Legge parità salariale: cosa prevede in 8 punti e testo

Tutte le novità introdotte dalla Legge sulla parità salariale per abbassare il divario retributivo tra uomo e donna in Italia e il testo della norma da scaricare

parità salariale uomo donna

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il testo normativo sulla Parità Salariale diventa Legge dello Stato.

Grazie alla Legge sulla parità di genere si supera il divario retributivo uomo-donna che ogni anno costa all’Italia circa l’8% del Prodotto interno lordo.

Scopriamo insieme cosa prevede questa norma, quali novità introduce e come cambierà il sistema retributivo italiano.

adv

LEGGE PARITÀ SALARIALE, COS’È

La legge sulla parità salariale è una norma che comporta una serie di modifiche e integrazioni al Codice sulle pari opportunità tra uomo e donna, in particolare con riferimento all’ambito lavorativo. Si tratta della Legge 5 novembre 2021, n. 162 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.275 del 18-11-2021.

Finanziato con 50 milioni di euro per il 2022, questo intervento normativo cerca di ridurre le differenze di retribuzione tra uomo e donna. Infatti, in Italia, secondo i dati ISTAT la retribuzione oraria è pari a 15,2 euro per le donne e a 16,2 euro per gli uomini. Il differenziale retributivo di genere è più alto tra i dirigenti (27,3%) e i laureati (18%). Inoltre, stando ai dati ISTAT pubblicati lo scorso febbraio: su 101.000 nuovi disoccupati, 99.000 sono donne. La legge definitiva dunque, prevede una serie d’interventi di sensibilizzazione e premialità per le azione per abbassare il cosiddetto “gender pay gap” (ovvero la discrepanza in opportunità, status e attitudini tra i due sessi) che raggiunge picchi del 44% in Italia.

COSA PREVEDE LA LEGGE SULLA PARITÀ SALARIALE

La legge sulla parità salariale si muove secondo due direttrici. La prima prevede una serie di interventi per contrastare a monte il gap retributivo di genere, attraverso misure premiali per le aziende che rimuovono le discriminazioni. La seconda prevede provvedimenti volti a favorire la partecipazione delle donne al mercato del lavoro. Si intende dunque, realizzare pienamente la conciliazione tra i tempi di vita e di lavoro. Vediamo quali sono i punti chiave della norma.

adv

1) CERTIFICAZIONE SULLA PARITÀ DI GENERE

La Legge approvata prevede l’istituzione della certificazione della parità di genere a partire dal 1° gennaio 2022. Tale documento mira ad attestare le politiche e le misure concrete adottate dai datori di lavoro per ridurre il divario di genere circa le opportunità di crescita in azienda, la parità salariale a parità di mansioni, le politiche di gestione delle differenze di genere e la tutela della maternità. 

Con uno o più decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri saranno poi stabiliti:

  • i parametri minimi per il conseguimento della certificazione della parità di genere da parte delle aziende, con particolare riferimento alla retribuzione corrisposta, alle opportunità di progressione in carriera e alla conciliazione dei tempi di vita e di lavoro anche con rispetto ai lavoratori occupati di sesso femminile in stato di gravidanza.;

  • le modalità di acquisizione e di monitoraggio dei dati trasmessi dai datori di lavoro e resi disponibili dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali;

  • le modalità di coinvolgimento nel controllo e nella verifica, del rispetto dei parametri indicati, delle rappresentanze sindacali aziendali e delle consigliere e dei consiglieri di parità regionali, delle città metropolitane e degli enti di area vasta di cui alla Legge 7 aprile 2014, n. 56;

  • le forme di pubblicità della certificazione della parità di genere.
adv

2) TAVOLO DI LAVORO SULLA CERTIFICAZIONE DI GENERE DELLE IMPRESE

Il Decreto 5 aprile 2022 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 102 del 03-05-2022 ha istituito il tavolo di lavoro permanente sulla certificazione di genere alle imprese, uno strumento previsto dalla stessa Legge sulla parità salariale. L’istituzione del Tavolo di lavoro permanente rappresenta un ulteriore importante tassello per rendere sempre più concreto il sistema di certificazione della parità di genere.

Il Tavolo, attraverso approfondimenti, elaborazione di proposte e monitoraggio delle attività, concorre al funzionamento del sistema della certificazione della parità di genere, anche in comparazione con esperienze di altri Paesi e Organizzazioni internazionali. Inoltre, svolge un supporto all’Autorità politica e al Dipartimento per le pari opportunità per la valutazione dei risultati del sistema della certificazione della parità di genere alle imprese. Poi, fornisce all’Osservatorio nazionale per l’integrazione delle politiche per la parità di genere, le informazioni richieste sul funzionamento del sistema.

Il Tavolo di lavoro è formato da rappresentanti del Dipartimento per le pari opportunità, del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, del Ministero dello sviluppo economico. Ne fanno parte anche componenti designati dalle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative dei lavoratori ed esperti con competenze specifiche sulle politiche di genere. In totale i componenti sono 15. A questi ultimi non spettano compensi, gettoni di presenza, rimborsi di spese o altri emolumenti comunque denominati.

3) SGRAVI PER LE AZIENDE CHE RISPETTANO LA PARITÀ SALARIALE

A partire dall’anno 2022, alle aziende private che siano in possesso della certificazione della parità di genere viene previsto un esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro. Il tetto massimo sarà di 50 milioni di euro annui.

