Nuove offerte di tirocini in Spagna, presso il SatCen – Centro Satellitare Unione Europea di Madrid.
Le opportunità sono rivolte a studenti universitari laureati e a neolaureati in varie discipline e prevedono indennità mensile di 1.150 euro.
Per candidarsi alle prossime sessioni di tirocinio c’è tempo fino al 18 giugno 2023. Ecco cosa sapere sugli stage in Spagna al SatCen e come fare domanda.
IL SATCEN
Il Centro Satellitare dell’Unione Europea – SatCen è stato fondato nel 1992 ed è divenuto Agenzia dell’Unione Europea il 1° gennaio 2002. Ha sede in Spagna, a Torrejón de Ardoz, nei pressi di Madrid. Grazie a un team composto da analisti di immagini, specialisti geospaziali e personale di supporto, si occupa di sostenere le decisioni e le azioni dell’UE in campo di politica estera, di sicurezza comune (PESC) e di difesa comune (PSDC). Principali utenti dei servizi del SatCen sono il Servizio europeo per l’azione esterna, gli Stati membri dell’UE, la Commissione europea e altre Agenzie UE (come Frontex, ONU e OSCE).
TIROCINI SATCEN IN SPAGNA
Nel corso dell’anno, Il Centro Satellitare UE apre diverse selezioni per tirocinanti da inserire nei propri programmi di stage. I tirocini del SatCen si svolgono in Spagna, presso la base militare dell’Agenzia, sita nei pressi di Madrid. Le opportunità sono destinate a laureati, neolaureati e a studenti universitari in possesso di diploma universitario.
In generale, gli stage hanno una durata di 6 mesi, estensibile fino a 12 e consentono ai partecipanti di effettuare un’esperienza formativa e professionale in team internazionale, costituito da personale civile, militare e di intelligence.
I tirocini SatCen in Spagna sono retribuiti con stipendi mensili e indennità per i trasporti. I settori in cui possono lavorare gli stagisti del Centro Satellitare dell’Unione Europea sono numerosi. I posti di tirocinio vengono infatti attivati nelle divisioni Operations, Sviluppo Capacità, Risorse Umane, Informatica, Ricerca e Innovazione e altre.
DESTINATARI
Per poter accedere agli stage del SatCen occorre rispettare i seguenti criteri di ammissibilità:
- essere cittadini di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
- aver completato almeno il primo ciclo (minimo triennale) di un corso universitario e aver conseguito il relativo titolo di studio entro la data di inizio del tirocinio;
- avere un’ottima conoscenza di almeno due lingue dell’UE, di cui una dovrebbe essere l’inglese (livello minimo B2). La conoscenza della lingua spagnola costituisce un plus.
A seconda della posizioni di tirocinio da ricoprire, e della relativa area di lavoro, sono richiesti ulteriori requisiti specifici, afferenti in particolare alle discipline di studio universitario o di laurea.
POSIZIONI APERTE
Le attuali posizioni aperte per tirocini al SatCen in Spagna sono le seguenti:
- Tirocinante Risorse Umane – HR and Administration Operations.
Rivolto a: laureati all’ultimo anno di studi o che abbiano recentemente conseguito un diploma universitario nel campo delle Risorse Umane o equivalente. - Tirocinante RTDI IT – Unità di ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione (RTDI).
Rivolto a: studenti universitari all’ultimo anno di corso di laurea o neolaureati in un settore come Informatica, Tecnologie dell’informazione e della comunicazione o equivalenti. - Tirocinante RTDI Osservazione della Terra – Unità di ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione (RTDI).
Rivolto a: studenti universitari all’ultimo anno di corso di laurea o neolaureati in un settore come Ingegneria, Fisica o equivalenti. - Tirocinante OPS QASD – Quality Assurance and Service Development (QASD).
Rivolto a: laureati o studenti universitari all’ultimo anno negli ambiti GIS, Geografia, Geoinformatica o equivalente.
Leggi anche
Google: tirocini per studenti universitari
CONDIZIONI E COMPENSI DEI TIROCINI
I candidati selezionati per svolgere uno stage in Spagna, al SatCen, verranno retribuiti con un’indennità mensile di 1.150 euro, cui si aggiungerà un’indennità di viaggio pari, nel 2023, a circa 200 euro.
I contratti di tirocinio del Centro Satellitare UE di Madrid prevedono 2,5 giorni al mese e hanno una durata di 6 mesi, rinnovabili una sola volta per ulteriori 6 mesi. Le prossime sessioni avranno inizio il 1° ottobre 2023.
Generalmente, i tirocini dell’ente sono organizzati tramite 2 assunzioni annuali:
- in primavera, con svolgimento degli stage dal 1° aprile al 30 settembre e apertura delle selezioni tra ottobre e novembre;
- in autunno, con svolgimento degli stage dal 1° ottobre al 31 marzo e apertura delle selezioni tra aprile e maggio.
COME CANDIDARSI
Gli interessati ai tirocini SatCen in Spagna possono visitare la sezione dedicata alle opportunità di inserimento per stagisti presente sul sito web del Centro Satellitare Unione Europea. Da qui, si possono visualizzare le attuali posizioni di stage aperte. Per candidarsi occorre presentare domanda tramite la piattaforma di reclutamento online del SatCen, registrando il proprio profilo e inserendo il cv, secondo le indicazioni riportate negli avvisi di selezione relativi ai singoli posti vacanti.
Le offerte di tirocinio attive attualmente scadono il 18 giugno 2023.
ALTRI TIROCINI E AGGIORNAMENTI
Per scoprire le altre opportunità di stage in Italia e all’estero, vi invitiamo a consultare la nostra pagina dedicata ai tirocini.
Infine, potete rimanere sempre aggiornati iscrivendovi alla newsletter gratuita e anche al canale Telegram per le notizie in anteprima.