Ryanair ha annunciato l’apertura di una nuova base aerea presso l’aeroporto di Trapani – Marsala a partire da Gennaio 2026.
L’investimento da 200 milioni di dollari si tradurrà in oltre 800 nuovi posti di lavoro in Sicilia.
Ecco cosa sapere sulle assunzioni in arrivo grazie alla nuova base siciliana della nota compagina aerea e come candidarsi per lavorare in Ryanair.
RYANAIR APRE UNA NUOVA BASE IN SICILIA
A dare l’annuncio è la compagnia stessa, tramite un recente comunicato. La decisione arriva a seguito dell’abolizione dell’addizionale municipale negli aeroporti minori della Sicilia, voluta dalla Regione Siciliana. La nuova base Ryanair a Trapani – Marsala sarà la ventesima in Italia e la terza in Sicilia.
L’apertura del nuovo hub a Trapani – Marsala porterà un investimento significativo da parte di Ryanair. La compagnia aerea ha infatti previsto l’utilizzo di nuovi aerei B737 (1 per l’inverno 2025 e 2 per l’estate 2026), che rappresentano un investimento di 200 milioni di dollari e potranno portare una crescita del traffico fino a superare 1 milione di passeggeri all’anno.
Si tratta di una iniziativa che avrà importanti ricadute sul territorio, sia in termini di economica che di occupazione. La nuova base rafforzerà la connettività per i cittadini siciliani e incentiverà il turismo, sia verso Trapani che in tutta l’isola. Infatti secondo il CEO Ryanair, Eddie Wilson, la nuova base rafforzerà la connettività per i cittadini siciliani e incentiverà il turismo, sia verso Trapani che in tutta l’isola.
LE NUOVE ROTTE
Dalla nuova base di Trapani – Marsala Ryanair coprirà 23 rotte, di cui 11 nuove da/per Baden-Baden, Bari, Bratislava, Bournemouth, Bruxelles, Katowice, Londra, Pescara, Saarbrücken, Stoccolma e Verona.
PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI
Le assunzioni che Ryanair porterà in Sicilia grazie alla nuova base di Trapani – Marsala riguarderanno diversi profili, sia nel personale di bordo che nel personale di terra.
Non mancheranno le opportunità di lavoro per figure quali assistenti di volo, piloti, addetti al check in, addetti ai bagagli, agenti di rampa e altri profili.
IL GRUPPO RYANAIR
Ryanair, fondata in Irlanda nel 1985, è una delle compagnie aeree low-cost più famose e diffuse in Europa. Nata con un solo velivolo, ha saputo crescere fino a diventare un colosso del trasporto aereo. La sua sede principale si trova a Dublino, in Irlanda, mentre il suo hub operativo principale è l’aeroporto di Londra-Stansted.
Oggi la compagnia collega più di 250 aeroporti in ben 37 paesi, con una flotta di oltre 500 aerei. Ryanair impiega più di 25.000 persone, tra cui circa 2.000 impiegati e oltre 5.000 piloti. Oltre a essere una singola compagnia, è il cuore di un gruppo che include altre importanti realtà del settore aereo e dell’aviazione, come Malta Air, Buzz e Lauda.
CANDIDATURE
Al momento non è ancora possibile candidarsi per le assunzioni che Ryanair effettuerà presso l’aeroporto di Trapani – Marsala. Probabilmente le selezioni si apriranno in vista dell’avvio delle operazioni dallo scalo.
Gli interessati alle future opportunità di lavoro Ryanair in Sicilia e presso le altre sedi della compagnia sia in Italia che all’estero, possono visitare la pagina dedicata alle carriere (Lavora con noi) sul sito web della compagnia. Da qui è possibile conoscere le attuali posizioni aperte e candidarsi online, compilando l’apposito form con i dati richiesti e allegando il cv.
Continuando a monitorare la pagina è possibile restare aggiornati sulle nuove ricerche di personale che la compagnia potrà avviare nel prossimo periodo, anche per la nuova base di Trapani – Marsala.
Per scoprire tutte le figure cercate al momento e avere informazioni su come lavorare in Ryanair, potete leggere questo approfondimento.
Per scrivere un curriculum efficace da presentare all’azienda, rendiamo disponibili questi modelli gratuiti di cv. Potete inoltre consultare le guide con tutti i consigli utili per redigerlo al meglio.
ALTRE RICERCHE DI PERSONALE E AGGIORNAMENTI
Visitate la nostra pagina dedicata alle aziende che assumono per scoprire altre interessanti opportunità di impiego.
Per restare sempre informati iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram e al nostro canale Whatsapp.
Potete inoltre scoprire le novità più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto dove c’è la stellina.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977