L’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria, in Sicilia, ha indetto due concorsi pubblici per nuove assunzioni di funzionari e collaboratori, in diversi ruoli.
Si prevede, infatti, la copertura di 6 posti di lavoro a tempo indeterminato in ambito tecnico e amministrativo. I titoli di studio richiesti per accedere alle selezioni sono il diploma o la laurea.
Per presentare la domanda di ammissione c’è tempo fino al 29 Giugno 2022. Ecco i bandi da consultare e le informazioni per candidarsi alle selezioni pubbliche.
CONCORSI ASSUNZIONI DIPLOMATI E LAUREATI PARCO NAZIONALE ISOLA PANTELLERIA
Dunque, l’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria ha pubblicato due bandi di concorso per l’assunzione di diversi profili professionali, ecco i posti messi a concorso nel dettaglio:
- n. 4 unità di personale non dirigenziale, area C, cosi suddivisi:
– n. 1 funzionario amministrativo / contabile – indirizzo economico;
– n. 1 funzionario tecnico – ingegnere ambientale;
– n. 1 funzionario tecnico – geologo;
– n. 1 funzionario tecnico – biologo / naturalista;
- n. 2 unità di personale non dirigenziale, area B, cosi suddivisi:
– n. 1 collaboratore amministrativo / contabile;
– n. 1 collaboratore tecnico-indirizzo agrario.
REQUISITI
Per partecipare ai concorsi per le assunzioni di tecnici e amministrativi al Parco Nazionale Isola di Pantelleria è richiesto il possesso dei requisiti di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
- età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo per raggiunto limite ordinamentale di età;
- non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso per reati che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
- idoneità fisica all’impiego;
- assenza destituzione o dispensa o decadenza dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
- godimento dei diritti civili e politici;
- essere in regola nei confronti degli obblighi di leva militare (solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985).
REQUISITI SPECIFICI
Per partecipare ai concorsi sono inoltre richiesti i seguenti titoli di studio e requisiti specifici:
CONCORSO PERSONALE NON DIRIGENZIALE AREA C
- Funzionario amministrativo contabile (Cod.01):
– Laurea (L) in: L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale, L-33 Scienze economiche o titoli equiparati secondo la normativa vigente;
– Laurea magistrale (LM) in: LM-56 Scienze dell’economia, LM-77 Scienze economico aziendali o titoli equiparati ed equipollenti ai titoli equiparati secondo la normativa vigente; - Funzionario tecnico – ingegnere ambientale (Cod.02):
– Laurea (L) in: L-07 Ingegneria civile e ambientale, L-21 Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale, L-32 Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura o titoli equiparati secondo la normativa vigente;
– Laurea magistrale (LM) in: LM-35 Ingegneria per l’ambiente e il territorio, LM-26 Ingegneria della sicurezza o titoli equiparati ed equipollenti ai titoli equiparati secondo la normativa vigente;
– abilitazione all’esercizio della professione, corrispondente al titolo di studio di cui si risulta in possesso; - Funzionario tecnico – geologo (Cod. 03):
– Laurea (L) in: L-34 Scienze geologiche o titoli equiparati secondo la normativa vigente;
– Laurea magistrale (LM) in: LM-74 Scienze e tecnologie geologiche, LM-79 Scienze geofisiche o titoli equiparati ed equipollenti ai titoli equiparati secondo la normativa vigente;
– abilitazione all’esercizio della professione, corrispondente al titolo di studio di cui si risulta in possesso.
CONCORSO PERSONALE NON DIRIGENZIALE AREA B
- Collaboratore amministrativo / contabile (Cod.01):
– diploma di istruzione secondaria di secondo grado che consenta l’iscrizione ad una facoltà universitaria; - Collaboratore tecnico-indirizzo agrario (Cod.02):
– diploma di agrotecnico o diploma rilasciato dagli Istituti Professionali “Servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale” di cui al D.P.R. 87/2010 o altro diploma equivalente che consenta l’iscrizione ad una facoltà universitaria;
– oppure diploma di perito agrario o diploma rilasciato dagli Istituti Tecnici “Agraria, agroalimentare e agroindustria” di cui al D.P.R. 88/2010 o altro diploma equivalente che consenta l’iscrizione ad una facoltà universitaria;
– oppure Laurea (L) in L-25 Scienze e Tecnologie Agrarie e Forestali o titoli equiparati secondo la normativa vigente;
– oppure Laurea magistrale (LM) in LM-69 Scienze e tecnologie agrarie o titoli equiparati ed equipollenti ai titoli equiparati secondo la normativa vigente.
SELEZIONE
Le procedure selettive si espleteranno attraverso la valutazione dei titoli e due prove d’esame, una scritta ed una orale, vertenti sugli argomenti indicati nei bandi che alleghiamo a fine articolo.
PARCO NAZIONALE ISOLA PANTELLERIA
Il Parco nazionale dell’Isola di Pantelleria è un’area naturale protetta situata in Sicilia sull’Isola omonima. È stato istituito con decreto del Presidente della Repubblica del 28 luglio 2016 ed è, in ordine cronologico, l’ultimo parco nazionale italiano ad essere stato istituito e il primo in Sicilia. L’Ente del Parco ha sede in via San Nicola, 5 a Pantelleria (TP).
DOMANDE DI AMMISSIONE
Le domande di partecipazione ai concorsi per le assunzioni di diplomati e laureati devono essere presentate entro il 29 Giugno 2022 tramite procedura telematica, collegandosi ai link indicati nei bandi che alleghiamo di seguito.
Per presentare la domanda di ammissione è necessario essere in possesso di SPID, ed è richiesto, inoltre, il versamento della tassa concorsuale di € 10,00.
BANDI
Gli interessati a partecipare ai concorsi sono invitati a leggere attentamente i bandi pubblicati per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 47 del 14-06-2022:
- Concorso personale non dirigenziale area C BANDO (Pdf 1 Mb);
- Concorso personale non dirigenziale area B BANDO (Pdf 1 Mb).
ULTERIORI INFORMAZIONI
Tutte le successive comunicazioni relative al diario delle prove d’esame e alle graduatorie saranno rese note sul sito internet dell’Ente, nella sezione “Bandi di concorso”.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Scoprite gli altri concorsi pubblici attivi in Sicilia, visitando la nostra pagina. Potete inoltre restare sempre informati con le ultime novità e con tutti gli aggiornamenti iscrivendovi gratis alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".