In Piemonte, la Società Stresa Servizi S.r.l. ha pubblicato un avviso di selezione per ausiliari.
La procedura è finalizzata ad assumere, a tempo determinato, un ausiliario della sosta – addetto al servizio delle pubbliche affissioni, nonché alla formazione di una graduatoria per il triennio 2025 – 2027.
Il concorso è aperto a diplomati.
È possibile candidarsi entro il 28 febbraio 2025.
Di seguito presentiamo in modo chiaro e dettagliato tutte le informazioni utili sui requisiti richiesti, sulle modalità di selezione, come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile l’avviso da scaricare.
Indice:
REQUISITI RICHIESTI
La selezione di ausiliari indetta dalla Società Stresa Servizi è rivolta a persone con i requisiti elencati di seguito:
- diploma di scuola secondaria di secondo grado;
- cittadinanza italiana o di un Paese dell’Unione Europea;
- idoneità fisica;
- età non inferiore ai 18 anni, e non superiore ad anni 45;
- godimento dei diritti inerenti l’elettorato attivo;
- non essere destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente, insufficiente rendimento o non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale;
- non essere stati interdetti dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato;
- patente di guida non inferiore alla categoria “B”;
- non avere altri rapporti di lavoro in atto;
- non essere stati, in precedenti rapporti di lavoro con la Società Stresa Servizi srl, licenziati per giusta causa;
- buona padronanza e conoscenza, sia parlata che scritta, della lingua italiana;
- buona padronanza e conoscenza, sia parlata che scritta, della lingua inglese.
Si legga l’avviso integrale per conoscere i titoli preferenziali.
ATTIVITÀ LAVORATIVE DELLA POSIZIONE APERTA
Il profilo cercato si occupa delle seguenti mansioni:
- ausiliario della sosta
- vigilanza in tutte le aree destinate a parcheggi pubblici;
- controllo delle aree di sosta ed attività di prelievo e di deposito degli incassi
- piccole attività di manutenzione sui parcometri e sugli eventuali impianti di automazione ingresso / uscita dei parcheggi in struttura – con facoltà da parte dell’Azienda di successiva assegnazione a mansioni diverse, compatibili con l’inquadramento contrattuale ai sensi dell’art. 2103 c.c. 2.
- servizio di affissione di manifesti di vari formati, epigrafi, pulizia dei pannelli etc.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
La selezione si articola nella valutazione dei titoli e in prove d’esame: una prova scritta e una prova orale (colloquio tecnico / motivazionale e prova pratica).
La prima prova scritta consiste in un questionario di 30 domande a risposta multipla (da svolgersi in 90 minuti) sulle seguenti materie:
- nozioni di cultura generale;
- nozioni di base sul Decreto Legislativo 30.4.1992, n. 285, e successive modificazioni, “Nuovo codice della strada”, con particolare riferimento all’attività di accertamento delle infrazioni in materia di sosta;
- nozioni di base di diritto pubblico ed amministrativo;
- nozioni di base inerenti la figura ed i compiti dell’ausiliario della sosta;
- competenze e conoscenze di base delle principali applicazioni informatiche su dispositivi elettronici, nonché l’utilizzo dei più comuni programmi informatici per l’ufficio e la posta elettronica.
La prova orale (colloquio tecnico / motivazionale e prova pratica) è finalizzata a verificare e approfondire le conoscenze sulle materie oggetto della prova scritta, nonché le esperienze professionali / formative del candidato per valutare le competenze maturate, le attitudini e le motivazioni relative alle posizioni da ricoprire.
È prevista una verifica della conoscenza della lingua inglese e verrà effettuata anche una prova pratica di affissione di un manifesto formato 70×100.
CONDIZIONI DI LAVORO
Si offre un contratto a tempo determinato per un periodo di 7 mesi, con possibilità di estensione a 12 mesi, prorogabile per il triennio.
In relazione a futuri sviluppi e ampliamenti della struttura societaria e delle sue funzioni, la Società si riserva la possibilità di integrare stabilmente la risorsa nel suo organico.
Il rapporto di lavoro dipendente è a tempo ridotto (20/30 ore settimanali), secondo le necessità di servizio.
L’orario giornaliero è compreso tra le ore 7.00 e le ore 20.00 (inclusi sabato e domenica), con la giornata di riposo infrasettimanale.
È previsto l’inquadramento al Livello 4 del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Commercio, Terziario, Distribuzione e Servizi.
Sede della prestazione lavorativa è il territorio del Comune di Stresa (VB).
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di ammissione al concorso per aspiranti ausiliari deve essere redatta secondo l’ALLEGATO A (Pdf 67 KB) e presentata entro il 28 febbraio 2025 a mezzo Raccomandata A/R o PEC. Chi non avesse la PEC può leggere in questo articolo come attivarne una in soli 30 minuti, da casa.
All’istanza di partecipazione è necessario allegare i documenti sotto riportati:
- copia fotostatica di un documento di identità personale in corso di validità;
- curriculum vitae;
- copia patente di guida non inferiore alla categoria B.
AVVISO DI SELEZIONE
Per scoprire tutti i dettagli sulla selezione di aspiranti ausiliari, leggete con attenzione l’AVVISO (Pdf 246 KB).
Segnaliamo, per completezza, che lo stesso è stato pubblicato in questa pagina del portale web della Società Stresa Servizi.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI E INFORMAZIONI
I candidati possono verificare l’ammissione / esclusione dal concorso sul sito della Società a partire dal 7 marzo 2025.
Gli ammessi sono tenuti a presentarsi presso la sede della Società Stresa Servizi srl, situata a Stresa in P.le Europa n. 3 per sostenere le prove:
- 1° prova (scritta): il giorno 11 marzo 2025 ore 14.00;
2° prova (orale e pratica): il 18 marzo 2025 ore 14.00.
I candidati potranno reperire tutte le informazioni sul sito web della Società nella sezione “Concorsi”.
SOCIETÀ STRESA SERVIZI S.R.L.
La Società Stresa Servizi Srl è stata costituita con atto pubblico nel 2006, con la veste giuridica di società in house a intera partecipazione pubblica del Comune di Stresa. I servizi erogato sono relativi alla gestione dei parcheggi a pagamento nel Comune di Stresa, alla segnaletica commerciale, alle lampade votive, alla TARI, al Canone unico patrimoniale – occupazione suolo pubblico e al Canone unico patrimoniale – pubblicità e affissioni.
ALTRE SELEZIONI PUBBLICHE E AGGIORNAMENTI
Scoprite i concorsi pubblici 2025, visitando la pagina costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti in tutta Italia. Potete anche consultare la sezione dedicata ai prossimi concorsi in uscita e, per approfondimenti e consigli utili, leggere la nostra guida su come prepararsi ai concorsi pubblici.
Per essere sempre informati in tema di lavoro, iscrivetevi gratis alla nostra newsletter e seguiteci sui nostri canali WhatsApp, Telegram, TikTok @ticonsigliounlavoro e sull’account Instagram.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".