La Corte dei Conti Europea ha aperto le selezioni per nuove sessioni di stage in partenza ad aprile 2026.
I percorsi di tirocinio sono retribuiti 1.600 Euro al mese e si svolgono in Lussemburgo.
La scadenza per presentare domanda è il 30 novembre 2025. Dopo tale data, occorrerà attendere l’avvio delle successive selezioni per stagisti.
Ecco tutte le informazioni e come candidarsi ai nuovi tirocini della Corte dei Conti Europea.
STAGE ALLA CORTE DEI CONTI EUROPEA
La Corte dei Conti Europea (ECA – European Court of Auditors) avvia ogni anno due sessioni di tirocinio, che si svolgono a partire dai mesi di aprile e di ottobre, e sono aperte a laureati e a studenti universitari.
Al momento, sono aperte le iscrizioni per gli stage che inizieranno ad aprile 2026.
Gli stage si possono svolgere in tutte le aree di lavoro della Corte. Queste comprendono le funzioni di audit, traduzione, comunicazione, relazioni istituzionali, servizi legali, amministrazione generale, gestione delle biblioteche, informatica e e intelligenza artificiale.
La Corte attiva anche un Programma di azione positiva per tirocinanti con disabilità.
DESTINATARI
Possono partecipare agli stage della Corte dei Conti Europea i candidati che possiedono i seguenti requisiti:
- cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
- laurea almeno triennale o aver completato almeno 4 semestri di studi universitari in uno dei campi di interesse per la Corte;
- conoscenza approfondita di una delle lingue ufficiali dell’Unione Europea e buona conoscenza di almeno un’altra lingua UE;
- non aver già beneficiato di un tirocinio (retribuito o non retribuito) e non aver già lavorato presso qualsiasi istituzione, organo o organismo dell’Unione Europea.
DURATA E RETRIBUZIONE
Gli stage hanno una durata di 6 mesi e si svolgono in Lussemburgo presso la sede della Corte.
I tirocini sono retribuiti con un’indennità pari a 1.600 Euro al mese. La retribuzione non è erogata a partecipanti che già percepiscono altre forme di indennità da altre organizzazioni.
Per gli stagisti con disabilità il compenso è pari a 2.000 Euro mensili.
DOMANDE
Per partecipare alla nuova sessione dei tirocini offerti dalla Corte dei Conti Europea è necessario compilare in tutte le sue parti l’apposito form d’iscrizione, raggiungibile da questa pagina del sito web dell’ente.
Il termine ultimo per inviare le candidature è il 30 novembre 2025.
Per tutti i dettagli mettiamo a disposizione il REGOLAMENTO (Pdf 838kb) degli stagli alla Corte dei Conti Europea.
LA CORTE DEI CONTI EUROPEA
La Corte dei Conti Europea – ECA, istituzione dell’Unione Europea preposta all’esame dei conti di tutte le entrate e le uscite dell’UE, ha sede in Lussemburgo.
L’ente ha il compito di accertare la sana gestione finanziaria delle spese dell’Unione, verificandone la legittimità e la regolarità.
ALTRI TIROCINI E COME RESTARE AGGIORNATI
Consultate la nostra sezione dedicata alle offerte di tirocini per scoprire altre opportunità di stage in Italia e all’estero.
Per restare informati iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram, al nostro canale Whatsapp.
Potete inoltre scoprire le novità più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram.
Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto dove c’è la stellina.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977