Nuove opportunità di lavoro in Veneto, in provincia di Padova sono aperti nuovi concorsi per diplomati.
Le selezioni pubbliche prevedono l’assunzione di istruttori amministrativi presso diversi Comuni e presso l’INAF.
La scadenza per la presentazione delle domanda va dal 24 agosto al 15 settembre 2025.
Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, quali sono i requisiti richiesti, come si svolgono le selezioni, spieghiamo come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibili i bandi da scaricare e consultare
COCORSI PER DIPLOMATI IN PROVINCIA DI PADOVA, BANDI
In provincia di Padova si selezionano diplomati per assunzioni a tempo indeterminato.
Si prevede la copertura di 5 posti di lavoro cosi distribuiti:
- n. 2 istruttori amministrativi contabili al Comune di Cittadella.
Scadenza domanda: 15 settembre 2025.
BANDO (Pdf 635 Kb).
- n. 1 istruttore amministrativo al Comune di Cartura.
Scadenza domanda: 11 settembre 2025.
BANDO (Pdf 376 Kb).
- n. 1 istruttore amministrativo contabile al Comune di Tombolo.
Scadenza domanda: 24 agosto 2025.
BANDO (Pdf 310 Kb).
- n. 1 Collaboratore Tecnico degli Enti di Ricerca presso l’INAF (Istituto Nazionale Astrofisica di Padova)
Scadenza domanda: 24 agosto 2025.
BANDO (Pdf 1 Mb).
REQUISITI RICHIESTI
I concorsi in provincia di Padova sono aperti a candidati in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- età non inferiore a 18 anni e non superiore a quella prevista per il collocamento a riposo;
- idoneità psico – fisica;
- godimento dei diritti civili e politici;
- posizione regolare riguardo all’assolvimento degli obblighi di leva;
- assenza delle cause ostative;
- assenza di condanne penali e di procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con le pubbliche amministrazioni;
- diploma di istruzione superiore di secondo grado (vale qualsiasi diploma di maturità).
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
La selezione dei candidati avviene attraverso il superamento di due prove d’esame, una scritta ed una orale.
Le prove verteranno su argomenti inerenti i profili a concorso. Inoltre nel corso della prova orale sarà accertata la conoscenza della lingua inglese e degli applicativi informatici più diffusi.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di ammissione ai concorsi attivi in provincia di Padova devono essere presentate entro i termini sopra indicati, tramite procedura telematica, collegandosi alle seguenti pagine:
- pagina candidatura concorso istruttori Comune di Cittadella;
- pagina candidatura concorso istruttore Comune di Cartura;
- pagina candidatura concorso istruttore Comune di Tombolo;
- pagina candidatura concorso collaboratore tecnico all’INAF.
È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.
In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi. Ricordiamo che per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Tutte le comunicazioni relative alle procedure concorsuali saranno pubblicate sul portale inPA e sui siti internet dei relativi enti.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a visitare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche scoprire i prossimi concorsi in uscita.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per restare sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.
Seguiteci inoltre sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.