Selezioni Ospedale Reggio Calabria: assunzioni per 40 coadiutori e operatori con licenza media

concorso, concorsi, selezione

L’Ospedale di Reggio Calabria ha indetto nuove selezioni per assunzioni di coadiutori e operatori.

Si cercano 40 risorse per ruoli da coadiutore amministrativo e operatore tecnico da impiegare a tempo indeterminato e pieno.

Per partecipare alla selezione è necessario il possesso del Diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media).

Le candidature possono essere presentate esclusivamente dal 24 al 28 marzo 2025.

Di seguito spieghiamo in modo chiaro quali sono i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione. Mettiamo inoltre a disposizione gli avvisi da scaricare e ogni altra informazione utile.

adv

SELEZIONI OSPEDALE REGGIO CALABRIA PER COADIUTORI E OPERATORI

L’Ospedale Reggio Calabria sta cercando 40 coadiutori e operatori da assumere a tempo indeterminato, tramite procedura di avviamento a selezione ex art. 16 Legge 56/87. In particolare saranno selezionati:

  • n. 20 Coadiutori Amministrativi, con mansioni di Addetti alle funzioni di segreteria e alle macchine d’ufficio, di cui 6 prioritariamente riservati ai volontari delle Forze Armate;

  • n. 20 Operatori Tecnici, con mansioni di Addetti alla raccolta, controllo, conservazione e recapito della documentazione, di cui 6 prioritariamente riservati ai volontari delle Forze Armate.

Per maggiori dettagli relativi alle figure professionale selezionate, si rimanda alla lettura degli avvisi.

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare alle selezioni dell’Ospedale di Reggio Calabria per coadiutori e operatori i cittadini che hanno rilasciato la DID (Dichiarazione di Immediata Disponibilità) presso il Centro per l’Impiego di Reggio Calabria, territorialmente competente e che siano in possesso dei requisiti sotto indicati: 

  • essere disoccupati ovvero di trovarsi nelle condizioni previste dall’art. 4, comma 15-quater del D.L. n. 4/2019 convertito in Legge n. 26/2019 e ss.mm.ii, come meglio specificato nel bando;
  • essere in possesso dei requisiti generali previsti dalla normativa per l’accesso al pubblico impiego;
  • essere in possesso del titolo di studio pari al Diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media).

A seconda del profilo professionale è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:

  • selezione per coadiutori amministrativi: conoscenze informatiche di base;
  • selezione per operatori tecnici: specifici titoli e/o abilitazioni professionali o attestati di qualifica, ove necessari.
adv

CAUSE DI ESCLUSIONE

Sono esclusi dalla partecipazione coloro i quali risultino:

  • svolgere attività di tipo subordinato o parasubordinato (compreso il lavoro intermittente) il cui reddito prospettico annuo sia superiore a 8.500,00 euro;
  • svolgere attività autonoma (compresa la partecipazione in qualità di coadiuvanti o collaboratori all’impresa familiare e le prestazioni di lavoro autonomo occasionale con ritenuta d’acconto senza partita IVA) il cui reddito annuale sia superiore ai 5.500,00 euro;
  • i cittadini che hanno trasferito la loro iscrizione presso il Centro per l’Impiego di Reggio Calabria, nei 60 giorni precedenti la pubblicazione degli avvisi.
adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

Il Centro per l’Impiego di Reggio Calabria raccoglierà le domande di partecipazione e, previa istruttoria, predisporrà la graduatoria di competenza, ordinata secondo le disposizioni e i criteri indicati nel bando.

L’Ospedale di Reggio Calabria provvederà alla convocazione dei candidati per sottoporli alle prove di idoneità secondo l’ordine di graduatoria comunicato dal Centro per l’Impiego di Reggio Calabria, indicando il giorno, l’ora e il luogo di svolgimento delle stesse.

La selezione dovrà consistere nello svolgimento di prove pratiche attitudinali ovvero in sperimentazioni lavorative i cui contenuti sono da determinare con riferimento a quelli previsti nelle declaratorie e nei mansionari di qualifica, categoria o profilo professionale dei comparti di riferimento.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione alle selezioni dell’Ospedale di Reggio Calabria per coadiutori e operatori deve essere presentata dal 24 al 28 marzo 2025, inviando la propria candidatura al Centro per l’Impiego di Reggio Calabria, recandosi personalmente o tramite PEC, anche non personale del candidato, all’indirizzo cpireggiocalabria@pec.regione.calabria.it.

La domanda di adesione deve essere presentata utilizzando il modello allegato agli Avvisi, ovvero:

La domanda di adesione all’avviamento a selezione dovrà essere corredata da documento di identità del sottoscrittore in corso di validità.

E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

adv

AVVISI DI SELEZIONE (BANDI)

Per tutti i dettagli sulle selezioni dell’Ospedale di Reggio Calabria per coadiutori e operatori vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente gli avvisi di selezione, ovvero:

  • selezione per coadiutori amministrativi, AVVISO (Pdf 363 KB);
  • selezione per operatori tecnici, AVVISO (Pdf 768 KB).

Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa sezione del sito web dell’Ente.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.

Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *