Vi piacerebbe lavorare con Swatch?
Il noto marchio di orologeria ha aperto nuove offerte di lavoro in Italia e all’estero.
Vi presentiamo le selezioni in corso, come candidarsi e vi diamo informazioni utili sull’ambiente di lavoro.
IL GRUPPO
Swatch è un marchio di orologi appartenente a The Swatch Group SA, una holding multinazionale svizzera attiva nel campo dell’orologeria. La società è nata dalla fusione, nel 1983, delle società ASUAG e SSIH, ha sede principale a Bienne, in Svizzera, ed è quotata alla Borsa di Zurigo. Opera in diversi ambiti, dalla concezione alla fabbricazione e alla vendita di orologi e gioielli. É presente in oltre 50 Paesi del mondo, conta 400 negozi e più di 32mila dipendenti. Il Gruppo Swatch è oggi titolare di ben 17 griffe orologiere, tra cui, a parte l’omonimo brand legato alla linea di orologi economici, alcuni dei più conosciuti marchi del settore al mondo. Questi comprendono Tissot, Harry Winston, Logines, Omega e Flik Flak, solo per citarne alcuni.
SWATCH LAVORO IN ITALIA
Il Gruppo è alla ricerca, in questo periodo, di personale per la copertura di posti di lavoro in Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana e Puglia. Le assunzioni Swatch nel nostro Paese sono rivolte, generalmente, a candidati a vari livelli di carriera, anche senza esperienza, dotati della conoscenza almeno della lingua inglese. Ecco un elenco delle figure ricercate al momento:
SALES ASSISTANT / ADDETTI VENDITE
Sedi di lavoro: Bologna, Verona, Venezia, Firenze, Milano, Arese (Milano), Bari, Fidenza (Parma)
I candidati ideali hanno esperienza nell’ambito Retail. Conoscono la lingua inglese ad ottimo livello e sono disponibili a lavorare su turnazioni. Possiedono orientamento commerciale, flessibilità e capacità di relazione.
TRADE MARKETING SPECIALIST SWATCH & FLIK FLAK
Sede di lavoro: Milano
L’offerta di lavoro si rivolge a laureati in scienze economiche, marketing o affini con un’esperienza pregressa (anche breve) in ambito Trade/Retail Marketing, con particolare focus alla gestione del Visual Merchandising. È richiesta una conoscenza completa del pacchetto office, una buona dimestichezza in generale con l’uso di sistemi informatici incluso “SalesForce” ed un’ottima conoscenza della lingua inglese.
RETAIL IT SPECIALIST
Sede di lavoro: Milano
Possono candidarsi all’offerta di lavoro i professionisti che hanno maturato una pregressa esperienza nel settore Retail. Necessaria la conoscenza della lingua inglese, mentre quella della lingua francese sarà considerata un plus.
SWATCH ASSUNZIONI ALL’ESTERO
Sono oltre 600 le posizioni aperte attualmente per lavorare all’estero con il Gruppo Swatch. Si ricerca personale per assunzioni a tempo indeterminato, determinato, in apprendistato e in stage in vari settori aziendali. Tra questi le aree Amministrazione, Acquisti, Comunicazione, Controllo Qualità, Produzione, Design, Finanza, Progettazione, Information Technology, Marketing, Ingegneria, Vendite, Orologeria, Risorse umane e altro ancora.
Tra le figure ricercate troviamo Visual Merchandiser, Amministrativi, Addetti Vendite, Manager, Analisti, Project Leader, Assistenti, Addetti Marketing e Risorse Umane. E, ancora, Pianificatori, Designer, Ingegneri, Capi Progetto, Store Manager, Addetti Comunicazione, Tecnici, Operatori, Commerciali e molti altri profili. Le principali sedi di lavoro sono in Svizzera e Francia, ma anche in altre località situate in Europa, America, Cina, Honk Kong e Australia.
TIROCINI SWATCH
Il brand accoglie, durante l’anno, tirocinanti e apprendisti, interessati ad intraprendere una carriera professionale nell’industria orologiera, e mette a disposizione stage e apprendistati in lingua tedesca, francese e italiana. I percorsi di formazione e lavoro hanno solitamente una durata di 3 o 4 anni, possono essere rivolti anche a candidati in possesso solo della licenza media, a seconda del settore di riferimento, ed avranno sede prevalentemente in Italia e Svizzera, presso varie società del Gruppo.
AMBIENTE DI LAVORO
Lavorare in Swatch Group permette di fare il proprio ingresso in un contesto aziendale che pone grande attenzione alle risorse umane, considerate come uno dei fattori chiave del successo del Gruppo, alle quali offre concrete opportunità di carriera a livello internazionale. La società è sempre interessata talenti, professionisti e laureati, da inserire in un ambiente che mira all’eccellenza, tecnologicamente avanzato e sfidante, dove grande importanza è riservata a valori quali lo spirito collaborativo, la comunicazione e il confronto.
FORMAZIONE PER I DIPENDENTI
L’azienda del settore orologiero investe molto nel potenziamento e nello sviluppo delle capacità professionali dei propri collaboratori, in quanto elementi essenziali per mantenere alti gli standard di professionalità e qualità che da sempre contraddistinguono i marchi del Gruppo, ed organizza appositi percorsi formativi relativi alle competenze sociali, professionali e metodologiche. I corsi di formazione sono articolati in tre step, ovvero preparazione alle attività formative, lezioni in aula ed esperienza pratica, e sono sempre elaborati sulla base dei reali bisogni professionali.
OPPORTUNITÀ FORMATIVE PER I GIOVANI
Il Gruppo Swatch eroga, inoltre, anche veri e propri percorsi di specializzazione per orologiai, attraverso le scuole “Nicolas G.Hayek Watchmaking Schools”, fondate da N.G. Hayek, già Presidente dello Swatch Group, con lo scopo di permettere, ad un numero ristretto di allievi talentuosi, di perfezionarsi in questa professione. I corsi erogati, che hanno una durata da 1 o 3 anni e prevedono un periodo di apprendistato presso le società della compagnia svizzera, sono gratuiti per i partecipanti, ed attualmente sono 5 le scuole esistenti, situate in Cina, Regno Unito, Germania e USA.
COME CANDIDARSI, SWATCH LAVORA CON NOI
La compagnia orologiera svizzera utilizza, tra i principali strumenti di recruiting, la sezione ‘spazio impiego’ della piattaforma dedicata al Gruppo Swatch, che viene costantemente aggiornata con le selezioni in corso sia presso la rete di punti vendita del brand che nelle varie sedi italiane ed estere. Attraverso il servizio web i candidati possono prendere visione delle opportunità professionali disponibili, effettuando la ricerca anche con l’ausilio di appositi filtri, quali la sede di lavoro, il settore professionale, la posizione, la tipologia contrattuale e altro ancora, inserire il cv nel data base aziendale e rispondere online agli annunci di interesse.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.