulenza riguardo ai processi di acquisizione e fusione aziendale;
- Learning and development specialist: progetta e all’applica programmi di formazione per aziende e dipendenti;
- DevOps engineer: è un esperto informatico che lavora con il team IT durante tutte le fasi del processo di creazione di software, assicurando la collaborazione tra sviluppo e operazioni;
- Product Owner: è responsabile di aumentare il valore del prodotto sviluppato dal team;
- Ingegnere robotico: progetta, costruisce e collauda robot in diverse industrie;
- Consulente legale: fornisce assistenza giuridica ai clienti, offrendo consigli e informazioni su questioni specifiche;
- Brand specialist: si occupa dell’immagine di un brand aziendale, creando e attuando progetti di marketing per aumentarne la notorietà;
- Responsabile strategie: elabora piani per raggiungere gli obiettivi di sviluppo aziendale;
- Specialista amministrativo risorse umane: si occupa di gestire le attività legate al personale, tra cui l’organizzazione delle buste paga e delle ferie.
I LAVORI PIÙ RICHIESTI PER I GIOVANI, LE AZIENDE NON TROVANO PERSONALE
Secondo quanto riportato dall’ultimo Bollettino Excelsior sulle assunzioni per quanto riguarda i giovani fino a 29 anni d’età le professioni più richieste per le quali le aziende hanno riscontrato maggior difficoltà di reperimento sono state:
- farmacisti;
- tecnici programmatori;
- idraulici, posatori di tubazioni idrauliche e di gas;
- meccanici e montatori di macchinari industriali e assimilati;
- elettricisti nelle costruzioni civili e professioni assimilate;
- attrezzisti di macchine utensili e professioni assimilate;
- meccanici artigianali, riparatori e manutentori di automobili e professioni assimilate;
- professioni sanitarie infermieristiche e ostetriche;
- disegnatori industriali e professioni assimilate;
- operai addetti a macchine utensili automatiche e semiautomatiche industriali.
Ciò significa che scegliere di svolgere queste professioni può assicurare più opportunità di trovare impiego in quanto c’è una grande richiesta da parte delle imprese.
I giovani che possono vantare queste competenze sul curriculum hanno quindi buone possibilità di assunzione nel breve termine.
Per aumentare le tue possibilità di trovare lavoro, ti suggeriamo altre guide ed approfondimenti utili:
- lavori del futuro: i più richiesti fino al 2030.
- Green Jobs: ecco i lavori green più richiesti.
- Aziende dove si lavora meglio in Italia.
- I migliori posti di lavoro in Italia, con ultima classifica.
- Come trovare lavoro: consigli e 300 aziende a cui inviare il CV.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.