L’esonero è determinato in misura non superiore all’1% e nel limite massimo di 50.000 euro annui per ciascuna azienda. Nello specifico, l’esonero sarà riparametrato e applicato su base mensile, con un apposito decreto da adottare entro il 31 gennaio 2022.

adv

4) PREMIALITÀ NEI BANDI PER LE AZIENDE VIRTUOSE SULLA PARITÀ SALARIALE

Alle aziende private che, alla data del 31 dicembre dell’anno precedente a quello di riferimento, siano in possesso della certificazione della parità di genere la norma riconosce un punteggio premiale per la valutazione, da parte di Autorità titolari di fondi europei nazionali e regionali, di proposte progettuali ai fini della concessione di aiuti di Stato a cofinanziamento degli investimenti sostenuti.

Le amministrazioni aggiudicatrici poi, sono tenute a indicare nei bandi di gara, negli avvisi o negli inviti relativi a procedure per l’acquisizione di servizi, forniture, lavori e opere i criteri premiali che intendono applicare alla valutazione dell’offerta per le aziende private che hanno la certificazione della parità di genere.

5) NUOVO OBBLIGO PER LE AZIENDE CON PIÙ DI 50 DIPENDENTI

La legge sulla parità salariale introduce l’obbligo per le aziende pubbliche e private con “oltre 50” dipendenti (anziché “100” come prevede la normativa vigente) di redigere un rapporto ogni due anni sulla situazione del personale maschile e femminile in ognuna delle professioni e in relazione allo stato di assunzioni. La relazione dovrà riguardare anche gli ambiti della formazione, della promozione professionale, dei livelli, dei passaggi di categoria o di qualifica. Inoltre, sottolinea le azioni anche su altri fenomeni di mobilità, sull’intervento della Cassa integrazione guadagni, sui licenziamenti, sui prepensionamenti e pensionamenti, sulla retribuzione effettivamente corrisposta. Invece per le aziende pubbliche e private che occupano fino a 50 dipendenti è prevista la facoltà, su base volontaria, di redigere il rapporto. Il rapporto deve essere inviato entro il 31 dicembre di ogni anno. Le aziende che non rispettano l’invio possono incappare in sanzioni e verifiche dell’Ispettorato del Lavoro.

adv
adv

6) LA “DISCRIMINAZIONE DIRETTA E INDIRETTA”

La norma integra la nozione di discriminazione diretta e indiretta (di cui all’articolo 25 del Codice per le pari opportunità, Decreto Legislativo 11 aprile 2006, n. 198). In particolare, vengono inseriti tra le fattispecie discriminatorie anche gli atti di natura organizzativa e oraria nei luoghi di lavoro. Il testo si riferisce a quegli interventi che, modificando l’organizzazione delle condizioni e il tempo del lavoro, mettono la lavoratrice in una posizione di svantaggio. Stesso discorso per le modifiche che limitano lo sviluppo di carriera per la donna, rispetto alla generalità degli altri lavoratori. La nozione di discriminazione è stata estesa anche agli atti compiuti nei confronti di “candidate e i candidati in fase di selezione del personale” e non più solamente alle lavoratrici e lavoratori.

7) OBBLIGHI PER LE SOCIETÀ PARTECIPAE

Nella legge sulla parità salariale si estende anche alle società, costituite in Italia, controllate da pubbliche amministrazioni ai sensi dell’articolo 2359 del Codice Civile, non quotate in mercati regolamentati, l’obbligo di dotarsi di uno statuto che preveda che il riparto degli amministratori da eleggere sia effettuato in base a un criterio che assicuri l’equilibrio tra i generi come previsto dal Decreto Legislativo 24 febbraio 1998, n. 58.

adv

8) MONITORAGGIO SULL’APPLICAZIONE DELLA LEGGE

La legge sulla parità salariale dispone che venga presentata una relazione biennale relativa ai risultati del monitoraggio sull’applicazione delle norme in materia di parità e pari opportunità nel lavoro. Inoltre, la valutazione degli effetti delle disposizioni del Codice delle pari opportunità sia presentata al Parlamento dalla consigliera o dal consigliere nazionale di parità, entro il 31 marzo di ogni anno. A monitorare l’applicazione della Legge, anche il Comitato nazionale per l’attuazione dei principi di parità di trattamento e uguaglianza di opportunità tra lavoratori e lavoratrici.

GLI OBIETTIVI DELLA LEGGE SULLA PARITÀ SALARIALE

L’obiettivo della nuova legge sulla parità salariale è sostenere le aziende “sane”, che rispettano e diffondono le buone pratiche in materia di uguaglianza di genere. Un modo per spingere anche quelle che finora hanno operato discriminazioni a cambiare registro, dando così vita a un circolo virtuoso. Il divario di genere fa perdere ogni anno all’Italia 8 punti di Prodotto interno lordo (PIL). L’obiettivo della Legge dunque, è ridurre sensibilmente questa percentuale fino ad azzerarla. Ciò attraverso un maggiore coinvolgimento delle donne nel mondo della formazione e del lavoro.

adv

RIFERIMENTI NORMATIVI

Legge 5 novembre 2021, n. 162 (Pdf 84 Kb)

Decreto Ministeriale Pari Opportunità 5 aprile 2022 (Pdf 78 Kb).

AGGIORNAMENTI

Mettiamo a vostra disposizione inoltre la guida su come ottenere i contributi per la certificazione parità di genere 2024.

Per non perdere gli aggiornamenti, continua a seguirci iscrivendoti alla nostra newsletter gratuita e al nostro canale Telegram per leggere le notizie in anteprima.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *