Nuovi posti di lavoro per diplomati in Trentino Alto Adige grazie ai concorsi per assistenti amministrativi indetti dall’Ordine degli Avvocati di Bolzano.
Sono stati pubblicati, infatti, 2 bandi di concorso per altrettanti assistenti amministrativi, di cui uno da assumere a tempo indeterminato e l’altro a tempo determinato per sostituzione maternità (fino a febbraio 2024).
Per candidarsi c’è tempo fino al 31 marzo 2023. Vediamo insieme i requisiti richiesti, come presentare le domande di ammissione, i bandi da scaricare e le altre informazioni utili sulle selezioni pubbliche.
REQUISITI
È possibile accedere alle prove concorsuali dei concorsi per assistenti amministrativi dell’Ordine degli Avvocati di Bolzano solo se si è in possesso dei requisiti principali di seguito elencati:
- cittadinanza italiana o cittadinanze equivalenti;
- idoneità fisica all’impiego. Per i disabili si applica quanto disposto dalla Legge 12.03.1999, n. 68;
- non essere esclusi dai diritti politici e civili ed essere iscritti nelle liste elettorali;
- assenza di licenziamento, dispensa o destituzione dal servizio presso una pubblica amministrazione;
- assenza di condanne penali o di procedimenti penali in corso;
- età: non inferiore a 18 anni compiuti;
- posizione regolare degli obblighi di leva ove previsti;
- titoli di studio: diploma di scuola secondaria di secondo livello e attestato relativo alla conoscenza delle lingue tedesca e italiana corrispondente al diploma di istituto di istruzione secondaria di secondo grado.
Inoltre, dovranno essere comunicati i seguenti eventuali ulteriori requisiti:
- abilitazioni professionali;
- servizio prestato presso Enti Pubblici non Economici;
- pubblicazioni;
- partecipazione a seminari e corsi di aggiornamento in diritto, informatica e contabilità.
SELEZIONE
Oltre alla valutazione dei titoli, tra cui quelli sopra elencati, i candidati saranno valutati attraverso una prova orale e pratico – attitudinale.
L’esame prevede la verifica della conoscenza dei programmi Software più diffusi (Word, Excel, PowerPoint e Outlook) e dei seguenti argomenti:
- Cultura generale;
- Ordinamento e deontologia professionale (L.247/12);
- Statuto e Regolamento dell’Organismo di Mediazione Forense e dell’Organismo di Composizione della Crisi da Sovraindebitamento del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bolzano;
- Patrocinio a Spese dello Stato (D.P.R.115/2002 e successive modificazioni / integrazioni).
DOMANDE
Le domande di ammissione ai concorsi dell’Ordine degli Avvocati di Bolzano devono essere redatte utilizzando i moduli, disponibili a fine pagina, e presentate entro le ore 12.00 del 31 marzo 2023, secondo una delle seguenti modalità:
- mediante PEC al seguente indirizzo: [email protected] Se non si possiede una casella di posta elettronica certificata personale, è possibile crearne una in soli 30 minuti tramite la procedura spiegata in questa pagina;
- a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bolzano, Palazzo di Giustizia, P.zza Tribunale, 1 – 39100 Bolzano (BZ).
Ogni altro dettaglio, sulla compilazione e presentazione delle istanze di partecipazione ai concorsi pubblici, è riportata nei bandi che alleghiamo di seguito.
BANDI E MODELLI DI DOMANDA
I candidati ai concorsi per le assunzioni di amministrativi presso l’Ordine degli Avvocati di Bolzano sono invitati a leggere attentamente i bandi, di seguito scaricabili, pubblicati anche per estratto sulla Gazzetta Ufficiale – 4a Serie speciale – Concorsi ed esami n. 16 del 28.02.2023:
- concorso istruttore amministrativo tempo indeterminato: BANDO (pdf 125 kb) e DOMANDA (doc 40 kb);
- concorso istruttore amministrativo sostituzione maternità: BANDO (pdf 127 kb) e DOMANDA (doc 40 kb).
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Tutte le successive comunicazioni, in merito alle procedure concorsuali e alle graduatorie degli idonei, saranno pubblicate sul sito internet dell’Ordine degli Avvocati di Bolzano, nella sezione ‘Amministrazione trasparente > Bandi di concorso’.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Per scoprire anche altri concorsi attivi in Trentino Alto Adige vi invitiamo a consultare la nostra pagina. Restate inoltre sempre aggiornati su tutte le novità iscrivendovi alla nostra newsletter gratuita e al nostro canale Telegram.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.