In Puglia, la Centrale Unica di Reclutamento (CUR) “MonoPolis” ha indetto nuovi concorsi per diplomati e laureati.
E’ una opportunità molto interessante perchè sono stati pubblicati otto avvisi di selezione unica per l’aggiornamento dell’elenco degli idonei in profili amministrativi, tecnici, informatici e anche assistenti sociali e agenti di polizia locale.
Dall’elenco sarà possibile attingere per assunzioni, a tempo indeterminato o determinato, presso il Comune di Monopoli, il Comune di Polignano a Mare e il Comune di Castellana Grotte o presso gli enti locali della Puglia che, anche dopo la data di pubblicazione degli avvisi, avranno stipulato apposito accordo.
Per candidarsi c’è tempo fino al 16 novembre 2025.
Di seguito mettiamo a disposizione gli avvisi pubblici da scaricare relativi alle diverse figure professionali e presentiamo i requisiti, la modalità di selezione e come inviare la domanda di ammissione.
Indice:
SELEZIONI CUR MONOPOLIS PER DIPLOMATI E LAUREATI, BANDI 2025
La Centrale Unica di Reclutamento “MonoPolis” ha indetto otto avvisi relativi ad altrettanti profili professionali per aggiornare i corrispondenti elenchi di idonei. Li presentiamo di seguito, insieme ai titoli di studio richiesti per candidarsi e agli avvisi pubblici da scaricare:
- istruttore amministrativo, Area degli Istruttori.
Titolo di studio: diploma di scuola secondaria di secondo grado.
AVVISO (Pdf 359 KB).
- specialista in attività amministrative, Area dei Funzionari e delle Elevate Qualificazioni.
Titolo di studio: laurea in Giurisprudenza, Scienze giuridiche o titolo equipollente.
AVVISO (Pdf 371 KB).
- istruttore economico – finanziario, Area degli Istruttori.
Titolo di studio: diploma di Ragioniere o di Perito Tecnico Economico o denominazioni equivalenti o anche l’eventuale titolo di studio superiore, se ed in quanto assorbente: laurea in Economia o titoli equipollenti.
AVVISO (Pdf 363 KB).
- istruttore informatico, Area degli Istruttori.
Titolo di studio: diploma istituto tecnico industriale ad indirizzo informatico o diploma istituto tecnico commerciale ad indirizzo commerciale e programmatori o diploma di maturità scientifica indirizzo scienze applicate o diploma di maturità con attinenza all’ambito informatico. È ammesso anche l’eventuale titolo di studio superiore, se ed in quanto assorbente: laurea in scienze e tecnologie informatiche, ingegneria dell’informazione, sicurezza informatica o titoli equipollenti.
AVVISO (Pdf 363 KB).
- agente di polizia locale, Area degli Istruttori.
Titolo di studio: diploma di scuola secondaria di secondo grado. È ammesso anche l’eventuale titolo di studio superiore, se ed in quanto assorbente: laurea in Giurisprudenza o in materie giuridiche o titolo equipollente.
Per conoscere gli ulteriori requisiti specifici si legga l’avviso integrale.
AVVISO (Pdf 362 KB).
- istruttore tecnico, Area degli Istruttori.
Titolo di studio: diploma di geometra o diploma di perito industriale o diploma di perito agrario o denominazioni equivalenti. Si ammette anche l’eventuale titolo di studio superiore, se ed in quanto assorbente: laurea in Ingegneria o Architettura o titolo equipollente.
AVVISO (Pdf 361 KB).
- specialista in attività tecniche, Area dei Funzionari e delle Elevate Qualificazioni.
Titolo di studio: laurea in Ingegneria o Architettura o titolo equipollente.
AVVISO (Pdf 361 KB).
- assistente sociale, Area dei Funzionari e delle Elevate Qualificazioni.
Titolo di studio: diploma di Assistente Sociale o Diploma Universitario in Servizio Sociale o laurea in Servizio Sociale nelle classi e ordinamenti di cui all’avviso o titolo equipollente, oltre a requisiti specifici indicati nel bando.
AVVISO (Pdf 367 KB).
Per completezza, informiamo che gli avvisi di selezione unica sono stati pubblicati sul sito internet del Comune di Monopoli (Bari) in questa pagina. Tutte le informazioni relative agli avvisi sono pubblicate sul sito istituzionale dei comuni di Monopoli, Polignano a Mare, Castellana Grotte e sul portale inPA.
Vediamo nel dettagli i requisiti richiesti, come si svolge la selezione e come presentare domanda per candidarsi.
REQUISITI RICHIESTI
La procedura selettiva è aperta ai soggetti iscritti al portale web del reclutamento CUR – MonoPolis che intendono essere inseriti negli elenchi degli idonei per il profilo di interesse. Chi non fosse ancora iscritto al portale della CUR può comunque registrarsi, come spieghiamo più avanti.
Per candidarsi alla selezione è necessario avere i requisiti generali prescritti per l’ammissione al pubblico impiego, ovvero:
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- età non inferiore a 18 anni;
- idoneità fisica;
- godimento dei diritti civili e politici;
- essere in regola con le norme concernenti gli obblighi militari;
- assenza di condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono impedimento all’assunzione presso una P.A.;
- non essere stati dichiarati interdetti o sottoposti a misure che escludono la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica Amministrazione;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- non essere stati destituiti dall’impiego presso una pubblica Amministrazione o dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego o licenziati;
- possesso delle credenziali di autenticazioni al Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID);
- specificazione di indirizzo PEC e di indirizzo PEO, cui inviare ogni comunicazione. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
La CUR è responsabile della prima fase fino alla selezione con la prova a quiz. I candidati che la supereranno entreranno nell’elenco degli idonei per lo specifico profilo professionale selezionato. Non si tratta di una graduatoria di merito, quindi non c’è punteggio.
La seconda fase è gestita dal Comune convenzionato che indice la procedura ed effettua l’interpello ai candidati iscritti all’elenco degli idonei che dovranno presentare domanda di partecipazione. Solo nel caso in cui le domande superino di sei volte il numero dei posti messi a concorso, il Comune convenzionato potrebbe avvalersi della facoltà di svolgere la prova scritta propedeutica prima della prova orale.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
Per partecipare al concorso CUR MonoPolis occorre innanzitutto registrarsi con SPID o CIE al sito internet della Centrale Unica di Reclutamento. Si può dunque presentare la domanda esclusivamente tramite l’apposita funzione presente sul portale (compila domanda / invia domanda).
Quanti sono già iscritti al portale della CUR devono entrare nella sezione “Procedure selettive” e candidarsi all’avviso (o agli avvisi) di proprio interesse.
Il termine per l’invio delle candidature scade il 16 novembre 2025.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Il luogo, la data e l’ora di svolgimento della prova saranno comunicati ad avvenuta scadenza del termine per la presentazione delle domande sul portale MonoPolis e a mezzo PEC a tutti i candidati iscritti alla procedura.
Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Visitate la sezione dedicata ai concorsi pubblici, costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti in Italia, e collegatevi anche alla pagina sui prossimi concorsi in uscita.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto una guida pratica in cui offriamo consigli e risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per essere sempre informati su tutte le novità, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali Telegram e WhatsApp.
Potete seguirci anche sul nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sull’account Instagram e su Google News cliccando su “Segui”.