Nuove opportunità di lavoro in provincia di Belluno con il concorso per OSS indetto dall’ente Servizi alla Persona Longarone Zoldo a.s.c..
Si selezionano operatori socio sanitari per 3 Centri Servizi e Servizio di Assistenza Domiciliare nei Comuni di Longarone, Val di Zoldo e Alpago.
Il nuovo personale sarà assunto a tempo indeterminato e pieno e riceverà incentivi e benefit, come i buoni pasto e la possibilità di alloggio per i non residenti.
Le domande di ammissione devono essere inviate entro il 4 marzo 2025.
Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione e ogni altra informazione utile. Inoltre, rendiamo disponibile il bando da scaricare.
Indice:
CONCORSO PER OSS IN PROVINCIA DI BELLUNO
Il concorso dell’ente Servizi alla Persona Longarone Zoldo a.s.c. è volto alla formazione di una graduatoria di idonei nel profilo di operatore socio sanitaro – OSS.
I neoassunti saranno impiegati a tempo indeterminato e pieno presso:
- Centro servizi socio assistenziali dell’Alpago, Servizio di assistenza domiciliare dell’Alpago;
- Centro servizi L. Barzan di Longarone, Centro servizi A. Santin di Val di Zoldo, servizio di assistenza domiciliare di Longarone e Val di Zoldo.
REQUISITI RICHIESTI
Il concorso è aperto alla partecipazione di candidati in possesso dei requisiti che elenchiamo di seguito:
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- età non inferiore a 18 anni compiuti alla data di presentazione della candidatura;
- inesistenza di condanne penali passate in giudicato comportanti lo stato di interdizione o misure che escludono dalla nomina agli impieghi presso enti pubblici;
- idoneità fisica all’impiego;
- attestato di qualifica di operatore socio sanitario o titoli equipollenti indicati dalla Regione Veneto;
- attestati di qualifica di operatore socio sanitario conseguiti presso altre Regioni rilasciato da enti formativi accreditati presso la Regione di conseguimento.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
La procedura selettiva si espleta mediante la valutazione del curriculum e una prova orale – pratica.
Durante le prove saranno verificate le conoscenze sulle seguenti materie:
- competenze assistenziali;
- competenze sociali;
- conoscenza lavoro d’equipe;
- conoscenze ambito lavorativo della Servizi alla Persona Longarone Zoldo a.s.c.;
- capacità relazionali e comunicative interne ed esterne;
- normativa sicurezza sui luoghi di lavoro.
La selezione potrà essere effettuata anche in modalità telematica su richiesta del candidato.
COME PREPARARSI AL CONCORSO PER OSS
Vi consigliamo di leggere la guida su come prepararsi al concorso per OSS, in cui vengono spiegati quali sono gli esami da superare, cosa studiare, quali manuali scegliere, come esercitarsi per superare la selezione. Inoltre vi è anche un gruppo di supporto per scambio consigli e informazioni.
GRUPPO TELEGRAM DI SUPPORTO
Per scambiare informazioni e chiedere consigli è disponibile il gruppo Telegram dedicato ai concorsi per OSS, utile anche per restare aggiornati sulle nuove selezioni.
STIPENDIO E BENEFIT
Gli OSS assunti percepiranno uno stipendio lordo annuo di € 20.855,51, oltre ai seguenti incentivi e agevolazioni:
- buono pasto del valore di € 8,00 netti per ogni giorno di presenza (vengono quindi riconosciute risorse economiche aggiuntive fino a € € 208,00 netti al mese ovvero € 2.496,00 netti all’anno);
- possibilità di alloggio in fringe benefit a tempo determinato ai neo assunti non già residenti presso il comune di Val di Zoldo, Longarone, Alpago fino a disponibilità;
- accesso al sistema premiale Welfare aziendale (negli ultimi 4 anni sono stati riconosciuti in media € 1.900,00 netti a persona all’anno con l’opzione servizi Welfare);
- banca ore: possibilità di liquidazione su richiesta della banca ore eventualmente maturata.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
Le domande per accedere alla selezione devono essere presentate entro le ore 12.00 del 4 marzo 2025.
Le istanze devono essere redatte secondo l’apposito MODELLO (Pdf 713 KB) e presentate con una delle seguenti modalità:
- a mano presso l’ufficio protocollo della Servizi alla Persona Longarone Zoldo al mattino dal lunedì al venerdì in via B. Larese, 6 32013 Longarone;
- con raccomandata 1 a/r al suddetto indirizzo;
- a mezzo PEC all’indirizzo: aziendalz@pec.it. Chi non avesse la PEC può leggere in questo articolo come attivarne una in soli 30 minuti, da casa.
BANDO
Per tutti i dettagli sul concorso per l’assunzione di OSS in provincia di Belluno vi invitiamo a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 517 KB).
Per completezza informativa, segnaliamo che l’avviso pubblico è reperibile sul sito web dell’ente Servizi alla Persona Longarone Zoldo in questa sezione.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Il calendario dei colloqui di selezione e l’elenco dei candidati ammessi saranno pubblicati sul sito web della Servizi alla Persona Longarone Zoldo a partire dal 5 marzo 2025. I colloqui si svolgeranno dal 6 marzo 2025.
Ricordiamo che, su richiesta del concorrente, la selezione potrà essere effettuata anche in modalità telematica.
SERVIZI ALLA PERSONA LONGARONE ZOLDO A.S.C.
L’Azienda speciale consortile “Servizi alla Persona Longarone Zoldo a.s.c.” è un’ente strumentale dei Comuni di Longarone e Val di Zoldo. Si occupa di gestire e promuovere servizi per le persone, offrendo attività sociali, educative, sanitarie e di assistenza, adattandole alle diverse esigenze dei destinatari.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Visitate la sezione sui concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti, e la pagina sui prossimi concorsi in uscita, per sapere quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Vi invitiamo a leggere la guida su come diventare OSS e a collegarvi alla pagina che raccoglie i più interessanti concorsi per operatori socio sanitari attivi in Italia.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto una guida pratica in cui offriamo consigli e risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per restare aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram, su WhatsApp e al canale TikTok @ticonsigliounlavoro.
Seguiteci anche sul nostro account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui”.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".