Johnson & Johnson GOLD 2026: programma di carriera con assunzioni per neolaureati

Johnson & Johnson, Johnson&Johnson
Photo credit: Michael Vi / Shutterstock

Johnson & Johnson ha aperto le candidature per l’edizione 2026 del Global Operations Leadership Development Program – Europa (GOLD), percorso internazionale che offre formazione e assunzioni per neolaureati.

Il programma, della durata di 2 anni e mezzo, prevede incarichi in diverse sedi europee con il fine di sviluppare competenze manageriali e tecniche e favorire l’inserimento stabile in azienda al termine del percorso.

Le domande possono essere presentate fino al 5 ottobre 2025. Passato questo termine sarà necessario attendere l’avvio della nuova edizione.

Ecco cosa sapere sull’opportunità di lavoro offerta da Johnson & Johnson e come candidarsi per entrare nel programma GOLD 2026

adv

ASSUNZIONI PER LAUREATI CON IL PROGRAMMA GOLD 2026 DI JOHNSON & JOHNSON

Con il programma di carriera Global Operations Leadership Development (GOLD) Europe 2026, Johnson & Johnson (J&J) offre ai neolaureati l’opportunità di accelerare la propria crescita professionale attraverso un percorso strutturato, che combina rotazioni lavorative in tutta Europa con formazione in aula e online.

Il programma inizierà nell’estate 2026, durerà 2 anni e mezzo e sarà seguito da assunzioni stabili in Johnson & Johnson.

Le aree funzionali, in cui è possibile prepararsi e lavorare, sono numerose e includono operazioni, approvvigionamento, qualità, pianificazione, servizi clienti e logistica, ingegneria di progetto e di processo, ingegneria delle strutture e supporto tecnico alla qualità.

adv

ARTICOLAZIONE DEL PROGRAMMA

Il programma prevede rotazioni internazionali in più Paesi. I partecipanti possono scegliere di svolgere il percorso in Irlanda, Svizzera o Belgio, con incarichi distribuiti nei campus locali, oppure aderire a un percorso “cross-country” che coinvolge diverse sedi europee.

Sono previsti anche momenti di networking internazionale, residenze in presenza e attività di collaborazione virtuale con colleghi di tutto il mondo.

Durante il percorso, i partecipanti possono maturare un’esperienza diretta sulla catena di fornitura globale di Johnson & Johnson, comprendendo come le diverse funzioni aziendali collaborino per garantire prodotti e servizi di qualità ai clienti di tutto il mondo. Pertanto, saranno coinvolti in progetti di pianificazione, produzione e distribuzione. Inoltre dovranno contribuire al miglioramento di efficienza e capacità produttiva e collaborare con team interni e fornitori.

Al termine dei 2 anni e mezzo di formazione, i partecipanti saranno assunti per ricoprire una posizione permanente presso l’azienda di produzione farmaceutica.

adv

REQUISITI

Per candidarsi al programma GOLD 2026 della J&J è necessario soddisfare i seguenti requisiti:

  • laurea, almeno triennale, in amministrazione o gestione aziendale, supply chain, scienza dei dati o ingegneria;

  • elevato rendimento accademico;

  • interesse per incarichi multifunzionali nell’ambito di una supply chain globale;

  • esperienza professionale in un settore aziendale pertinente. È preferibile, ma non obbligatorio, avere un’esperienza compresa tra 3 mesi e 2 anni, maturata entro il 31 dicembre 2025, anche tramite tirocini e impieghi post-laurea;

  • flessibilità e disponibilità a spostarsi in Europa ed essere autorizzati a lavorare in modo permanente nell’UE o in Svizzera.
adv

SEDI DI LAVORO E SELEZIONI

Le sedi di lavoro e di attivazione del Global Operations Leadership Development (GOLD) 2026 di Johnson & Johnson sono numerose.

Comprendono Italia (Latina), Germania (Aquisgrana, Norderstedt), Belgio (Beerse, Courcelles, Geel, Gand), Paesi Bassi (Breda, Leida), Francia (Issy-les-Moulineaux), Irlanda (Limerick, Ringaskiddy) e Svizzera (Sciaffusa).

I candidati selezionati saranno invitati all’evento di selezione online dedicato al programma GOLD e alle assunzioni in Johnson & Johnson, che si terrà alla fine di novembre 2025.

DOMANDE

Gli interessati al programma di formazione e assunzioni GOLD 2026 di Johnson & Johnson possono visitare questa sezione dedicata alle carriere (Lavora con noi) presente sul sito web aziendale.

Da qui, selezionando la voce Programmi di carriera dal menu ‘Funzione’ e Italia dal menu ‘Paese/Area geografica’ e cliccando su Ricerca, possono visualizzare l’annuncio Class of 2026 Global Operations Leadership Development Program – Europe (GOLD) e candidarsi seguendo l’apposita procedura online per inviare il cv all’azienda.

Per chi ne avesse necessità rendiamo disponibili questi esempi di Curriculum Vitae che si possono scaricare gratuitamente per redigere un cv efficace.

AZIENDA JOHNSON & JOHNSON

Johnson & Johnson (nota anche come J&J) opera da più di 130 anni nel settore dell’healtcare e dell’industria farmaceutica. Ha sede centrale negli Stati Uniti e conta quasi 140.000 dipendenti nel mondo. In Italia è presente dal 1975 con la divisione J&J Innovative Medicine. A livello nazionale impiega circa 1.400 distribuite tra la sede centrale di Milano e il sito produttivo di Latina (Roma).

ALTRE OPPORTUNITÀ E COME RESTARE AGGIORNATI

Visitate la pagina offerte di lavoro per conoscere tutte le altre aziende che cercano personale e la sezione dedicata alle offerte di lavoro all’estero per scoprire altre assunzioni in corso a livello internazionale.

Potete consultare anche la nostra sezione con le offerte di stage per conoscere tante opportunità per giovani laureati, diplomati o persone in cerca di una prima esperienza nel mondo del lavoro.

Per restare sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.

Seguiteci inoltre sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto dove c’è la stellina.

Scritto da Clara Romanzi - Redattrice, esperta di lavoro, impiego estero e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *