Le prove scritte per il concorso per 4617 Allievi Agenti della Polizia di Stato 2025 si svolgeranno il 20 Giugno 2025 per i militari e dal 23 al 26 Giugno 2025 per i civili, a Roma.
Precisamente le prove scritte si svolgeranno presso l’Ergife Palace Hotel sito in Roma – Via Aurelia n. 619.
Di seguito rendiamo disponibile l’avviso ufficiale con il calendario delle prove, che è uscito in data 30 Maggio, e diamo consigli e informazioni utili in vista della selezione.
PUBBLICATO IL CALENDARIO DELLE PROVE SCRITTE DEL CONCORSO PER 4617 ALLIEVI AGENTI POLIZIA DI STATO
Rendiamo disponibile il diario con il CALENDARIO DELLA PROVA SCRITTA (Pdf 3Mb) del concorso per 4617 Allievi Agenti della Polizia di Stato 2025.
Inoltre sono usciti anche gli elenchi dei candidati convocati, in ordine di ID Domanda, con a fianco indicata la data e l’ora di convocazione alla prova scritta del concorso:
- elenco dei convocati personale civile (2517 posti);
- elenco dei convocati personale militare VFP (2059 posti);
- elenco dei convocati personale civile bilinguismo (41 posti).
Nelle more dell’accertamento del possesso dei requisiti di partecipazione, tutti i candidati convocati sono ammessi “con riserva” a sostenere la prova scritta.
Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso con il diario delle prove e l’elenco degli ammessi sono stati pubblicati in data 30 Maggio 2025 sul portale della Polizia di Stato in questa pagina.
SEDE E DATA DELLE PROVE
Le prove scritte del concorso pubblico per Allievi agenti Polizia di Stato 2025 per 4617 posti si svolgeranno a Roma, presso l’Ergife Palace Hotel sito in Roma – Via Aurelia n. 619 secondo il seguente calendario.
Prova scritta concorso Polizia di Stato – 2059 Allievi Agenti (riservato a VFP)
La prova scritta d’esame relativa alla procedura per titoli ed esami, finalizzata all’assunzione di 2059 allievi agenti della Polizia di Stato riservata ai volontari in ferma prefissata delle Forze Armate, si svolgerà il giorno 20 giugno 2025.
I candidati sono convocati secondo il seguente calendario, organizzato in ordine alfabetico:
- Ore 8.00: candidati con cognomi da Abagnale Agostino a Lampugnani Nicolò.
- Ore 13.30: candidati con cognomi da Lanci Federica a Zurro Mauro.
Prova scritta concorso Polizia di Stato – 2517 Allievi Agenti (aperto ai civili)
La prova scritta d’esame relativa alla procedura per esame, finalizzata all’assunzione di 2517 allievi agenti della Polizia di Stato, aperta ai cittadini provenienti dalla vita civile, si svolgerà dal 23 al 26 giugno 2025, secondo il calendario organizzato in ordine alfabetico.
23 giugno 2025
- Ore 8.00: candidati con cognomi da Aabboude Achgan a Calvario Beatrice.
- Ore 13.30: candidati con cognomi da Calvetti Nicola a Cusinato Gaia.
24 giugno 2025
- Ore 8.00: candidati con cognomi da Cusma Nicolò a Ferraioli Nunzio.
- Ore 13.30: candidati con cognomi da Ferraiuolo Domenico a Laiso Raffaele.
25 giugno 2025
- Ore 8.00: candidati con cognomi da Laitano Francesco a Milite Samuele.
- Ore 13.30: candidati con cognomi da Militiello Alberto a Piscopiello Laura.
26 giugno 2025
- Ore 8.00: candidati con cognomi da Piscopo Alessia a Selvi Manuel.
- Ore 13.30: candidati con cognomi da Semaforico Fioravante Luca a Zylfo Gersilta.
Prova scritta concorso Polizia di Stato – 41 Allievi Agenti (riservato ai possessori di attestato di bilinguismo)
La prova scritta d’esame relativa alla procedura per esame, finalizzata all’assunzione di 41 allievi agenti della Polizia di Stato riservata ai candidati in possesso dell’attestato di bilinguismo (lingua italiana e tedesca), si svolgerà il 26 giugno 2025, secondo il seguente calendario organizzato in ordine alfabetico:
26 giugno 2025
- Ore 13.30: candidati con cognomi da Allegri Niccolò a Walcher Sophia.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
Il concorso della Polizia di Stato 2025 per allievi agenti si svolgerà attraverso le seguenti fasi selettive:
SELEZIONI CITTADINI PROVENIENTI DALLA VITA CIVILE (ANCHE CON ATTESTATO BILINGUISMO)
- prova scritta;
- accertamento dell’efficienza fisica;
- accertamento dell’idoneità psico-fisica;
- accertamento dell’idoneità attitudinale.
SELEZIONE VOLONTARI FORZE ARMATE
- prova scritta;
- accertamento dell’efficienza fisica;
- accertamento dell’idoneità plico-fisica;
- accertamento dell’idoneità attitudinale;
- valutazione dei titoli.
PROVA SCRITTA
Consiste nel rispondere a un questionario articolato in domande a risposta sintetica o con risposta a scelta multipla. I quiz verteranno sugli argomenti indicati nel bando.
Le banche dati sono sono state già pubblicate. Per tutti i dettagli vi invitiamo a consultare la banca dati del concorso per Allievi Agenti della Polizia di Stato 2025.
COME PREPARARSI, MANUALE
Per affrontare la selezione del concorso per Allievi Agenti della Polizia di Stato 2025 è necessario prepararsi per la prova scritta studiando tutte le materie previste nel bando e prepararsi anche per le successive prove.
MANUALE DI PREPARAZIONE AGGIORNATO
E’ disponibile su Amazon in questa pagina il manuale completo per la preparazione alla prova scritta, aggiornato, copre tutte le materie.
Incluso con il volume, si ottiene in omaggio anche un software per esercitazioni online sui quiz in modo tale da avere una preparazione completa.
Il software si basa sulla banca dati del concorso della Polizia di Stato 2025, quindi è aggiornatissima e contiene proprio le domanda/risposte che saranno proposte in sede d’esame.
Il metodo di preparazione migliore prevede lo studio della teoria affiancato alle esercitazioni sui quiz che consentono di verificare il livello di preparazione.
TEST PSICO-ATTITUDINALI E COLLOQUIO PSICOLOGICO
Vi consigliamo di leggere la guida sugli accertamenti attitudinali nei concorsi militari che è molto utile.
GRUPPO DI STUDIO TELEGRAM E CONSIGLI
Per restare aggiornati su tutte le novità del concorso, per scambiarsi informazioni e chiedere consigli è disponibile il Gruppo Telegram dedicato ai concorsi dela Polizia di Stato.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a consultare la sezione che raccoglie i nuovi concorsi nelle forze militari e di sicurezza.
Inoltre, vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.
Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.