Il Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie (ECDC) ha aperto le selezioni per gli stage 2026 presso la sua sede di Stoccolma, in Svezia.
I tirocini sono rivolti a laureati e prevedono un compenso di circa 2.000 euro mensili e un’indennità di viaggio.
Le candidature sono aperte fino al 7 ottobre 2025. Dopo tale data occorre attendere l’avvio di successive selezioni per stagisti.
Ecco tutte le informazioni utili e le istruzioni su come candidarsi agli stage ECDC 2026.
STAGE ECDC IN SVEZIA PER LAUREATI
Ogni anno l’ECDC – Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie offre a giovani laureati all’inizio del proprio percorso professionale la possibilità di svolgere stage retribuiti presso la sede centrale di Stoccolma.
Per l’anno 2026, sono disponibili percorsi di tirocinio in 14 aree di lavoro:
Ufficio del Direttore (Director’s Office)
- Coordinamento delle politiche e affari strategici (Policy Coordination and Strategic Affairs);
- Coordinamento interno (Internal Coordination).
Servizi di trasformazione digitale (Digital Transformation Services)
- Operazioni IT (IT Operations);
- Governance digitale (Digital Governance).
Malattie trasmesse direttamente e prevenibili con vaccino (Directly Transmitted and Vaccine-preventable Diseases)
- 2 tirocini (il contenuto dei tirocini sarà allineato alle attività principali dell’unità e al background e agli interessi dei candidati selezionati).
Malattie correlate all’approccio One Health (One Health related Diseases)
- AMR e infezioni correlate all’assistenza sanitaria (AMR and Healthcare-Associated Infections);
- Malattie trasmesse da alimenti, acqua, vettori e zoonosi (Food-, Water-, Vector-borne and Zoonotic Diseases).
Evidenze scientifiche e comunicazione (Scientific Evidence and Communication)
- Comunicazione (Communication);
- Economia sanitaria e metodi quantitativi (Health Economy and Quantitative Methods).
Sorveglianza, preparazione e risposta (Surveillance Preparedness and Response)
- Preparazione e risposta alle emergenze (Emergency Preparedness and Response);
- Intelligence epidemiologica (Epidemic Intelligence).
Servizi di gestione delle risorse (Resource Management Services)
- Pianificazione e performance (Planning and Performance);
- Servizi legali (Legal Services).
REQUISITI
Per candidarsi ai nuovi stage ECDC in Svezia è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
- nazionalità / cittadinanza di uno Stato membro dell’Unione Europea, della Norvegia, dell’Islanda o del Liechtenstein;
- laurea conseguita entro la data di chiusura delle candidature (7 ottobre 2025);
- ottima conoscenza dell’inglese. La conoscenza di altre lingue dell’UE è considerata un vantaggio;
- non aver beneficiato di alcun tirocinio o impiego precedente (formale o informale, retribuito o non retribuito) presso alcuna istituzione, agenzia, organismo o delegazione dell’UE.
CONDIZIONI DEGLI STAGE E STIPENDIO
L’avvio della nuova sessione di stage presso l’ECDC avverrà tra febbraio e maggio 2026. La durata dei percorsi è compresa tra 5 e 8 mesi.
I tirocini prevedono una borsa mensile e un’indennità di viaggio per coprire le spese sostenute all’inizio e alla fine del tirocinio dal luogo di residenza. L’importo esatto per il 2026 sarà comunicato ai candidati selezionati. A titolo indicativo, nel 2025 la borsa mensile è stata di 2.085 euro.
COME CANDIDARSI
Gli interessati agli stage ECDC possono candidarsi online entro il 7 ottobre 2025 tramite questa pagina. Da qui possono cliccare sul tasto Apply, in corrispondenza al tirocinio di interesse, e seguire la procedura per la presentazione della candidatura.
Rendiamo disponibili le LINEE GUIDA (pdf 677kb) dei tirocini in Svezia organizzati dal Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie, reperibili anche in questa pagina del sito dell’ente.
IL CENTRO EUROPEO ECDC
L’ECDC (European Centre for Disease Prevention and Control), Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie, è un’Agenzia dell’Unione Europea attiva dal 2005 e deputata a rafforzare le difese dell’Europa dalle malattie infettive.
L’ente ha sede a Stoccolma e le sue attività includono la comunicazione in ambito sanitario, la sorveglianza e l’analisi delle epidemie, la formazione nel campo della salute pubblica e la consulenza scientifica.
ALTRI TIROCINI E AGGIORNAMENTI
Visitate la nostra pagina dedicata alle offerte di tirocini per conoscere altre interessanti opportunità di stage attive.
Per restare informati iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram, al nostro canale Whatsapp.
Potete inoltre scoprire le novità più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram.
Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto dove c’è la stellina.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977