Regione Campania: assunzione per Usciere con scuola dell’obbligo (o licenza media)

addetto portierato, portiere palazzo, portiere condominio, usciere

La Regione Campania ha indetto una nuova selezione per l’assunzione di un Usciere, presso il Comune di Poggiomarino (Napoli).

Si tratta di una procedura di avviamento a selezione, finalizzata ad assumere a tempo indeterminato risorse in possesso di scuola dell’obbligo (o licenza media).

Gli interessati dovranno presentare la candidatura dal giorno 15 al giorno 19 dicembre 2025.

Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione e ogni altra informazione utile. Inoltre rendiamo disponibili l’avviso da scaricare.

adv

SELEZIONE REGIONE CAMPANIA PER ASSUNZIONI DI USCIERI

In Campania, sono state aperte le candidature a una procedura di avviamento a selezione ex art.16 L. 56/87 finalizzata ad assumere una risorsa con il profilo professionale “Uscieri e professioni assimilate” – Area degli Operatori.

La risorsa selezionata presterà il proprio servizio presso il Comune di Poggiomarino, sito nella città metropolitana di Napoli.

Le mansioni che la risorsa sarà chiamata a svolgere sono le seguenti:

  • accoglienza all’ingresso delle sedi comunali, indirizzando i cittadini agli uffici;
  • apertura e chiusura uffici;
  • consegna di materiali e posta ai piani delle sedi comunali;
  • copie e scansioni di documenti.
adv

STIPENDIO E ASSUNZIONE

Il trattamento economico previsto per il profilo professionale di Usciere è pari a euro 18.283,31 (al quale aggiungere la tredicesima mensilità).

Il rapporto di lavoro prevede l’assunzione a tempo indeterminato con lo svolgimento di 36 ore settimanali (tempo pieno).

adv

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare alla selezione coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti:

  • trovarsi in possesso dello stato di disoccupazione ed aver reso la dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro (DID);
  • aver assolto gli obblighi scolastici (o licenza media);
  • avere un’età non inferiore ad anni 18;
  • essere in possesso della cittadinanza italiana ovvero cittadinanza di altro Stato membro
    dell’Unione europea;
  • avere residenza in Italia;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • essere in possesso dei requisiti generali previsti per l’accesso al pubblico impiego;
  • condotta e qualità morali incensurabili;
  • essere in possesso dell’idoneità fisica all’impiego;
  • adeguata conoscenza della lingua italiana per i candidati non italiani;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva;
  • assenza di condanne penali e/o di procedimenti penali pendenti o in corso:
  • non essere stati interdetti o sottoposti a misure che comportino l’esclusione dalla nomina agli impieghi pubblici.
adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

Il Centro per l’Impiego di Ottaviano provvederà alla formulazione ed approvazione della graduatoria.

La graduatoria sarà formulata secondo quanto indicato nel bando, tenendo in considerazione:

  • situazione ISEE;
  • anzianità di disoccupazione;
  • numero di persone fiscalmente a carico.

A parità di punteggio in graduatoria prevale la persona più giovane d’età.

A seguito della pubblicazione della graduatoria definitiva, il Centro per l’Impiego di Ottaviano provvederà a comunicare all’Amministrazione richiedente i nominativi dei candidati risultati vincitori per l’avvio della procedura di selezione.

Il Comune di Poggiomarino provvederà all’espletamento delle prove di idoneità che non comporteranno valutazione comparativa e che consisteranno, nell’utilizzo di fotocopiatrici e scanner e colloquio, inteso a valutare l’idoneità a svolgere le mansioni richieste.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione alla selezione per usciere di Regione Campania deve essere presentata dalle ore 9.00 del 15 dicembre 2025 alle ore 17.00 del 19 dicembre 2025, esclusivamente on line tramite il portale regionale “Cliclavoro Campania”, collegandosi al link presente in questa pagina.

È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.

Ricordiamo che per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID o CIE.

Alla domanda di partecipazione dovrà essere allegata la seguente documentazione:

  • Attestazione ISEE in corso di validità afferente ai redditi del nucleo familiare del candidato (agli utenti che non presenteranno l’attestazione ISEE in corso di validità verranno sottratti 25 punti ai fini della graduatoria);
  • Verbale rilasciato dall’INPS o provvedimento giudiziale attestante lo stato di invalidità per ogni persona fiscalmente a carico, con percentuale di disabilità superiore al 65%.

AVVISO PUBBLICO

Per tutti i dettagli sulla selezione per Usciere indetta nella Regione Campania vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente l’AVVISO (Pdf 238 KB).

Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa sezione del sito web dell’Ente.

adv

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

L’avviso, le graduatorie e tutti gli atti afferenti alla procedura di avviamento saranno pubblicati sul sito internet istituzionale della Regione Campania, nella sezione “Amministrazione Trasparente” sottosezione “Bandi di Concorso” > “Avviamento a selezione ai sensi dell’art. 16 L.56/87 – Bandi dei centri per l’impiego” e nella sezione “Lavoro e Sviluppo”.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI   

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.

Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.

Scritto da Anna Zocchi - Redattrice, esperta di lavoro pubblico, formazione, casting e selezione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *