Selezione Arena di Verona: assunzioni per addetti sorveglianza e impiegati diplomati

Arena Verona
Photo credit: D-Visions / Shutterstock

La Fondazione Arena di Verona ha indetto una selezione pubblica per la copertura di posti di lavoro per addetti alla sorveglianza e impiegati.

Nello specifico la selezione è indetta al fine di formare una lista di idonei per eventuali assunzioni stagionali in occasione del Festival Areniano 2025.

La procedura è rivolta ai diplomati.

È possibile fare domanda per partecipare alla selezione entro il 20 marzo 2025.

Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.

adv

SELEZIONE ARENA VERONA PER ADDETTI SORVEGLIANZA E IMPIEGATI

La selezione pubblica della Fondazione Arena di Verona, in Veneto, è dunque finalizzata alla costituzione di un elenco di candidati idonei dal quale attingere per possibili assunzioni a tempo determinato, durante le prove e gli spettacoli in calendario nel Festival Areniano 2025. 

Nello specifico saranno selezionate le seguenti figure:

  • addetto alla sorveglianza personale a prestazione con mansioni di:
    – ispettore della sicurezza (liv. 4° / liv. 3B per mansione di capo squadra);
    – operaio portiere (liv. 4°);
    – impiegato di sala (liv. 4°);
    – operaio indicatore (liv. 4°);
    – operaio maschera (liv. 5°);
    – portiere-operatore di sala (liv. 4°);
    – operaio generico addetto alla sorveglianza (liv. 6°);
    – operaio generico addetto alla sorveglianza dei minori (liv. 6°)
    I livelli indicati si riferiscono all’area tecnico-amministrativa del CCNL delle Fondazioni Lirico Sinfoniche;


  • addetto alla sorveglianza impiegato annunciatore di italiano e inglese e impiegato annunciatore di tedesco.

  • impiegato addetto ufficio biglietteria liv. 5° dell’area tecnico-amministrativa del CCNL delle Fondazioni Lirico Sinfoniche.


L’inserimento nelle liste degli idonei non è garanzia d’impiego.

REQUISITI RICHIESTI

Saranno accolte le candidature di persone in possesso dei requisiti sotto elencati:

  • essere residente o domiciliato in Verona o provincia;
  • Diploma di scuola media superiore;
  • per la sola mansione di “Impiegato Annunciatore”: essere di madrelingua inglese /  tedesca o essere in possesso di CAE (Certificate in Advanced English) o TOEFL (Test Of English as a Foreign Language) oppure titoli equivalenti, o avere una conoscenza della lingua inglese / tedesca a livello C2;
  • essere in possesso di idoneità fisica alla mansione;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • adeguata conoscenza delle lingue inglese ed italiana;
  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi della Comunità Europea o della Città del Vaticano, della Repubblica di San Marino, della Svizzera, della Norvegia, del Liechtenstein;
  • per i Candidati apolidi o di cittadinanza di Paese extracomunitario, compresi i cittadini del Regno Unito, il possesso della documentazione che autorizzi l’esercizio all’attività lavorativa di tipo subordinato in Italia (superiore a 20 ore settimanali).

Compiere 20 anni e non averne più di 45 nel corso del 2025 costituisce requisito preferenziale.

Segnaliamo che, all’atto di eventuale stipula del contratto, è richiesta l’autocertificazione che attesta lo stato di disoccupazione.

adv

COME AVVIENE LA SELEZIONE

La selezione prevede:

  • per addetti alla sorveglianza con mansioni di ispettore della sicurezza, impiegato di sala, operaio portiere, operaio indicatore, operaio portiere cancello interno, operaio maschera, portiere – operatore di sala, operaio generico addetto alla sorveglianza, operaio generico addetto alla sorveglianza dei minori:
    – colloquio volto ad accertare le capacità di comunicazione, le attitudini allo svolgimento delle diverse mansioni e la conoscenza della lingua inglese e di eventuali altre lingue straniere;


  • per addetti alla sorveglianza con mansioni di impiegato annunciatore:
    – colloquio per accertare le capacità di comunicazione e le attitudini allo svolgimento della mansione;
    – test di fonogenia con gli impianti di amplificazione areniani;


  • per impiegati addetti ufficio biglietteria:
    – 1° colloquio per accertare le capacità di comunicazione e l’idoneità alla mansione;
    – 2° colloquio per verificare l’attitudine allo svolgimento del ruolo e la conoscenza della lingua inglese, di eventuali altre lingue straniere e la conoscenza del pacchetto Office.
adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

Gli aspiranti impiegati di biglietteria e addetti alla sorveglianza all’Arena di Verona partecipare alla selezione entro il 20 marzo 2025 esclusivamente con modalità telematica, collegandosi a questa pagina e cliccando sull’annuncio prescelto.

I concorrenti dovranno compilare il modulo online e allegarvi:

  • n. 1 foto formato tessera (file in formato “jpg” massimo 300KB);
  • curriculum vitae (file in formato “pdf”);
  • diploma di scuola media superiore;
  • attestato di frequenza ai corsi Regionali per “Personale addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi”, se posseduto (file in formato “pdf”).

E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

BANDO DI SELEZIONE

Chi desidera partecipare alla selezione per eventuali posti di lavoro nella sorveglianza e alla biglietteria durante il Festival dell’Arena di Verona 2025 è invitato a leggere il BANDO (Pdf 416 KB) che regolamenta la procedura.

Per completezza rendiamo noto che l’avviso è stato pubblicato sul sito web della Fondazione in questa pagina.

adv

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Coloro i quali avranno inviato correttamente la domanda e risultassero in possesso dei requisiti richiesti, potranno essere successivamente invitati, tramite e-mail e/o sms con l’indicazione del luogo e ora di convocazione, a presentarsi ad una selezione che si terrà a Verona, indicativamente nei giorni 27, 28 marzo e 1, 2, 3 aprile 2025.

FONDAZIONE ARENA DI VERONA

La Fondazione Arena di Verona è stata fondata nel 1998. Ad oggi sono soci fondatori della Fondazione: lo Stato Italiano, la Regione del Veneto, il Comune di Verona, la Provincia di Verona e la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Verona. Obiettivo della Fondazione è realizzare, senza fini di lucro, attività culturale di pubblica utilità, perseguendo la diffusione dell’arte musicale e l’educazione musicale della collettività.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.

Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *