Selezioni pubbliche ARPAL Regione Calabria: lavoro per 14 esperti. Bandi 2025

Regione Calabria

L’Agenzia regionale per le politiche attive del lavoro della Regione Calabria (ARPAL Calabria) ha indetto nuove selezioni pubbliche per il reclutamento di 14 esperti.

L’obiettivo è quello della costituzione di un gruppo di lavoro con l’incarico di esercitare le attività di accompagnamento alla creazione di impresa per i partecipanti al progetto “Fondo Imprese Donne e Giovani” (FIDEG).

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 29 novembre 2025.

Di seguito presentiamo in modo chiaro e dettagliato quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibili gli avvisi pubblici da scaricare e consultare.

adv

SELEZIONI PUBBLICHE ARPAL CALABRIA, BANDI

Sono state avviate nuove selezioni pubbliche per individuare 14 esperti.

Queste figure opereranno all’interno di un gruppo di lavoro dedicato ad assistere tecnicamente chi intende avviare una nuova impresa, nell’ambito del progetto “Fondo Imprese donne e giovani” (FIDEG), finanziato con risorse del Fondo Sviluppo e Coesione 2021-2027.

Gli esperti selezionati affiancheranno i partecipanti al progetto offrendo consulenza commerciale e orientamento, così da aiutarli a sviluppare le competenze necessarie per creare e gestire una nuova attività.

Il supporto riguarderà sia la fase iniziale di definizione dell’idea imprenditoriale, sia quella successiva di avvio dell’impresa. In particolare, il gruppo di lavoro fornirà indicazioni sulle opportunità di mercato e accompagnerà i futuri imprenditori nella definizione della strategia aziendale, dell’organizzazione interna e delle previsioni economico-finanziarie.

Si cercano in particolare:

  • n. 4 Esperti Middle da impiegare in attività di supporto alla programmazione aziendale ed alla redazione del business plan.
    BANDO (Pdf 386 KB);


  • n. 4 Esperti Middle da impiegare in attività di supporto giuridico – legale all’impresa nell’adozione di atto costitutivo, statuto e gestione di dinamiche contrattuali.
    BANDO (Pdf 386 KB);


  • n. 4 Esperti Middle da impiegare in attività di supporto nella gestione finanziaria, nella
    rendicontazione e nella revisione contabile dell’impresa.
    BANDO (Pdf 385 KB);


  • n. 2 Esperti Junior per il supporto nella definizione e promozione dell’idea imprenditoriale in relazione al contesto economico e di mercato
    BANDO (Pdf 387 KB).

Per tutti i dettagli sulle selezioni vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente i suddetti bandi.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare alle selezioni i candidati in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • non aver riportato condanne penali e non essere stati interdetti o sottoposti a misure che impediscono la costituzione di rapporti di lavoro subordinato con la pubblica amministrazione;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non aver riportato condanne penali definitive e non essere destinatario di provvedimenti di applicazione di misure di prevenzione;
  • non incorrere in situazioni di incompatibilità/conflitto di interesse o condizioni soggettive che ostino alla stipula di contratti di prestazione d’opera con l’Amministrazione.

Ai candidati è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:

ESPERTI MIDDLE – SUPPORTO PROGRAMMAZIONE

  • Diploma di Laurea vecchio ordinamento, Laurea specialistica, Laurea magistrale, Laurea di primo livello, Laurea triennale in Economia, Economia aziendale, Economia dell’Ambiente, Scienze economico-aziendali o altro diploma di laurea equiparato o equipollente;
  • comprovata e documentata esperienza di almeno 3 anni in attività di consulenza commerciale in materia di programmazione, redazione di business plan o in attività per il supporto all’autoimprenditorialità ed all’autoimpiego agli Enti pubblici e aziende private.

