Ferrero Lavora con noi: posizioni aperte e come candidarsi

Ferrero
Photo Credit: Framarzo / Shutterstock

Vi piacerebbe lavorare in Ferrero?

Il noto colosso del settore alimentare seleziona personale in vista di assunzioni e stage, sia in Italia che all’estero. Al momento sono diverse le selezioni in corso per posti di lavoro in Piemonte e anche presso varie sedi a livello nazionale e internazionale.

Di seguito vi presentiamo le ricerche in corso e come candidarsi alle offerte di lavoro Ferrero. Vi diamo anche informazioni e consigli utili sulle selezioni e le opportunità di carriera.

adv

IL GRUPPO FERRERO

Ferrero SpA è un’azienda multinazionale italiana, specializzata in prodotti dolciari. È stata fondata da Pietro Ferrero, nel 1946 ad Alba, in provincia di Cuneo. Oggi la Ferrero International SA ha sede legale in Lussemburgo. Il Gruppo possiede 8 stabilimenti per la lavorazione delle nocciole e 6 aziende agricole. Conta 25 stabilimenti produttivi e oltre 47mila collaboratori a livello globale. È presente, con i propri prodotti, in oltre 170 Paesi del mondo.

In Italia Ferrero ha stabilimenti produttivi in Campania a Sant’Angelo dei Lombardi in provincia di Avellino, in Basilicata a Balvano in provincia di Potenza, in Lombardia a Pozzuolo Martesana in provincia di Milano e in Piemonte ad Alba in provincia di Cuneo. Vi ricordiamo che la Ferrero è proprietaria di vari marchi. Tra questi Nutella, Tic Tac, Kinder, Ferrero Rocher, Mon Chéri, Pocket Coffee, Estathé e Duplo, solo per citarne alcuni.

FERRERO OFFERTE DI LAVORO IN ITALIA

Ferrero seleziona personale per la copertura di posti di lavoro in Italia. In questo periodo, ad esempio, si ricercano vari profili per assunzioni in Piemonte, presso l’headquarter di Alba (Cuneo), e presso altre sedi in Veneto, Lazio, Puglia, Campania, Basilicata, Lombardia.

Ecco l’elenco delle figure ricercate:

  • Operai stabilimento – Pozzuolo Martesana (MI);
  • Operai stabilimento – Alba (CN);
  • Operai stabilimento – Sant’Angelo dei Lombardi (AV);
  • Operai stabilimento – Balvano (PZ);
  • Tecnico manutentore elettronico – Pozzuolo Martesana (MI);
  • Manutentore Meccanico – Pozzuolo Martesana (MI);
  • Manutentore Meccanico ed Elettronico – Alba (CN);
  • Agente di Commercio Monomandatario – Bari;
  • Agente di Commercio Monomandatario – L’Aquila / Teramo;
  • Agente di Commercio – Cerignola – Andria – Canosa;
  • IT Architect Finance – Alba (CN);
  • IT Solution Designer – Alba (CN);
  • Maintenance Specialist – Alba (CN);
  • Facility Manager – Sant’Angelo dei Lombardi (AV);
  • IT Architect Digital Assets & Kinder Surprises – Alba (CN);
  • Packaging Design Specialist – Alba (CN);
  • Shift Operative Leader Sud Italia – Sant’Angelo dei Lombardi (AV);
  • Shift Operative Leader Nord Italia – Alba (CN);
  • Logistic & Order Manager Fresystem – Caivano (NA);
  • Customers & Collections Accounting – Alba (CN);
  • Facilities & Civil Engineering Project Engineer – Alba (CN);
  • Shift operative leader (Capoturno operativo) – Sant’Angelo dei Lombardi (AV);
  • Food Technologist – Product Technical Performance Manager Kinder – Alba (CN);
  • Cybersecurity Culture & Awareness Specialist – Alba (CN);
  • Lean Specialist – Production System Development – Alba (CN);
  • Shift Maintenance Leader – Alba (CN);
  • Assistant Brand Manager Better For You, stage – Alba (CN);
  • Area Europe Demand Planning Hub Analyst – Alba (CN);
  • R&D Gum&Chemicals Raw Material specialist – Alba (CN).
adv

OFFERTE DI LAVORO ALL’ESTERO

Ferrero è presente, con proprie sedi, in ben 55 Paesi del mondo, ed offre periodicamente anche opportunità di lavoro all’estero. Durante l’anno, infatti, cerca sia professionisti a vari livelli di carriera che giovani anche senza esperienza, per assunzioni e tirocini a livello internazionale.

