La Regione Campania ha indetto nuove selezioni per assunzioni di operatori, presso l’Azienda Ospedaliera San Pio.
Si tratta di una procedura di avviamento numerico a selezione, finalizzata ad assumere a tempo indeterminato risorse in possesso di scuola dell’obbligo (o licenza media).
Le selezioni sono riservate agli appartenenti alle categorie protette.
Gli interessati dovranno presentare la candidatura dal giorno 29 settembre al giorno 3 ottobre 2025.
Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione e ogni altra informazione utile. Inoltre rendiamo disponibili gli avvisi da scaricare.
Indice:
SELEZIONE REGIONE CAMPANIA PER ASSUNZIONI DI OPERATORI
L’Azienda Ospedaliera “San Pio” di Benevento necessita di quattro unità lavorative nell’Area degli Operatori, appartenenti alle categorie protette, con i seguenti profili professionali:
- n. 2 unità di Operatore Tecnico Necroforo, riservato ai soggetti disabili di cui all’art. 1 L. 68/99 e dell’art. 1 co. 1 D.P.R. 333/2000, iscritte nell’apposito elenco di cui all’art. 8 L. 68/99 tenuto dal Servizio “Collocamento Mirato” di Benevento.
- n. 2 unità di Operatore Tecnico Magazziniere, riservato alle categorie di cui all’art. 18 L. 68/99, iscritte nell’apposito elenco di cui all’art. 18 l. 68/99 tenuto dal Servizio “Collocamento Mirato” di Benevento.
REQUISITI RICHIESTI
Possono partecipare alla selezione della Regione Campania per assunzioni di operatori le persone in possesso dei seguenti requisiti:
- Diploma di istruzione secondaria di primo grado o della certificazione di aver assolto l’obbligo scolastico;
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- età anagrafica compresa tra i 18 anni e l’età pensionabile;
- godimento dei diritti civili e politici;
- iscrizione nelle liste elettorali del Comune o Stato Estero di residenza, ovvero, i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste stesse;
- non aver riportato condanne penali o eventuali procedimenti penali in corso che escludano dalla nomina o siano causa di destituzione da impieghi presso le pubbliche Amministrazioni;
- non essere stati interdetti dai pubblici uffici o dispensati o licenziati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione.
Inoltre sai candidati sono richiesti i seguenti requisiti specifici:
TECNICO NECROFORO
- attestato di qualificazione “Addetti alle agenzie di pompe funebri” conseguito presso Ente accreditato oppure, in alternativa, specifica esperienza lavorativa con il medesimo profilo presso Enti pubblici o privati di almeno tre mesi;
- iscrizione quali disabili nelle liste di cui all’art. 8 dell’ambito territoriale del Collocamento Mirato di Benevento;
- aver reso dichiarazione di immediata disponibilità (DID) ed essere quindi in possesso dello stato di disoccupazione.
TECNICO MAGAZZINIERE
- attestato di qualificazione come “Operatore Tecnico Magazziniere” conseguito presso Ente accreditato oppure, in alternativa, specifica esperienza lavorativa con il medesimo profilo presso Enti pubblici o privati di almeno tre mesi;
- iscrizione nelle liste di cui all’art. 18 dell’ambito territoriale del Collocamento Mirato di Benevento;
- aver reso dichiarazione di immediata disponibilità (DID) ed essere quindi in possesso dello stato di disoccupazione.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
Il Collocamento Mirato di Benevento provvederà alla formulazione ed approvazione della graduatoria.
La graduatoria sarà formulata secondo i seguenti criteri:
- situazione economica e patrimoniale personale del soggetto partecipante;
- anzianità di iscrizione nell’elenco del Collocamento Mirato della Provincia di Benevento;
- situazione familiare, intesa come “carico familiare fiscale”.
A seguito della pubblicazione della graduatoria definitiva, il Collocamento Mirato di Benevento provvederà a comunicare all’Amministrazione richiedente i nominativi dei candidati risultati vincitori per l’avvio della procedura di idoneità.
La prova di idoneità consisterà in un colloquio attinente alle mansioni proprie del Profilo Professionale.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di partecipazione alla selezione per assunzioni di Operatori della Regione Campania deve essere presentata dalle ore 9.00 del 29 settembre 2025 alle ore 17.00 del 3 ottobre 2025, esclusivamente on line tramite il portale regionale “Cliclavoro Campania”, collegandosi al link presente in questa pagina.
È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.
Ricordiamo che per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID o CIE.
All’istanza è richiesto di allegare documentazione relativa all’attestato di qualificazione conseguito o all’esperienza lavorativa maturata (certificazione o autocertificazione).
AVVISI PUBBLICI
Per tutti i dettagli sulla selezione per operatori indetta nella Regione Campania vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente i bandi, ovvero:
- selezione per tecnico necroforo, AVVISO (Pdf 312 KB);
- selezione per tecnico magazziniere, AVVISO (Pdf 285 KB).
Per completezza informativa segnaliamo che gli avvisi di selezione sono stati pubblicati in questa sezione del sito web dell’Ente.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
La pubblicazione della graduatoria e di tutti gli atti afferenti alle procedure di avviamento sarà effettuata sul sito istituzionale della Regione Campania, nella sezione “Amministrazione trasparente” sottosezione “Bandi di concorso” e presso l’ufficio del Collocamento Mirato di Benevento.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.
Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.