ESPERTI MIDDLE – SUPPORTO GIURIDICO

  • Diploma di Laurea vecchio ordinamento, Laurea specialistica, Laurea magistrale, Laurea di primo livello, Laurea triennale in Giurisprudenza, Scienze delle Pubbliche Amministrazioni o titolo equiparato o equipollente;
  • comprovata e documentata esperienza di almeno 3 anni in attività di consulenza giuridico – legale nell’analisi, nella predisposizione e gestione della contrattualistica di imprese pubbliche o private.

ESPERTI MIDDLE – SUPPORTO GESTIONE FINANZIARIA

  • Diploma di Laurea vecchio ordinamento, Laurea specialistica, Laurea magistrale, Laurea di primo livello, Laurea triennale in Economia, Economia aziendale, Economia dell’Ambiente, Scienze economico-aziendali, Giurisprudenza o titolo equiparato o equipollente;
  • comprovata e documentata esperienza di almeno 3 anni in attività di supporto, coordinamento o rendicontazione nella gestione finanziaria o in attività di revisione contabile presso Enti pubblici o aziende private.

ESPERTI JUNIOR – SUPPORTO IMPRENDITORIALE

  • Diploma di Laurea vecchio ordinamento, Laurea specialistica, Laurea magistrale, Laurea di primo livello, Laurea triennale in Giurisprudenza, Scienze delle Pubbliche Amministrazioni o titolo equiparato o equipollente;
  • comprovata e documentata esperienza di almeno 2 anni presso Enti pubblici o aziende private in attività di supporto tecnico o in qualità di formatori in materia di avviamento all’impresa, analisi del mercato del lavoro, autoimprenditorialità e politiche attive del lavoro.
adv

STIPENDIO

Il corrispettivo lordo per le figure selezionate è definito sulla base delle caratteristiche professionali e dei tempi richiesti per le prestazioni da rendere, come segue:

  • Profilo Middle  – € 160,00 lordo onnicomprensivo per massimo 16 giornate / mese;
  • Profilo Junior  – € 100,00 lordo onnicomprensivo per massimo 18 giornate / mese.
adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

La procedura di selezione dei candidati avverrà in due fasi:

  • una prima fase, in cui un’apposita Commissione valuterà i titoli e i curriculum dei candidati, sulla base di quanto dichiarato dai concorrenti all’atto della candidatura su InPa;
  • una seconda fase in cui i candidati affronteranno un colloquio volto a verificare il possesso di conoscenze e competenze adeguate.

Il colloquio è volto a consentire alla Commissione di valutazione di accertare le effettive conoscenze, capacità e competenze richieste ai candidati, procedendo contestualmente ad un’ulteriore verifica delle esperienze professionali dichiarate, nonché ad accertare altresì le motivazioni e l’attitudine dei candidati al tipo di prestazione professionale richiesta ed a verificare la capacità di lavorare in gruppo.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione alle selezioni di ARPAL Calabria devono essere presentate entro le ore 21.00 del 15 dicembre 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in queste pagine:

È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi. Ricordiamo che per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

L’elenco degli ammessi a sostenere il colloquio, unitamente al luogo ed alla data di svolgimento dello stesso, sarà pubblicato sul sito istituzionale di ARPAL Calabria e sul portale inPA.

Il luogo, la data e l’ora del colloquio saranno comunicati ai candidati in possesso dei requisiti tramite PEC.

adv

ARPAL CALABRIA

L’ARPAL Calabria (Agenzia Regionale per le Politiche Attive del Lavoro) è un ente pubblico della Regione Calabria, nato nel 2023 dalla trasformazione dell’“Azienda Calabria Lavoro”. Il suo ruolo è molto importante nel promuovere l’occupazione: supporta i Centri per l’Impiego e coordina politiche attive per il lavoro, eroga servizi per la formazione, favorisce l’incontro tra domanda e offerta di lavoro e svolge anche attività di certificazione delle competenze.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI   

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.

Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.

Scritto da Anna Zocchi - Redattrice, esperta di lavoro pubblico, formazione, casting e selezione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *