Selezione Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna: assunzioni per coadiutori amministrativi con scuola dell’obbligo

amministrativi, concorso, concorsi

L’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna ha indetto una selezione per coadiutori amministrativi.

Si reclutano, tramite procedura di avviamento a selezione, 5 coadiutori amministrativi con scuola dell’obbligo (o licenza media).

La selezione prevede la stipula di contratti a tempo indeterminato e pieno.

È possibile candidarsi entro il 3 ottobre 2025.

Presentiamo di seguito le informazioni sui requisiti richiesti, sulla selezione, come inviare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile l’avviso pubblico da scaricare.

adv

REQUISITI RICHIESTI

I candidati alla procedura di avviamento a selezione per coadiutori amministrativi devono possedere i requisiti che elenchiamo di seguito:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • età non inferiore a 18 anni;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non aver riportato condanne penali o non aver procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto di impiego presso la pubblica amministrazione;
  • non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • titolo di studio di scuola dell’obbligo.
adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

La graduatoria dei candidati sarà formata sulla base dei seguenti elementi:

  • stato e anzianità di disoccupazione;
  • reddito lordo personale del lavoratore;
  • anzianità anagrafica.

L’avviamento alle prove di idoneità è effettuato sulla base dell’ordine di graduatoria. La prova di idoneità all’assolvimento delle mansioni comprende una prova scritta mediante la somministrazione di un test con quesiti a risposta multipla, su argomenti di comprensione logica, cultura generale e competenze informatiche, e un colloquio relativo all’ambito di attività previste per il profilo in argomento

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione alla selezione dell’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna deve essere presentata entro il 3 ottobre 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso l’apposita piattaforma che è disponibile in questa pagina a partire dal 29 settembre 2025.

È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.

Ricordiamo che per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID o CIE.

adv

BANDO

Gli interessati sono invitati a leggere con attenzione l’AVVISO (Pdf 354 KB) pubblico dove sono riportati tutti i dettagli della procedura selettiva per l’assunzione di coadiutori amministrativi.

Per completezza, segnaliamo che il documento è stato pubblicato in questa sezione del sito web della Regione Emilia Romagna.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Ogni comunicazione inerente alla selezione sarà pubblicata sul sito istituzionale della Regione Emilia Romagna, in questa sezione.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici, costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.

Seguiteci inoltre sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.

Scritto da Elena Bucci - Redattrice, esperta di lavoro pubblico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *