Concorsi Dirigenti scolastici 2023 per 979 posti: Bandi in arrivo

personale ata, scuola, docenti

Si fa sempre più imminente l’uscita dei concorsi per Dirigenti scolastici 2023, che serviranno alla copertura di 979 posti.

Si tratta del bando ordinario e del bando riservato a coloro che non hanno superato il concorso nel 2017 e hanno fatto ricorso. E’ stato pubblicato in GU il DPCM che autorizza il Ministero dell’istruzione e del merito (MIM) a bandire le procedure concorsuali.

Il concorso ordinario è atteso a breve e il Ministero ha già reso nota la distribuzione dei posti che saranno messi a bando.

Vediamo nel dettaglio tutti i posti disponibili per ciascuna Regione per il concorso ordinario per Dirigente scolastico e i posti disponibili per il concorso riservato.

POSTI DISPONIBILI CONCORSI DIRIGENTI SCOLASTICI 2023

Prosegue il confronto tra i sindacati della scuola e il Ministero dell’istruzione sui concorsi per la dirigenza scolastica attesi nel 2023 e Si fa sempre più vicina l’uscita dei bandi di concorso per Dirigenti scolastici. Sulla Gazzetta Ufficiale del 20 novembre è stato infatti pubblicato il DPCM 3 ottobre 2023 (Pdf 60Kb), ovvero il decreto che autorizza il Ministero a bandire i nuovi concorsi per la dirigenza scolastica (qui tutte le informazioni).

Nell’informativa del 23 ottobre ai sindacati della scuola sulle procedure concorsuali, il MIM ha fornito diverse informazioni sui bandi in arrivo, che serviranno a coprire 979 posti per gli anni scolastici 2023/2024, 2024/2025 e 2025/2026, di cui:

  • 587 posti per il concorso ordinario (60%);
  • 392 posti per il concorso riservato (40%).

CALCOLO DEI POSTI

Stando a quanto riportato nel report sull’incontro con il Ministero del 23 ottobre pubblicato dal sindacato Uil Scuola RUA, i posti per ciascun concorso per Dirigenti scolastici sono stati elaborati seguendo i seguenti 3 criteri:

  1. Numero di pensionamenti.
  2. Dimensionamento.
  3. Mobilità applicata, come previsto dalla normativa vigente, al 30% dei posti disponibili.

CONCORSO DIRIGENTI SCOLASTICI 2023 POSTI DISPONIBILI PER REGIONE

Nel corso dell’incontro del 23 ottobre, il Ministero dell’istruzione ha comunicato, inoltre, i posti disponibili per ogni Regione relativamente al bando ordinario per Dirigenti scolastici, il primo in uscita in ordine di tempo (qui tutti i dettagli).

Ecco, nel dettaglio, quali sono i posti disponibili per tutte le Regioni:

  • Abruzzo – 12 posti;
  • Calabria – 11 posti;
  • Campania – 34 posti;
  • Emilia Romagna – 28 posti;
  • Friuli Venezia Giulia – 11 posti;
  • Lazio – 50 posti;
  • Liguria – 6 posti;
  • Lombardia – 155 posti;
  • Marche – 14 posti;
  • Piemonte – 65 posti;
  • Puglia – 32 posti;
  • Sardegna – 11 posti;
  • Sicilia – 26 posti;
  • Toscana – 54 posti;
  • Umbria – 5 posti;
  • Veneto – 71 posti.
    Totale: 587 posti.

Al momento, invece, il Ministero non ha comunicato ancora la distribuzione dei 392 posti per la procedura concorsuale riservata, su cui vi terremo aggiornati.

CONSIGLI E SCAMBIO INFORMAZIONI, GRUPPO TELEGRAM CONCORSO DIRIGENTE SCOLASTICO 2023

Per chiedere consigli, scambiarsi informazioni e restare aggiornati sul concorso Dirigente scolastico 2023 abbiamo creato questo gruppo Telegram.

LA GUIDA COMPLETA CON TUTTE LE INFORMAZIONI

Per tutte le informazioni sul concorso per Dirigenti scolastici in arrivo potete leggere questa guida completa.

Mettiamo a vostra disposizione anche la guida sul nuovo regolamento sul concorso per Dirigenti scolastici e l’approfondimento sul decreto che autorizza il Ministero a bandire i concorsi, dove trovate anche il testo del DPCM in pdf da scaricare.

COME RESTARE AGGIORNATI

Continuate a seguirci per restare informati e visitate la nostra sezione dedicata alle assunzioni nella scuola e la nostra pagina riservata ai docenti, per conoscere tutte le novità su graduatorie, concorsi, contratto e normative.

Iscrivetevi alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram e al canale WhatsApp per essere avvisati su tutte le novità.

E’ disponibile anche il gruppo Telegram dedicato esclusivamente ai docenti e aspiranti docenti, utile per confrontarsi e chiedere consigli.

di Angela V.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".