Il Ministero dell’Interno effettuerà ben 1360 assunzioni di personale nel 2022, anche grazie a nuovi concorsi.
Gli inserimenti in programma sono rivolti a prefetti, dirigenti e funzionari, che potranno essere reclutati e assunti entro fine anno.
Ecco tutte le informazioni sui posti di lavoro nel Ministero dell’Interno disponibili e sui prossimi bandi in uscita.
MINISTERO INTERNO ASSUNZIONI 2022
Il decreto Milleproroghe convertito in legge, infatti, proroga al 31 dicembre 2022 il termine entro cui espletare i concorsi per varie assunzioni nel Ministero dell’Interno già autorizzate per il triennio 2018-2020 e per il triennio 2019-2021. In pratica, grazie al provvedimento legislativo c’è tempo fino a fine anno per espletare le procedure concorsuali già programmate e non ancora portate a termine.
Nello specifico, si tratta di concorsi per reclutare personale appartenente alla carriera prefettizia, dirigenziale e non dirigenziale del Ministero dell’Interno. Dunque i bandi sono finalizzati alla copertura di posti di lavoro per prefetti, dirigenti e funzionari. In tutto sono 1360 le risorse da assumere.
POSTI A CONCORSO
In dettaglio, i concorsi Ministero dell’Interno per le assunzioni 2022 sono rivolti ai seguenti profili:
- 70 consiglieri;
- 10 dirigenti di seconda fascia;
- 200 unità dell’area funzionale III, posizione economica F1;
- 150 unità dell’area funzionale II, posizione economica F2;
- 800 unità di area funzionale II, posizione economica F2;
- 130 prefetti.
IL MINISTERO DELL’INTERNO
Il Ministero dell’Interno è un dicastero del Governo Italiano che ha competenza sull’ordine pubblico, in quanto massima autorità nazionale di pubblica sicurezza. A livello centrale, si articola in uffici di diretta collaborazione con il Ministro dell’Interno e cinque dipartimenti, mentre, a livello periferico, si articola in Prefetture-Uffici Territoriali di Governo, Questure e Comandi dei Vigili del Fuoco.
BANDI E DOMANDE
Gli interessati ai prossimi concorsi Ministero Interno devono attendere l’uscita dei bandi per le procedure concorsuali, che saranno pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Serie Concorsi ed Esami, e sul portale web ministeriale (Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso).
Metteremo a vostra disposizione ciascun bando di concorso non appena sarà pubblicato. Continuate a seguirci per restare in formati, e iscrivetevi gratuitamente alla alla nostra newsletter e al nostro canale Telegram, per essere avvistati su tutte le novità e avere le notizie in anteprima.
IL DECRETO
Per ulteriori informazioni potete leggere l’articolo 1, comma 14 del decreto Milleproroghe convertito in legge (Pdf 571Kb) – decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228 convertito, con modificazioni, dalla legge 25 febbraio 2022, n. 15.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Per conoscere tutti i concorsi pubblici attivi attualmente potete visitare la nostra pagina dedicata alle selezioni pubbliche in corso. Inoltre, se desiderate scoprire quali sono i prossimi concorsi pubblici in arrivo, potete consultare la nostra sezione riservata ai prossimi bandi in uscita.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".
Informazioni complete e tempestive