Regione Molise: concorsi per 35 assunzioni presso Centri per l’Impiego

assunzioni, lavoro, impiego

La Regione Molise ha indetto sei concorsi per nuove assunzioni presso i Centri per l’Impiego, finalizzati a 35 posti di lavoro.

Si prevedono, infatti, contratti a tempo indeterminato e pieno per le risorse selezionate. I bandi pubblici sono rivolti a diplomati e laureati.

Per presentare la domanda di ammissione c’è tempo fino al 25 Febbraio 2022. Vediamo le informazioni utili e come candidarsi.

BANDI CONCORSI CENTRI IMPIEGO REGIONE MOLISE

La Regione Molise ha dunque pubblicato alcuni concorsi volti a nuove assunzioni presso i Centri per l’Impiego regionali. I posti di lavoro a disposizione riguardano le seguenti figure professionali:


  • n. 2 posti per Amministrativi Contabili – Cat. D1;
    Titolo di studio: diploma di laurea in giurisprudenza, in economia, economia aziendale, discipline economiche e sociali e/o titoli equipollenti per legge oppure laurea magistrale o specialistica del nuovo ordinamento universitario equiparata ai titoli precedentemente nominati oppure laurea triennale ad indirizzo giuridico e/o economico;

BANDO (Pdf 160 Kb).


  • n. 1 posto per Amministrativo Contabile – Cat. C1;
    Titolo di studio: diploma di istruzione secondaria di secondo grado rilasciato dopo un corso di studi di durata quinquennale.

BANDO (Pdf 160 Kb).


  • n. 11 posti per Operatori Mercato del Lavoro – Cat. C1;
    Titolo di studio: diploma di istruzione secondaria di secondo grado rilasciato dopo un corso di studi di durata quinquennale.

BANDO (Pdf 160 Kb).


  • n. 1 posto per Specialista Informatico – Cat. D1;
    Titolo di studio: diploma di laurea in informatica, ingegneria informatica, scienze statistiche e informatiche, statistica e informatica per le aziende, scienze dell’informazione e/o titoli equipollenti per legge oppure laurea magistrale o specialistica del nuovo ordinamento universitario equiparata ai titoli precedentemente nominati oppure laurea triennale ad indirizzo informatico e/o equipollenti;

BANDO (Pdf 161 Kb).


  • n. 18 posti per Specialisti in Mercato e Servizi per il Lavoro – Cat. D1;
    Titolo di studio: diploma di laurea in giurisprudenza, in economia, economia aziendale, discipline economiche e sociali e/o titoli equipollenti per legge oppure laurea magistrale o specialistica del nuovo ordinamento universitario equiparata ai titoli precedentemente nominati oppure laurea triennale ad indirizzo giuridico e/o economico;

BANDO (Pdf 161 Kb).


  • n. 1 posto per Tecnico Informatico – Cat. C1;
    Titolo di studio: diploma di istruzione secondaria di secondo grado rilasciato dopo un corso di studi di durata quinquennale con indirizzo informatico.

BANDO (Pdf 161 Kb).


Maggiori informazioni sulle riserve, sulle sedi di assegnazione e sul trattamento economico sono indicate nei singoli bandi, sopra allegati.

REQUISITI GENERALI

I candidati ai concorsi per assunzioni Centri Impiego Regione Molise dovranno possedere i requisiti generali di seguito riassunti:

  • cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione europea;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato attivo;
  • assenza destituzione, dispensa, decadenza o licenziamento da altre P.A.;
  • non aver riportato condanne penali passate in giudicato né procedimenti penali in corso che
    impediscano, ai sensi della vigente normativa in materia, di poter costituire rapporti contrattuali con una pubblica amministrazione;
  • iscrizione nelle liste elettorali del Comune di appartenenza;
  • non essere stati interdetti dai pubblici uffici, né destituiti o dispensati o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • godimento dei diritti politici e civili;
  • non essere dichiarati decaduti da un impiego statale a seguito dell’accertamento che l’impiego stesso è stato conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabili;
  • ottima padronanza nell’uso del personal computer, in particolare del pacchetto Office e dei principali applicativi.
  • non essere decaduti dall’impiego per aver conseguito la nomina mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile o aver rilasciato dichiarazioni sostitutive di atti o fatti, false;
  • età non inferiore agli anni 18 e non essere in posizione di quiescenza né di collocamento a riposo ai sensi della vigente normativa in materia pensionistica.

SELEZIONE

Qualora il numero dei candidati ammessi alla procedura sia superiore al numero indicato nei singoli bandi, le medesime prove di concorso potranno essere precedute da una prova preselettiva.

Le procedure selettive si espleteranno mediante la valutazione dei titoli ed il superamento di due prove d’esameuna scritta ed una orale.

Per prendere visione delle materie d’esame si rimanda alla lettura dei singoli bandi, disponibili a inizio articolo.

DOMANDE DI AMMISSIONE

Le domande di partecipazione ai concorsi per assunzioni presso i Centri Impiego della Regione Molise, redatte secondo il seguente MODELLO (Doc 50 Kb), dovranno essere presentate alla Regione Molise – Dipartimento Terzo, Servizio Risorse umane – Via Genova, 11 – 86100 – Campobasso (CB) entro il 25 Febbraio 2022 tramite una delle seguenti modalità:

  • a mezzo di raccomandata con ricevuta di ritorno;
  • per via telematica al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: [email protected]

Si invitano quanti fossero sprovvisti di PEC a leggere questo articolo per attivare un indirizzo PEC in soli 30 minuti.

Si precisa che alla domanda bisognerà allegare la seguente documentazione:

  • curriculum professionale;
  • copia di un documento di riconoscimento in corso di validità.

Per ogni ulteriore informazione si rimanda alla lettura dei bandi disponibili all’inizio dell’articolo.

COME PREPARARSI E COSA STUDIARE

La preparazione al concorso si deve basare sulla conoscenza di tutte le materie dalla prova d’esame scritta e di quella orale. Per una preparazione di base è utile dotarsi di un manuale specifico che copra tutta la parte teorica e che permetta anche di esercitarsi sui test. Per quanto riguarda le figure di operatori mercato del lavoro e specialisti mercato del lavoro vi sono diversi manuali specifici creati appositamente per concorsi attivi nel 2022 anche se riferiti a regioni differenti. Stesso discorso anche per la figura di istruttori amministrativi contabili. Al momento non si sa se le case editrici proporranno un manuale specifico per le assunzioni presso i CPI della Regione Molise. E’ possibile quindi iniziare a prendere in considerazione un manuale tra quelli presenti in questa pagina. La scelta deve essere effettuata considerando la figura professionale per la quale ci si candida e la data di pubblicazione del manuale che deve essere preferibilmente recente.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Tutte le successive comunicazioni relative allo svolgimento delle selezioni e alle graduatorie finali saranno pubblicate sul sito internet della Regione, nella sezione ‘Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso > Bandi di concorso in corso’.

ALTRI CONCORSI PUBBLICI E AGGIORNAMENTI

Per conoscere gli altri concorsi pubblici attivi in Molise vi invitiamo a consultare la nostra pagina. Inoltre, potete restare sempre informati iscrivendovi alla newsletter gratuita e al canale Telegram per ricevere le notizie in anteprima.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.



Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
Leggi i commenti