Punteggio aggiuntivo in GPS per i Docenti che prestano servizio nelle aree di montagna: le novità della Legge Zone Montane 2025

docente, scuole di montagna

Il servizio svolto nelle scuole montane darà diritto ad un punteggio aggiuntivo nelle graduatorie GPS.

A prevederlo è la Legge Zone Montane 2025, che introduce nuove misure per incentivare il personale scolastico a permanere e lavorare nei comuni delle aree di montagna.

Tra queste vi è l’assegnazione di punti in più nelle graduatorie provinciali per le supplenze a favore degli insegnanti che prestano servizio nei comuni montani.

Il punteggio aggiuntivo in graduatoria spetta sia agli insegnanti di ruolo che ai supplenti.

Ecco tutti i dettagli sulla nuova misura per il personale docente e cosa prevede la Legge Zone Montane.

adv

ARRIVA IL PUNTEGGIO AGGIUNTIVO IN GPS PER I DOCENTI DELLE AREE DI MONTAGNA

La Legge 12 settembre 2025, n. 131, recante Disposizioni per il riconoscimento e la promozione delle zone montane (c.d. Legge Zone Montane), riconosce un punteggio aggiuntivo nelle graduatorie provinciali per le supplenze al personale che ha prestato servizio nelle scuole situate nei Comuni montani per almeno 180 giorni, di cui 120 di attività didattica.

Questo incentivo è pensato per premiare la continuità e l’impegno di chi sceglie di lavorare in contesti spesso complessi e isolati. E’ bene sottolineare che riguarderà il personale docente che lavora in specifiche aree montane destinatarie delle misure previste dal provvedimento, ossia i Comuni montani che saranno individuati con apposito Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) di prossima pubblicazione.

Le modalità di assegnazione del punteggio aggiuntivo saranno definite tramite un apposito Decreto del Ministro dell’istruzione e del merito, di concerto con il Ministro per gli affari regionali e le autonomie. Su questo noi vi aggiorneremo.

Questi docenti avranno diritto anche ad un punteggio aggiuntivo ai fini delle procedure di mobilità, che sarà successivamente definito in sede di contrattazione collettiva nazionale.

adv

A CHI SPETTA IL PUNTEGGIO AGGIUNTIVO IN GRADUATORIA

In base a quanto previsto dalla Legge Zone Montane 2025, il punteggio aggiuntivo nelle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) spetta ai docenti assunti con contratto a tempo indeterminato o determinato, che abbiano svolto almeno 180 giorni di effettivo servizio nelle scuole di montagna di ogni ordine e grado che saranno individuate nel Decreto nel corso dell’anno scolastico, di cui almeno 120 per le attività didattiche.

Un ulteriore punteggio aggiuntivo sarà riconosciuto ai medesimi docenti che hanno prestato servizio nelle pluriclassi delle scuole primarie ubicate nei comuni classificati montani.

ULTERIORI INFORMAZIONI E AGGIORNAMENTI

La Legge Zone Montane 2025 contiene anche altre disposizioni e incentivi a favore sia del personale scolastico che del personale sanitario e per le imprese, tra cui un nuovo bonus per il personale scolastico delle aree di montagna. Per conoscere tutte le misure nel dettaglio è disponibile questo approfondimento.

Continuate a seguirci per restare aggiornati  e visitate la nostra pagina dedicata alla Scuola, la sezione dedicata ai docenti e la pagina dedicata al personale ATA, per scoprire tutte le novità su concorsi, assunzioni, graduatorie, contratti e normative.

Iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per non perdere tutti gli aggiornamenti.

Inoltre, sono disponibili il il Gruppo Telegram dedicato ai docenti e aspiranti docenti e il Gruppo Telegram dedicato al personale ATA, utili per confrontarsi e chiede consigli.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, l’account Instagram e la pagina Facebook, e seguendoci su Google News cliccando sul tasto segui.

Scritto da Angela Velasquez - Coordinatrice editoriale, redattrice, esperta di concorsi pubblici, assunzioni e scuola.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *