Secondo alcune sentenze recenti, anche gli educatori hanno diritto alla Carta del Docente. Ecco cosa hanno deciso di giudici e cosa potrebbe cambiare per chi lavora nel mondo della formazione. Leggi

Valeria Cozzolino
Sono una giornalista iscritta presso l'Albo Nazionale dal 2009, laureata in Comunicazione pubblica politica e sociale presso l'Università Federico II di Napoli. Ho una grande passione nell'organizzazione di eventi politici, sociali e culturali e per il giornalismo d'inchiesta. Ho lavorato per diversi anni come caporedattrice per differenti testate giornalistiche e sono collaboratrice parlamentare. Per Ticonsiglio.com scrivo articoli principalmente su tematiche legislative, politiche, della previdenza sociale e del lavoro nella Pubblica Amministrazione.
Latest stories
-
-
-
Tutti i dettagli sul perché il rimborso del 730 del 2025 può essere bloccato e cosa fare se non arriva. Ecco quali sono regole dei controlli dell’Agenzia delle Entrate e le novità introdotte da quest’anno. Leggi
-
Tutti i dettagli su cosa cambia con il Decreto Nuova Maturità: dal 2026 l’Esame di Stato torna alla denominazione storica e introduce il colloquio orale obbligatorio. Il testo è in fase di approvazione da parte del Consiglio dei Ministri. Leggi
-
La guida completa e aggiornata sui permessi legge 104 nel 2025. Ecco i requisiti, come funziona la misura, quanto vengono pagati, come richiederli all’INPS e le ultime novità normative. Leggi
-
-
Tutti i dettagli su quando arriva la ricarica della Carta Dedicata a Te del 2025. Elenchi ai Comuni dall’11 Settembre 2025, pagamento previsto invece, entro fine Ottobre. Leggi
-
Ecco tutti i dettagli sulle detrazioni spese mutuo. La guida su come funzionano, a quanto ammontano e come fare per ottenerle sul modello 730 del 2025. Leggi
-
L’analisi sui dati ISTAT in merito all’occupazione in Italia nel 2025. Ecco lo scenario su occupati e disoccupati a Luglio 2025. Leggi
-
-
Tutti i dettagli sul fenomeno dei NEET in Italia e in Europa. Dai dati raccolti da Eurostat e ISTAT capiamo chi sono e quanti sono i ragazzi tra i 15 e 34 anni che non studiano e non lavorano. Leggi
-
Tutti i dettagli su cosa cambia da Settembre 2025 sulla gestione dei buoni pasto per imprese e lavoratori, con l’applicazione delle nuove disposizioni previste dal Decreto Concorrenza. Leggi
-
L’elenco completo, in continuo aggiornamento, degli incentivi per l’imprenditoria giovanile nazionali e regionali. Ecco gli aiuti specifici per i giovani disponibili. Leggi
-
-
Ecco cos’è, come funziona e come richiedere la CIE, ovvero la carta d’identità elettronica. Dal 2025 è stata rinnovata con una serie di novità e dal 2026 diventa obbligatoria per i viaggi all’estero. Leggi
-
Tutti i dettagli su come funziona, a chi spetta e come ottenere il bonus IRPEF per le Forze Armate e la Polizia nel 2025. Prevista una riduzione fino a 458,5 euro sull’imposta da pagare, meno tasse. Leggi
-
Come funziona, a chi spetta e come ottenere il Bonus fiere per le PMI, ossia il contributo a fondo perduto del valore massimo di 10.000 euro dedicato alle imprese che partecipano a manifestazioni fieristiche internazionali organizzate in Italia. Leggi
-
-
Per i lavoratori sportivi e i giovani atleti arrivano contratti estesi fino a 8 anni e la possibilità di accedere a delle borse di studio universitarie. Ecco i dettagli sulle novità. Leggi
-
Tutto quello che c’è da sapere su dove scaricare l’App inPA e come funziona. Ecco i dettagli su come usare la versione mobile del portale reclutamento PA. Leggi
-
La Regione Lazio ha pubblicato un bando per le PMI che possono richiedere le agevolazioni a fondo perduto fino a 10 milioni di euro, per incentivare gli investimenti strategici. Leggi
-
-
Tutti i dettagli, spiegati per punti, cosa prevede il testo della Riforma del lavoro sportivo e quali sono le novità previste dal 2025 per i lavoratori del comparto. Leggi
-
Il Dipartimento della funzione pubblica avvia la seconda edizione dei programmi di Tirocini e Dottorato nella Pubblica Amministrazione, rivolti a studenti universitari e neolaureati. Leggi
-
Ecco come registrarsi al portale inPA e candidarsi a concorsi pubblici. Il vademecum che spiega la procedura dall’iscrizione alla candidatura alle selezioni per le PA. Leggi
-
-
Ecco quali sono i dati ufficiali dell’Assegno Unico 2025, destinato a chi ha figli. Tutti i numeri della prestazione negli ultimi mesi. Leggi
-
Via al contributo mensile fino a 500 euro per le imprese che effettuano nuove assunzioni a tempo indeterminato. Ecco come accedere al beneficio, chi ne ha diritto e quali condizioni rispettare per non perderlo. Leggi
-
Il cedolino della pensione di Settembre 2025 arriva con tutte le novità valide per il nono mese dell’anno. Ecco cosa contiene, quali sono i rimborsi e le trattenute in arrivo, nonché le date dei pagamenti. Leggi
-
-
Tutti i dettagli su quali sono i bonus per le imprese nel 2025 e le agevolazioni valide quest’anno per le aziende italiane. Ecco cosa prevedono gli aiuti, come presentare domanda, scadenze e requisiti. Leggi
