Preparazione Concorso Agenzia delle Entrate Riscossione 2024: manuale, consigli, gruppo studio

Agenzia delle Entrate Riscossione
Photo Credit: PHLD Luca / Shutterstock

La preparazione al Concorso Agenzia delle Entrate Riscossione 2024 è fondamentale per superare la selezione.

È stato indetto infatti il concorso dell’AdER per addetti riscossione finalizzato alla copertura di 470 posti di lavoro a tempo indeterminato da inserire presso sedi in quasi tutta Italia.

Nei prossimi paragrafi vi forniamo tutti i consigli utili per prepararsi ad affrontare al meglio la prova d’esame.

Spieghiamo come si svolge la selezione, quali materie bisogna studiare e quali manuali sono utili per prepararsi ed esercitarsi del Concorso Agenzia delle Entrate Riscossione 2024 per 470 posti.

Ricordiamo che è possibile candidarsi al bando AdER fino al 10 settembre 2024.

adv

COME SI SVOLGE IL CONCORSO AGENZIA ENTRATE RISCOSSIONE 2024

La procedura di selezione del concorso Agenzia Entrate Riscossione 2024 per 470 posti consiste in un’unica prova scritta tecnico-professionale, alla quale vengono ammessi tutti i candidati regolarmente iscritti che non hanno ricevuto comunicazione di esclusione.

La prova avviene in presenza. I candidati che non si presentano nel giorno, luogo ed ora stabiliti vengono esclusi dalla prova e quindi dalla procedura di selezione.

MATERIE D’ESAME, COSA STUDIARE

La prova scritta tecnico-professionale prevede 60 quesiti a risposta multipla sulle seguenti materie:

  • normativa vigente in materia di riscossione tributi;
  • diritto amministrativo, diritto civile, diritto commerciale, diritto tributario;
  • contabilità aziendale;
  • organizzazione e gestione aziendale;
  • conoscenza informatica e dei principali applicativi.

A ciascuna risposta vengono attribuiti i seguenti punti:

  • per ogni risposta esatta: +0,50;
  • per ogni risposta mancata: 0 punti;
  • per ogni risposta errata: -0,10 punti.

La prova si intende superata al raggiungimento di un punteggio minimo di 21/30.

adv

COME PREPARARSI, MANUALI CONCORSO AGENZIA DELLE ENTRATE RISCOSSIONE 2024

Per affrontare al meglio la procedura di selezione dell’Agenzia delle Entrate Riscossione per 470 Addetti Riscossione consigliamo di iniziare il prima possibile la preparazione della prova d’esame studiando sui manuali ed esercitandosi con i quiz.

Case editrici specializzate nella preparazione ai concorsi hanno predisposto manuali creati appositamente per la preparazione a questo concorso. Ecco quali sono:

  • MANUALE per la preparazione alla prova scritta tecnico-professionale del concorso per 470 posti all’Agenzia delle Entrate e Riscossione. Il testo raccoglie tutte le materie indicate dal bando per la prova. Incluso con il volume, il software di simulazione, per effettuare infinite simulazioni della prova, quesiti di verifica e videocorso completo di informatica. Disponibile su Amazon in questa pagina.

  • MANUALE con Teoria + quiz per la preparazione alla prova scritta tecnica-professionale. Acquistando il libro si accede anche al software di simulazione online, per esercitarsi al meglio sui quiz. In vendita su Amazon in questa pagina.
  • MANUALE con quiz commentati che tratta le materie del bando affiancando allo studio teorico i quiz di verifica suddivisi per singoli Capitoli. Il volume permette inoltre l’accesso ad un’estensione online per rimanere aggiornati sulle materie oggetto d’esame. Disponibile su Amazon in questa pagina.
  • KIT con Manuale di teoria + Quiz commentati per una preparazione completa al Concorso 470 Agenti di Riscossione Agenzia delle Entrate. In vendita su Amazon in questa pagina.
adv

CONSIGLI UTILI

Come sapere se si è ammessi alla prova? Alla prova sono ammessi tutti i candidati regolarmente iscritti che non abbiano ricevuto comunicazione di esclusione. Quindi se dopo l’invio della domanda non si riceve una comunicazione che avvisa dell’esclusione, significa che ci si può presentare per svolgere la prova .

Ricordiamo poi a tutti i candidati che per essere ammessi a sostenere la prova d’esame è necessario essere muniti di un valido documento di riconoscimento (es. carta d’identità).

La selezione viene gestita da Formez PA – Centro servizi, assistenza, studi e formazione per l’ammodernamento delle P.A – e si svolge in presenza, quindi non da remoto. Chi non si presenta nel giorno, nel luogo e nell’ora stabiliti per lo svolgimento dell’esame, sarà escluso dalla prova e quindi dalla procedura di selezione.

La prova si svolge con strumentazioni informatiche, in particolare ai candidati verrà fornito un tablet da utilizzare per svolgere il test.

In base al punteggio ottenuto nella prova scritta, verrà stilata la graduatoria finale su base regionale (ossia ci sarà una graduatoria per ogni regione). Ovviamente chi ottiene un punteggio più alto ha più possibilità di rientrare tra i vincitori del concorso. In caso di parità di punteggio viene data precedenza a chi ha un maggior numero di figli a carico e a chi ha una minore età anagrafica.

Consigliamo inoltre di monitorare il sito InPA ed il sito istituzionale dell’Agenzia delle entrate-Riscossione, nella sezione “Amministrazione Trasparente > Selezione del personale”, per visionare gli esiti della prova.

Sul sito istituzionale sarà poi pubblicato l’elenco dei candidati selezionati per l’assunzione, suddiviso per ciascuna regione dove è stata effettuata la selezione.

GRUPPO TELEGRAM

Per restare aggiornati su tutte le novità sulle selezioni del Concorso per 470 posti dell’Agenzia delle Entrate Riscossione, per scambiarsi informazioni e chiedere consigli consigliamo di unirvi al Gruppo Telegram dedicato ai concorsi Agenzia delle Entrate.

adv

CALENDARIO PROVA

Le informazioni relative alle date, sedi di svolgimento e modalità della prova d’esame saranno rese note e pubblicate con apposita comunicazione sul portale InPA e sul sito Internet dell’Agenzia delle entrate-Riscossione nella sezione “Amministrazione Trasparente > Selezione del personale”.

GUIDA CONCORSO AGENZIA DELLE ENTRATE RISCOSSIONE 2024

Per scaricare il bando integrale e scoprire tutti i dettagli sul concorso (tra cui requisiti, i titoli di studio, le attività svolte dal profilo e come inviare la domanda di partecipazione) vi invitiamo a leggere la guida dedicata al Concorso Agenzia Entrate Riscossione 2024 per 470 posti.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

In arrivo entro il 2026 nuovi concorsi AdER. È infatti previsto un maxi recruiting entro il prossimo triennio. Per vedere nel dettaglio tutte le informazioni sugli inserimenti previsti e sui prossimi concorsi in uscita leggete il nostro articolo sulle 1500 assunzioni all’Agenzia delle Entrate Riscossione.

Potete scoprire poi tutti i concorsi attesi leggendo la guida su quali concorsi usciranno nel 2025 per lavorare nella Pubblica Amministrazione.

Inoltre, visitando la nostra pagina dedicata ai concorsi pubblici, che viene aggiornata ogni giorno con le nuove selezioni pubbliche aperte, e la sezione riservata ai prossimi concorsi in uscita, potete conoscere tutte le novità sulle assunzioni nelle Pubbliche Amministrazioni e sui concorsi in arrivo, al fine di prepararsi e studiare per tempo.

Continuate a seguirci per restare informati e iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e ai nostri canali TelegramWhatsApp e TikTok @ticonsigliounlavoro.
Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *