A partire dalle ore 12.00 di oggi 19 novembre 2025, gli insegnanti che dispongano di eventuali residui della Carta Docente o che sono beneficiari di sentenze a cui è stata data esecuzione potranno disporre della somma spettante.
Il Ministero dell’istruzione e del merito (MIM) ha reso noto, tramite un Comunicato ufficiale del 18 novembre 2025, che a partire da quell’ora la piattaforma “Carta del Docente” sarà accessibile per il personale docente che ha ancora un importo residuo del bonus da 500 euro erogato nell’a.s. 2024/2025.
Per tutti i dettagli su come recuperare gli importi residui della Carta Docente è disponibile questo approfondimento.
Inoltre, anche coloro a cui il beneficio è stato riconosciuto mediante sentenza a seguito di ricorso potranno richiederlo a partire dalle 12.00 di oggi.
A questo proposito, ricordiamo che proprio di recente il Ministero ha modificato la procedura per la richiesta del beneficio da parte dei precari che hanno fatto ricorso per ottenere il bonus. Per tutti i dettagli è disponibile questo approfondimento. A questi ultimi verranno corrisposti gli importi definiti dalle sentenze di cui è data esecuzione.
Rendiamo disponibile di seguito il testo integrale del Comunicato del Ministero.
IL COMUNICATO MIM SULLA DISPONIBILITÀ DELLA CARTA DOCENTE PER IMPORTI RESIDUI E BENEFICIARI SENTENZE
Dalle ore 12.00 di domani, mercoledì 19 novembre 2025, la piattaforma “Carta del docente” sarà accessibile per gli insegnanti che dispongano di eventuali residui dell’Anno Scolastico 2024/2025 e per i beneficiari di sentenze a cui è stata data esecuzione. Pertanto, gli insegnanti potranno usufruire dell’importo dovuto, cioè dell’eventuale residuo sui 500 euro spettanti per l’Anno Scolastico 2024/2025 ovvero degli importi definiti dalle sentenze di cui è data esecuzione.
“Con la riapertura di domani confermiamo la nostra cura per la formazione e il costante aggiornamento dei docenti”, ha dichiarato il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara.
GUIDA ALLA CARTA DEL DOCENTE
Per tutti gli approfondimenti sul beneficio, come funziona, l’importo, a chi spetta e come richiederlo, vi consigliamo di leggere la nostra guida sulla Carta del Docente, aggiornata con tutte le scadenze e le novità, e la guida sulla Carta per i Docenti precari.
ULTERIORI INFORMAZIONI E APPROFONDIMENTI UTILI
Per ulteriori approfondimenti consigliamo la lettura del nostro articolo su come cambiano le regole con la Carta del Docente estesa ai supplenti e il focus sul nuovo importo e sui prodotti acquistabili con la Carta docente del 2025 2026.
Seguiteci per tutti gli aggiornamenti e visitate la nostra pagina dedicata alla Scuola e la nostra sezione riservata ai docenti per conoscere tutte le novità su concorsi, assunzioni, graduatorie, contratti e normative per il personale scolastico.
Iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima. E’ disponibile anche il Gruppo Telegram dedicato esclusivamente ai docenti e aspiranti docenti, utile per confrontarsi e chiedere consigli.
Potete restare aggiornati inoltre seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram, e seguendoci su Google News cliccando sul bottone “segui” dove c’è la stellina.