-
I dettagli sul bonus autoimpiego “NIDI” della Regione Puglia che offre un mix di aiuti da 10.000 a 150.000 euro, per giovani, donne, disoccupati e altre categorie svantaggiate che desiderano avviare una nuova microimpresa. Leggi
-
Tutti i dettagli sul taglio pensioni per i dipendenti pubblici attivo dal 2025. Ecco a quali categorie si applicano le nuove aliquote di rendimento e quali soggetti ne sono esclusi. Leggi
-
-
Ecco tutte le novità sull’Assegno Unico Universale figli di Settembre 2025, su quali sono gli importi, le date dei pagamenti e il calendario di erogazione per il nono mese dell’anno. Leggi
-
Tutti i dettagli su cosa sono, quali sono, a chi spettano gli incentivi transizione green 2025 stanziati dal MIMIT. Ecco come fare richiesta e quando arrivano. Leggi
-
Arrivano delle novità sul pagamento del lavoro straordinario. Una nuova ordinanza della Corte di Cassazione stabilisce che il consenso implicito del datore di lavoro è sufficiente per ottenere la retribuzione. Leggi
-
-
Tutti i dettagli su quali aiuti ha introdotto il Parlamento per supportare le imprese in crisi e garantire la protezione dei lavoratori, tra strumenti di sostegno economico e nuove forme di tutela occupazionale. Leggi
-
Tutti i dettagli su come funziona l’esenzione dalle imposte sul divorzio o sulla separazione da un matrimonio. Ecco cosa prevedono le leggi e le sentenze che hanno chiarito l’applicazione di questo esonero. Leggi
-
Tutti i dettagli su cos’è, a chi spetta, come funziona e come richiedere il bonus maternità atlete nel 2025. Ecco la procedura che permette di ottenere un contributo mensile pari a 1.000 euro per 12 mensilità. Leggi
-
-
Tutti i dettagli sugli incentivi per l’autoimpiego per l’avvio di imprese nel Centro Nord Italia. Pronto il Decreto che spiega come funzionano, a chi spettano e come ottenere le agevolazioni. Leggi
-
Anche nel 2025 si può richiedere la cassa integrazione per il caldo eccessivo. Prevista anche l’estensione agli operai agricoli a tempo determinato. Ecco quando scatta, come fare domanda e a chi spetta. Leggi
-
Nel 2025, i giovani possono ottenere l’ingresso ai musei statali italiani con importanti agevolazioni. Scopriamo insieme quali sono gli aiuti del programma “Estate al museo” del 2025 e come ottenerli. Leggi
-
-
Nel 2025 è possibile richiedere i due bonus Carta Cultura e Carta Merito con diversi requisiti. Ecco come funzionano gli aiuti legati all’ISEE o al rendimento scolastico, a chi spettano e come utilizzarli. Leggi
-
La guida aggiornata sulla pensione ai superstiti nel 2025 che spiega quali sono i requisiti, i limiti di reddito e qual è il calcolo per quantificarla con le ultime novità introdotte. Leggi
-
Tutti i dettagli sulla pensione di reversibilità nel 2024. La guida ai requisiti, su come è cambiata, a quanto ammonta, come ottenerla e quali sono i limiti del 2024. Leggi
-
-
Ecco cosa prevede il programma per i trasporti pubblici “Back to school 2025” e quali sono le agevolazioni per gli studenti di Milano a partire da settembre 2025. Leggi
-
Tutti i dettagli su cosa sono, a chi spettano e come funzionano gli assegni familiari nel 2025. Ecco le regole e i requisiti per ottenerli. Leggi
-
L’elenco aggiornato dei contributi a fondo perduto disponibili in Italia nel 2025. Ecco cosa sono, quali sono i bandi aperti, a chi sono sono rivolti e come presentare domanda. Leggi
-
-
Ecco le ultime notizie e tutte le novità in vigore dal 1° Gennaio e cosa cambia per le pensioni nel 2025 con le regole decise nella Legge di Bilancio. Leggi
-
Tutti i dettagli sul nuovo bando “Aiuti Imprese Artigiane” della Regione Basilicata. Previsti contributi a fondo perduto fino a 200.000 euro per investimenti, innovazione e transizione digitale. Domande dal 9 Settembre 2025. Leggi
-
Ecco quali sono le agevolazioni per le assunzioni attive nel 2025 a livello regionale, ossia l’elenco aggiornato delle misure che incentivano ad assumere, istituite con bandi e risorse regionali. Leggi
-
-
Ecco cosa prevede alla Riforma fiscale 2025 che contiene tutte le novità introdotte dal Governo attivate dall’inizio del 2025 a oggi, in tema fisco, imposte, detrazioni e non solo. Leggi
-
Tutti i dettagli sugli incentivi per l’occupazione stabile avviati dalla Regione Umbria per le imprese che nel 2025 effettuano assunzioni a tempo indeterminato o prevedono delle stabilizzazioni. Leggi
-
Vediamo nel dettaglio quali sono i bonus bloccati nel 2025, a causa dei Decreti attuativi che il Governo non ha ancora emesso, e cosa succede adesso e nei prossimi mesi. Leggi
-
-
Scopriamo insieme le differenze tra Assegno per il Nucleo Familiare (ANF) e Assegni Familiari (AF), entrambi erogati dall’INPS ma destinati a categorie diverse. Ecco quali sono i requisiti, le modalità di richiesta e i beneficiari. Leggi
-
La spiegazione di come funziona, a chi spetta, quando arriva e come ottenere la Carta dedicata a te nel 2025 del valore di 500 euro. Ecco tutte le novità e le regole in vigore. Leggi