La Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia ha indetto un concorso per infermieri nel 2025.
Si prevede la copertura di 60 posti di lavoro a tempo indeterminato e pieno.
È possibile inviare la candidatura entro il 27 aprile 2025.
Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.
Indice:
REQUISITI RICHIESTI
Per candidarsi al concorso Policlinico San Matteo 2025 per infermieri è richiesto il possesso dei requisiti elencati di seguito:
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- età non inferiore ai 18 anni e non superiore all’età costituente il limite per il collocamento a riposo;
- piena e incondizionata idoneità psico – fisica;
- posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985;
- godimento dei diritti civili e politici;
- laurea in Infermieristica o diploma universitario o diplomi e attestati conseguiti ad esso riconosciuti equipollenti;
- iscrizione all’Albo del relativo Ordine Professionale.
Si segnala che 18 posti sono riservati a volontari delle Forze Armate.
COME SI SVOLGE LA PROCEDURA SELETTIVA
In caso di un numero elevato di candidature, l’Amministrazione si riserva la facoltà di effettuare una eventuale prova preselettiva.
La selezione è per titoli ed esami. Sono infatti previste, oltre alla valutazione dei titoli dei candidati, tre prove d’esame:
- una prova scritta su argomenti specifici attinenti al profilo a concorso. La prova può consistere anche nella soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica o multipla;
- una prova pratica, che verte sull’esecuzione di tecniche specifiche relative al profilo messo a concorso o sulla predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta. La prova può prevedere la soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla su aspetti tecnico / pratici relativi al ruolo da ricoprire;
- una prova orale su argomenti attinenti al profilo di infermiere. Nel corso del colloquio si effettua anche la verifica della conoscenza della lingua inglese e dell’uso delle applicazioni informatiche più diffuse.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di ammissione deve essere presentata, insieme agli allegati richiesti nel bando, entro il 27 aprile 2025 esclusivamente con procedura telematica dopo essersi registrati a questo portale.
Si rende noto che i concorrenti devono versare la tassa di concorso di € 10,00.
È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.
BANDO
Gli interessati al concorso per infermieri del Policlinico San Matto di Pavia sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 2 MB).
Per completezza informativa, rendiamo noto che lo stesso è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – serie concorsi – n. 13 del 26 marzo 2025 ed è stato pubblicato, per estratto, sulla Gazzetta Ufficiale serie concorsi ed esami n. 25 del 28-03-2025.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
La data, l’ora, la strumentazione informatica occorrente e le istruzioni dettagliate sulle modalità di accesso per lo svolgimento delle prove verranno pubblicate sul sito internet aziendale della Fondazione IRCCS, sezione “Concorsi”. Si rimanda al bando per ulteriori dettagli sulla convocazione alle prove.
GRUPPO TELEGRAM DI SUPPORTO
Per scambiare informazioni e chiedere consigli è disponibile il gruppo Telegram dedicato ai concorsi per infermieri, utile anche per restare aggiornati sulle nuove selezioni.
FONDAZIONE IRCCS POLICLINICO SAN MATTEO
La Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, istituita nel 2006, è un ente pubblico di rilevanza nazionale e internazionale. Si trova a Pavia e Belgioioso e offre prestazioni sanitarie specialistiche di alta qualità, integrando ricerca, assistenza e didattica. Le sue aree di eccellenza includono cardiologia, cardiochirurgia, ematologia, malattie infettive, ortopedia, oncoematologia pediatrica, chirurgia robotica, banca del cordone ombelicale e studio delle malattie rare.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti, e quella dedicata ai prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Se sognate di svolgere il lavoro di infermiere potete leggere la nostra guida su come diventare infermiere. Vi suggeriamo anche di collegarvi alla pagina che raccoglie i più interessanti concorsi per infermieri attivi in Italia.
Per rimanere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e ai nostri canali Telegram e WhatsApp.
Seguiteci anche su TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui”.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".