Leroy Merlin continua a reclutare personale su tutto il territorio nazionale e offre numerosi posti di lavoro nelle aree vendite, logistica e negli uffici aziendali.
Attualmente, sono oltre 170 le posizioni aperte presso la nota catena per il fai da te, il bricolage e l’edilizia.
Ecco cosa sapere sulle selezioni in corso per le nuove assunzioni in Leroy Merlin e come candidarsi per lavorare per l’azienda.
LEROY MERLIN OFFERTE DI LAVORO IN TUTTA ITALIA
Leroy Merlin continua a crescere sul territorio nazionale, creando nuovi posti di lavoro e realizzando nuove aperture e il restyling di alcuni store. Inoltre, l’azienda continua ad investire costantemente in logistica, sostenibilità e risorse umane.
Al momento, ad esempio, Leroy Merlin cerca personale per assunzioni nei negozi, sia già operativi che di nuova apertura, tra cui i nuovi negozi in arrivo ad Arese (Milano) e Sassari, che presso i centri logistici e in sede. Sono più di 170 le figure cercate.
Nel complesso, le opportunità lavorative offerte da Leroy Merlin sono distribuite su tutto il territorio nazionale, dal Nord al Centro e al Sud Italia. Tra le regioni con un elevato numero di posizioni aperte figurano Campania, Lombardia, Puglia, Emilia Romagna, Sardegna, Toscana, Sicilia, Lazio, Liguria e Veneto, ma vi sono selezioni attive anche in Umbria, Marche, Abruzzo e Piemonte.
Vediamo, nello specifico, quali sono i profili richiesti per le nuove assunzioni.
POSIZIONI APERTE
La maggior parte dei posti di lavoro in Leroy Merlin da coprire riguardano l’area vendite. L’azienda cerca infatti:
- addetti alla vendita;
- cassieri e personale per l’accoglienza clienti;
- venditori specialisti (per reparti come smart home, bagno e suolo, porte e finestre, falegnameria, ecc.);
- manager di negozio;
- magazzinieri e addetti a supply chain e logistica.
Sono inoltre attive offerte di collaborazione per professionisti (anche organizzati in forma d’impresa) come artigiani, architetti e progettisti.
Molte ricerche in corso sono rivolte anche a giovani senza esperienza, interessati ad un percorso formativo in uno dei negozi della catena o negli uffici aziendali. Attualmente Leroy Merlin offre stage nelle aree Vendite, Accounting, Supply Chain Transformation & Innovation, Digital Data Innovation, Risorse Umane Negozio e altre funzioni aziendali.
Il Gruppo propone inoltre contratti per addetti vendita weekendisti rivolti agli studenti universitari, ideali per conciliare studio e lavoro.
Ulteriori opportunità di assunzione sono disponibili anche presso il quartier generale di Rozzano (Milano), dove l’azienda seleziona ingegneri informatici e consulenti legali.
LEROY MERLIN
Leroy Merlin è una società francese specializzata nella vendita al dettaglio di prodotti per edilizia, bricolage, giardinaggio, decorazione e arredo bagno.
Fondata nel 1923, oggi fa parte del Gruppo Adeo, una delle più grandi realtà internazionali della GDO, cui fanno capo anche Bricocenter, Bricoman, Dompro e altri marchi del settore.
In Italia è presente dal 1996 e attualmente conta 52 punti vendita, 4 poli logistici e circa 8.500 collaboratori.
CANDIDATURE
Gli interessati ai posti di lavoro offerti da Leroy Merlin possono consultare la pagina dedicata al recruiting (Lavora con noi) presente sul sito web aziendale. Da qui, possono conoscere le attuali posizioni aperte e candidarsi online seguendo l’apposita procedura per inviare il cv.
Continuando a monitorare la pagina, si può restare aggiornati su nuove selezioni che Leroy Merlin potrebbe avviare nel prossimo periodo.
Per avere tutte le informazioni su come lavorare in Leroy Merlin, potete leggere questo approfondimento.
Per scrivere un ottimo curriculum da inviare all’azienda, potete utilizzare questi modelli gratuiti di cv ed anche le guide con tutti i consigli utili per redigerlo al meglio.
Non dimenticate di inserire l’Autorizzazione al trattamento dei dati personali.
ALTRE RICERCHE DI PERSONALE E AGGIORNAMENTI
Visitate la nostra sezione dedicata alle aziende che assumono per scoprire altre opportunità di lavoro.
Per restare sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram, al nostro canale Whatsapp.
Potete inoltre scoprire le notizie più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram.
Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto dove c’è la stellina.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977