Nuove opportunità di lavoro in Lombardia grazie ai concorsi del Policlinico di Milano per infermieri pediatrici e tecnici sanitari di laboratorio biomedico.
Le selezioni pubbliche prevedono 30 assunzioni a tempo indeterminato e pieno.
Le candidature devono pervenire entro il 4 dicembre 2025.
Di seguito presentiamo i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, il gruppo Telegram, come inviare la domanda di ammissione e alleghiamo anche i i bandi da scaricare e consultare.
Indice:
POLICLINICO DI MILANO CONCORSI INFERMIERI PEDIATRICI E TECNICI SANITARI PER 30 POSTI
I concorsi della Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano sono finalizzati a reclutare nuovo personale sanitario, nello specifico:
- n. 20 infermieri pediatrici – area dei professionisti della salute e dei funzionari – ruolo sanitario;
- n. 10 tecnici sanitari di laboratorio biomedico – area dei professionisti della salute e dei funzionari – ruolo sanitario.
REQUISITI RICHIESTI
Per partecipare alle selezioni sono richiesti i requisiti riportati di seguito:
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- idoneità fisica all’impiego;
- titolo abilitante alla professione sanitaria per la quale ci si candida;
- iscrizione al relativo albo professionale.
COME SI SVOLGONO LE PROCEDURE SELETTIVE
I concorrenti di entrambi i concorsi saranno selezionati mediante la valutazione dei titoli e tre prove d’esame:
- una prova scritta su argomenti specifici del profilo a concorso; la prova potrà consistere anche nella soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla;
- una prova pratica consistente nell’esecuzione di tecniche specifiche relative al profilo a concorso o nella predisposizione di atti connessi alla riqualificazione professionale richiesta; la prova potrà prevedere la soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla attinenti ad aspetti tecnico / pratici del ruolo da ricoprire;
- una prova orale su argomenti attinenti al profilo a selezione. Sarà inoltre accertata la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, nonché della lingua inglese.
In caso di un numero elevato di domande di partecipazione, l’Amministrazione si riserva per ciascun concorso la facoltà di effettuare una prova preselettiva.
GRUPPO TELEGRAM DI SUPPORTO
Per scambiare informazioni e chiedere consigli è disponibile il gruppo Telegram dedicato ai concorsi per infermieri, utile anche per restare aggiornati sulle nuove selezioni.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
Le domande di partecipazione ai due concorsi devono essere inviate entro il 4 dicembre 2025 previa registrazione a questo portale, al quale accedere con le proprie credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità digitale) oppure con la CIE (Carta di identità elettronica).
È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.
BANDI
Gli interessati ai concorsi indetti dal Policlinico di Milano sono invitati a consultare i bandi che mettiamo a disposizione di seguito:
- concorso infermieri pediatrici: BANDO (Pdf 1 MB);
- concorso tecnici sanitari di laboratorio biomedico: BANDO (Pdf 1 MB).
Per completezza informativa, segnaliamo che gli avvisi sono stati pubblicati sul sito web del Policlinico in questa sezione e, per estratto, sulla Gazzetta Ufficiale n. 86 del 04-11-2025.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Le comunicazioni sulle eventuali preselezioni saranno pubblicate sul sito internet aziendale della Fondazione. Il diario delle prove d’esame verrà comunicato almeno 20 giorni prima della data fissata per le prove nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4^ serie speciale “Concorsi ed Esami”, nonché sul sito internet aziendale della Fondazione, nell’apposita sezione.
POLICLINICO DI MILANO
Il Policlinico di Milano (Ospedale Maggiore o Ospedale Ca’ Granda) è un ospedale generale che comprende attività ospedaliere in differenti ambiti: materno-infantile, malattie rare, trapianti, dermatologia, ematologia, gastroenterologia, epatologia e medicina del lavoro. Offre servizi per gravidanze e parti complessi ed è uno dei pronto soccorsi più attivi in Lombardia. È il più antico ospedale di Milano, essendo stato fondato nel 1456. Vista la sua natura di Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico, oltre alla cura svolge attività di ricerca biomedica e sanitaria ed è polo universitario.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a visitare la sezione dedicata ai concorsi pubblici, costantemente aggiornata con i bandi indetti in Italia, e la pagina sui prossimi concorsi in uscita. Scoprite anche a altri concorsi per il personale sanitario.
Per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, potete iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram.
Seguiteci anche sul nostro canale WhatsApp, sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro e su Google News cliccando sul pulsante “Segui”.