I tirocini promossi dalla ESDC, l’Accademia Europea per la Sicurezza e la Difesa con sede in Belgio, sono rivolti a studenti universitari.
Gli stage sono retribuiti 1.300 euro al mese e sono aperte le selezioni per i percorsi in partenza a settembre 2025.
Per fare domanda c’è tempo fino al 1° aprile 2025. Scaduto tale termine, occorrerà attendere l’avvio delle successive sessioni di tirocinio.
Ecco cosa sapere sugli stage offerti dall’ESDC in Belgio e come candidarsi all’opportunità.
TIROCINI PRESSO ESDC ACCADEMIA EUROPEA PER LA SICUREZZA E LA DIFESA
L’Accademia Europea per la Sicurezza e la Difesa (ESDC, European Security and Defence College) offre ogni anno l’opportunità di svolgere tirocini retribuiti presso i suoi uffici di Bruxelles, in Belgio.
L’ente, che si occupa di formazione in Politica di sicurezza e difesa comune (PSDC) per coloro che lavorano nel campo della sicurezza a livello europeo, è una rete di oltre 100 istituti di formazione, università, college di polizia e istituti di formazione diplomatica.
Con il suo programma di stage intende offrire un’opportunità di crescita e sviluppo personale e professionale a studenti universitari di varie discipline, interessati ai temi di politica estera e difesa europea.
Al momento, sono aperte le selezioni per i nuovi stagisti da inserire nei programmi che si svolgeranno dal 1° settembre al 31 dicembre 2025.
REQUISITI
Per candidarsi agli stage è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza di uno Stato membro dell’Unione europea;
- essere studenti per l’intera durata del tirocinio, iscritti ad un istituto accademico o universitario per conseguire una laurea in un settore pertinente alle attività dell’ESDC;
- disporre di un’assicurazione che copra malattia e infortuni per l’intera durata dello stage;
- conoscenza approfondita della lingua inglese o francese. La conoscenza di un’altra lingua costituisce un vantaggio.
CONDIZIONI E COMPENSO DEGLI STAGE
I tirocinanti saranno affiancati da un tutor. Dovranno eseguire i compiti assegnati e potranno accedere, quando previsto, a corsi di formazione e viaggi di lavoro organizzati dall’Accademia.
L’impegno è full time e gli stage durano 4 mesi. Gli stagisti avranno lo stesso orario di lavoro del personale e diritto a 2 giorni di ferie al mese.
Al termine dello stage, l’ESDC rilascerà un certificato per attestare lo svolgimento del percorso.
Gli stagisti riceveranno un’indennità mensile di 1.300 euro, più rimborsi in caso di partecipazione a missioni. Per coloro che già percepiscono una borsa di studio (ad esempio dal programma
Erasmus+), l’ESDC provvederà ad erogare un importo integrativo fino al totale di 1.300 euro mensili.
SESSIONI DI STAGE E SELEZIONI
I tirocini presso l’ESDC sono attivati 3 volte all’anno. Generalmente, le sessioni si svolgono nei periodi 15 gennaio – 15 maggio, 1° aprile – 31 luglio, 1° settembre – 31 dicembre.
La selezione dei candidati idonei tiene conto dei risultati accademici, del profilo internazionale e delle eventuali esperienze di lavoro.
COME CANDIDARSI AI TIROCINI
Gli interessati a svolgere un tirocinio presso l’ESDC possono candidarsi esclusivamente via email, inoltrando il cv in formato Europass e una lettera di presentazione (redatti in inglese o in francese) all’indirizzo di posta elettronica esdc-vacancies@eeas.europa.eu.
La domanda deve essere presentata entro il 1° aprile 2025.
Mettiamo a vostra disposizione il REGOLAMENTO (pdf 221 kb) dei tirocini, consultabile anche in questa sezione dedicata alle opportunità di lavoro presente sul sito ufficiale dell’ESDC.
L’ESDC
L’Accademia Europea per la Sicurezza e la Difesa (AESD o ESDC – European Security and Defence College) ha la missione di offrire formazione e istruzione nel campo della Politica di sicurezza e di difesa comune (PSDC) dell’Unione Europea.
Ogni anno organizza più di 300 corsi, contribuendo alla formazione di oltre 8.000 professionisti, tra cui personale militare, ufficiali delle forze dell’ordine, diplomatici ed esperti in sicurezza informatica, soccorso in caso di calamità e altri settori.
L’ESDC ha sede a Bruxelles e opera sotto la supervisione dell’Alto Rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza (AR).
ALTRI TIROCINI E COME RESTARE AGGIORNATI
Visitate la nostra pagina dedicata alle offerte di tirocinio per conoscere altre interessanti opportunità di stage attive in Italia e all’estero.
Per restare informati iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram, al nostro canale Whatsapp.
Potete inoltre scoprire le novità più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram.
Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto dove c’è la stellina.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".