Attualmente, sono aperte le selezioni per la copertura di circa 400 posti di lavoro in Spagna, Stati Uniti, Francia, Germania, America del Sud, Svizzera, Australia, Turchia, Messico, Belgio, Lussemburgo altri Paesi. Si ricercano vari profili da inserire nelle aree Marketing, Amministrazione, Finanza e Controllo, e HR. Ancora, nei settori Vendite, Produzione, Supply Chain, Contabilità, Ricerca e Sviluppo, e in altre aree.

adv

COME CANDIDARSI, FERRERO LAVORA CON NOI

Per lavorare presso Ferrero è necessario inviare la propria candidatura tramite questa pagina dedicata alle posizioni aperte Ferrero. Sulla piattaforma riservata alle carriere del Gruppo vengono pubblicate le opportunità di impiego disponibili sia in Italia che all’estero ed è possibile effettuare anche una ricerca tematica per parole chiave, sede, categoria professionale e / o tipologia di contratto.

Una volta individuate le ricerche in corso di interesse, è possibile rispondere online alle stesse, inserendo il curriculum vitae nel data base aziendale e creando il proprio profilo sulla piattaforma, che potrà essere utilizzato anche per prossime selezioni di personale. Vi segnaliamo, inoltre, che gli annunci relativi alle posizioni aperte per figure senior in area manager vengono pubblicate attraverso la pagina aziendale Ferrero presente sul social network LinkedIn.

ITER DI SELEZIONE

Le selezioni Ferrero variano in base alle figure ricercate, ma, generalmente, sono articolate in 4 fasi. La prima è costituita dallo screening delle candidature. A questo segue la somministrazione di test attitudinali induttivi, numerici e verbali. I candidati che superano i questionari, possono accedere all’Assessment Center. Quest’ultimo può essere seguito da colloqui con gli addetti HR e i responsabili di linea.

adv

CONSIGLI UTILI

All’interno dell’area dedicata al recruiting del portale web Ferrero, è presente una sezione che spiega come si svolgono le selezioni. La stessa fornisce consigli ed informazioni utili per affrontarle al meglio. Per quanto riguarda le candidature online, ad esempio, si raccomanda di compilare tutti i campi obbligatori. E ancora di essere sinceri relativamente alle proprie esperienze e qualifiche, e di evitare errori di ortografia.

Se si viene selezionati per il colloquio, è bene prepararsi con anticipo. Bisogna informarsi su marchi, cultura e valori dell’azienda. Così come sulla posizione offerta e sulle ultime notizie relative al Gruppo. Si consiglia anche di cercare l’intervistatore su LinkedIn, per avere un’idea di chi gestirà il colloquio. Il giorno dell’intervista è bene essere puntuali e arrivare un po’ prima dell’orario concordato. Occorre indossare un abbigliamento formale (ad esempio giacca e cravatta per gli uomini) e mantenere un atteggiamento positivo e sincero. È bene parlare con onestà, mettendo in luce le proprie caratteristiche adatte al ruolo. È consigliabile porre domande per mostrare interesse verso la posizione. L’incontro va concluso salutando l’intervistatore e chiedendo quando si può avere un riscontro. Per una preparazione completa su ogni fronte vi invitiamo a leggere tutti i nostri consigli sul colloquio di lavoro.

AMBIENTE DI LAVORO

Lavorare in Ferrero significa entrare a far parte di una delle maggiori realtà attive nel settore alimentare a livello globale. Un’azienda in crescita e che investe molto sulle Risorse Umane. Il Gruppo applica, infatti, una politica interna per il personale che incentiva la collaborazione e il lavoro di gruppo. Valorizza i talenti e ne promuove la crescita, coniugando i valori tradizionali con l’innovazione.

