E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale un nuovo DPCM che autorizza ben 5mila assunzioni nella Pubblica Amministrazione.
Il 2025 sarà un anno ricco di opportunità per chi sogna un lavoro nella PA.
Tra gli enti che assumeranno più risorse vi è il Ministero della Giustizia, con oltre 2mila posti, seguito dall’INAIL, con oltre 500 posti autorizzati.
Numerosi sono anche i posti di lavoro che saranno coperti presso l’Agenzia delle Dogane (455 posti) e il Ministero dell’Economia (293 posti).
Dei posti autorizzati, circa 4500 saranno coperti mediante nuovi concorsi pubblici da bandire, tra cui bandi per oltre 2800 Assistenti (diplomati) e più di 1350 Funzionari (laureati).
Oltre ai nuovi concorsi per diplomati e laureati, sono previsti anche concorsi nell’Area degli Operatori, dunque rivolti a candidati in possesso della licenza media, dato che per accedere a quest’Area è sufficiente aver assolto l’obbligo scolastico.
Vediamo nel dettaglio di seguito quali sono gli inserimenti previsti e tutti i bandi di concorso in arrivo, che rientrano tra i prossimi concorsi pubblici in uscita nel 2025.
PUBBLICATO IL DPCM CHE AUTORIZZA 5MILA ASSUNZIONI NELLA PA
Il DPCM 29 gennaio 2025, pubblicato nella GU Serie Generale n.55 del 07-03-2025, autorizza diversi Ministeri ed enti ad effettuare nuove assunzioni, anche mediante l’avvio di apposite procedure concorsuali, per coprire oltre 5mila posti di lavoro nella Pubblica Amministrazione.
Ecco i numeri più rilevanti:
- Ministero della Giustizia – Dipartimento dell’Organizzazione Giudiziaria, del personale e dei servizi: 1734 posti, tra cui 369 Funzionari e 1332 Assistenti. Per restare aggiornati sulle assunzioni previste c’è il Gruppo Telegram.
- Ministero dell’Interno – 957 posti per vari profili, tra i quali 1070 Assistenti, 473 Funzionari e 9 Operatori. Per restare aggiornati sui nuovi inserimenti c’è il Gruppo Telegram.
- Amministrazione Penitenziaria: 261 posti, tra cui 201 Assistenti (diplomati). Per restare aggiornati sugli inserimenti c’è il Gruppo Telegram.
- Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF): 293 posti, comprese 60 Elevate professionalità. Per restare aggiornati c’è il Gruppo Telegram.
- Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL): 505 posti, compresi 375 Funzionari. Per tutti gli aggiornamenti sulle assunzioni previste c’è il Gruppo Telegram.
- Agenzia delle Dogane e Monopoli: 455 posti, tra cui 347 Funzionari e 108 Assistenti. Per rimanere aggiornati sugli inserimenti c’è il Gruppo Telegram.
- Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL): 311 posti, compresi 248 Funzionari e 174 Assistenti. Per restare aggiornati c’è il Gruppo Telegram.
Ulteriori assunzioni sono state autorizzate presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), l’Avvocatura dello Stato, l’Ufficio Centrale Archivi Notarili, le Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Centrale, delle Alpi Orientali e dell’Appennino Settentrionale, l’Accademia della Crusca e altri enti, per un totale di altri 400 posti circa.
MODALITÀ DI RECLUTAMENTO
Per reclutare le risorse per coprire i nuovi posti di lavoro nella PA autorizzati dal DPCM 29 gennaio 2025 saranno utilizzati diversi canali di reclutamento, tra cui nuovi concorsi per diplomati e laureati.
Tra i bandi più rilevanti previsti, sono autorizzate nuove procedure concorsuali per reclutare:
- 820 Assistenti Ministero dell’interno;
- 1322 Assistenti Ministero della Giustizia;
- 369 Funzionari Ministero della Giustizia;
- 108 Assistenti Agenzia Dogane;
- 167 Assistenti INL;
- 100 Funzionari INL;
- 375 Funzionari INAIL (tra cui uno per 233 funzionari amministrativi).
Noi renderemo disponibili i bandi nella nostra sezione dedicata ai concorsi pubblici, che viene aggiornata ogni giorno, non appena saranno pubblicati e vi avviseremo anche tramite il nostro canale Telegram, il canale WhatsApp e la nostra newsletter gratuita.
ALTRI CONCORSI E APPROFONDIMENTI UTILI
Vi invitiamo a visitare a nostra sezione dedicata ai prossimi concorsi in uscita per restare aggiornati su tutti i nuovi bandi in arrivo per lavorare nel settore pubblico, e la pagina riservata ai concorsi pubblici, per scoprire tutte le selezioni in corso per lavorare nelle PA.
Vi invitiamo a scoprire inoltre i concorsi per diplomati, i concorsi per laureati e i concorsi per chi ha la licenza media attivi in Italia.
Di sicuro interesse sono poi le nostre guide sui concorsi, con tutte le novità e gli approfondimenti sui requisiti di accesso all’impiego pubblico, le modalità di partecipazione ai bandi, come prepararsi per affrontare i concorsi, come funzionano le prove d’esame e ogni altra informazione utile per partecipare ad un concorso pubblico e lavorare nel pubblico impiego.
COME RESTARE AGGIORNATI
Seguiteci per restare informati e iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram e al canale WhatsApp per ricevere tutti gli aggiornamenti e avere le notizie in anteprima.
Potete restare aggiornati anche seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto dove c’è la stellina.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".