Le assunzioni Ferrero comprendono anche diversi benefit per il personale, tra cui iniziative di work/life balance. Comprendono asili nido presso le sedi di Alba e Pino Torinese, visite pediatriche gratuite, e possibilità di lavorare part time. E ancora impianti sportivi per i dipendenti e convenzioni per l’acquisto di beni e servizi. Tra i vantaggi, anche iniziative rivolte ai figli dei collaboratori, come campi estivi, stage all’estero per i neolaureati e borse di studio per l’università. Previste l’assicurazione sanitaria e la possibilità di partecipare a conferenze, mostre, concerti e seminari presso la Fondazione Ferrero, l’ente del Gruppo che opera in campo sociale, filantropico, culturale e artistico.

adv
adv

FORMAZIONE E LAVORO PER I GIOVANI

L’azienda mette periodicamente a disposizione dei più giovani lavori estivi e stage che durano dai 3 ai 6 mesi. Durante l’anno, inoltre, apre le selezioni per l’Industrial & Supply Chain Graduate Program, un programma per laureati finalizzato all’inserimento in azienda. Si tratta di un percorso di formazione di respiro internazionale per coloro che desiderano intraprendere una carriera nel settore Operation.

PERCORSI DI INSERIMENTO E FORMAZIONE

Il Gruppo prevede il programma formativo Ferrerità che guida alla scoperta dell’azienda tutti i nuovi talenti (dai neolaureati ai professionisti) supportandoli nei primi 2 anni in azienda.

Diversi, poi, sono i percorsi formativi per i dipendenti attraverso la Ferrero University, grazie alla quale ogni collaboratore ha la possibilità di continuare a imparare, indipendentemente dal ruolo. A tale scopo sono disponibili i Global Key Programs, che promuovono l’apprendimento continuo online e offline. Tra i diversi corsi c’è ‘Ferrero Leaders’, rivolto a manager e direttori di funzione ed incentrato sulla leadership e le competenze manageriali. Ci sono poi le ‘know how Academies Ferrero’, per condividere con i dipendenti best practices le sviluppate globalmente.

Altre attività formative sono in fase di sviluppo. Saranno incentrate sulla conoscenza dei prodotti e sui principi base della nutrizione. A livello locale sono previsti anche programmi formativi basati sulle specificità dei Paesi e dei mercati di riferimento. Per i neolaureati esiste anche un programma di 12 mesi, il Ferrero Global Graduates Program, articolato in training on the job, lezioni in aula e online.

adv

OPPORTUNITÀ DI CARRIERA

Ferrero offre ai propri collaboratori concrete opportunità di carriera, anche a livello internazionale. Li sostiene attraverso un processo di performance management. I dipendenti possono esprimere liberamente le proprie ambizioni professionali e la propria disponibilità alla mobilità internazionale, e possono beneficiare di appositi piani di sviluppo professionale, per accrescere le proprie competenze. Del resto, il Gruppo garantisce anche notevoli opportunità di mobilità sia geografica, tra le varie sedi sia in Italia che all’estero, che interna, grazie alla diversificazione delle funzioni e dei ruoli.

ALTRE RICERCHE DI PERSONALE

Scoprite anche le altre offerte di lavoro nel settore alimentare attive e le migliori aziende che cercano personale, consultando la pagina che raccoglie le offerte di lavoro più interessanti.

Vi invitiamo a conoscere anche quali sono le aziende che assumono e i relativi piani di inserimento e sviluppo, per candidarsi per tempo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

178 Commenti

Scrivi un commento
  1. Buongiorno vorrei lavorare con voi ho 48 anni ma tanta voglia di lavorare ho sempre lavorato e sono sempre disponibile …solo vorrei avvicinarmi a casa e poi mi piacerebbe lavorare con voi. Grazie

  2. Buongiorno, vorrei lavorare presso la Vostra azienda, il mio sogno era lavorare nell’area sviluppo organizzativo… ma accetterei anche altre candidature…

  3. Buonasera cerco lavoro sono disponibile a lavorare come operaia la mia situazione familiare è molto disagiata vi chiedo di aiutarmi grazie

  4. Buongiorno, lavoro da circa 35 anni come manutentore elettromeccanico, mi piacerebbe essere contattato per un colloquio e lavorare con voi.
    Cordiali saluti.

  5. Buona sera. Vorrei lavorare con voi come operaio
    La fatica non mi spaventa e cerco di imparare da chi ne sa più di me. Grazie mille

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *