Sono stati pubblicati i Bandi delle Università che attivano i corsi relativi al TFA Sostegno nel 2025.
Con la pubblicazione del Decreto TFA Sostegno X ciclo, il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha dato ufficialmente avvio al nuovo ciclo del Tirocinio Formativo Attivo, ossia il corso di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, autorizzando 35784 posti.
Il percorso formativo consente di conseguire l’abilitazione all’insegnamento su posto di sostegno nelle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria.
Con questa abilitazione è possibile partecipare ai concorsi per docenti di sostegno e accedere alle supplenze, ambito in cui vi è una cronica carenza di personale.
I corsi di specializzazione per il sostegno sono rivolti sia a laureati che a diplomati e sono organizzati da numerose Università italiane.
L’accesso al TFA Sostegno avviene mediante un apposito concorso pubblico per titoli ed esami, che viene bandito da ciascun Ateneo.
Di seguito rendiamo disponibili i Bandi TFA Sostegno X ciclo da scaricare pubblicati dalle Università, con i link diretti di accesso alle pagine informative sui corsi predisposte da ciascun Ateneo, il Gruppo Telegram e tutte le indicazioni utili su requisiti, posti, prove d’esame, durata e ogni altra informazione che è utile sapere.
Indice:
TFA SOSTEGNO 2025 BANDO DI OGNI UNIVERSITÀ
Ecco i Bandi pubblicati dalle Università per l’accesso ai corsi e le pagine con gli approfondimenti sui concorsi TFA Sostegno 2025 di ciascun Ateneo, da monitorare per restare informati sui corsi. Vi invitiamo a prestare particolare attenzione alle scadenze per le iscrizioni ai percorsi formativi:
ABRUZZO
- Università dell’Aquila – ecco il Bando e la pagina con informazioni. Scadenza iscrizioni: 8 luglio 2025 (ore 13.00);
- Università di Chieti-Pescara – ecco il Bando e la pagina con informazioni. Scadenza iscrizioni: 9 luglio 2025 (ore 23.59);
- Università di Teramo – ecco il Bando e la pagina con informazioni. Scadenza iscrizioni: 9 luglio 2025 (ore 12.00).
BASILICATA
- Università della Basilicata – ecco il Bando e la pagina con informazioni. Scadenza iscrizioni: 10 luglio 2025 (ore 23.59);
CALABRIA
- Università della Calabria – ecco il Bando e la pagina con informazioni. Scadenza iscrizioni: 11 luglio 2025 (ore 12.00);
- Università Mediterranea di Reggio Calabria – ecco il Bando e la pagina con informazioni. Scadenza iscrizioni: 8 luglio 2025;
- Università Magna Graecia di Catanzaro – ecco il Bando e la pagina con informazioni. Scadenza iscrizioni: 8 luglio 2025.
CAMPANIA
- Università Suor Orsola Benincasa di Napoli – ecco il Bando e la pagina con informazioni. Scadenza iscrizioni: 11 luglio 2025 (ore 12.00);
- Università di Salerno – ecco il Bando e la pagina con informazioni. Scadenza iscrizioni: 10 luglio 2025 (ore 15.00).
EMILIA ROMAGNA
- Università di Bologna – ecco il Bando e la pagina con informazioni. Scadenza iscrizioni: dal 4 luglio 2025 (ore 12.00) al 10 luglio 2025 (ore 12.00);
- Università di Ferrara – ecco il Bando e la pagina con informazioni. Scadenza iscrizioni: 11 luglio 2025 (ore 12.00);
- Università di Modena e Reggio Emilia – ecco il Bando e la pagina con informazioni. Scadenza iscrizioni: dal 7 luglio 2025 (ore 12.30) al 11 luglio 2025 (ore 14.30);
- Università di Parma – ecco il Bando e la pagina con informazioni. Scadenza iscrizioni: dal 3 luglio 2025 (ore 12.00) al 10 luglio 2025 (ore 12.00).
FRIULI VENEZIA GIULIA
- Università di Udine – ecco il Bando e la pagina con informazioni. Scadenza iscrizioni: 7 luglio 2025 (ore 17.00);
- Università di Trieste – ecco il Bando e la pagina con informazioni. Scadenza iscrizioni: dal 8 luglio 2025 (ore 13.00) al 14 luglio 2025 (ore 13.00).
LAZIO
- Università di Cassino e del Lazio Meridionale – ecco il Bando e la pagina con informazioni. Scadenza iscrizioni: 8 luglio 2025 (ore 23.59);
- Università UNINT di Roma – ecco il Bando e la pagina con informazioni. Scadenza iscrizioni: 9 luglio 2025 (ore 23.59);
- Università LUMSA di Roma – ecco il Bando e la pagina con informazioni. Scadenza iscrizioni: 11 luglio 2025;
- Università Roma Tre – ecco il Bando e la pagina con informazioni. Scadenza iscrizioni: 9 luglio 2025 (ore 12.00);
- Università Europea di Roma – ecco il Bando e la pagina con informazioni. Scadenza iscrizioni: 11 luglio 2025 (ore 12.00);
- Università di Roma Foro Italico – ecco il Bando e la pagina con informazioni. Scadenza: 11 luglio 2025 (ore 12.00);
- Università degli studi Link – ecco il Bando e la pagina con informazioni. Scadenza iscrizioni: 14 luglio 2025 (ore 12.00) per la scuola d’infanzia e primaria, 16 luglio 2025 (ore 12.00) per la scuola secondaria;
- UniCamillus di Roma – ecco il Bando e la pagina con informazioni. Scadenza iscrizioni: 10 luglio 2025 (ore 14.00) per la scuola d’infanzia e primaria, 14 luglio 2025 (ore 14.00) per la scuola secondaria;
- Università di Roma Tor Vergata – ecco il Bando e la pagina con informazioni. Scadenza iscrizioni: 9 luglio 2025 (ore 23.59);
- Università della Tuscia di Viterbo – ecco il Bando e la pagina con informazioni. Scadenza iscrizioni: 10 luglio 2025 (ore 15.00).
LIGURIA
- Università di Genova – ecco il Bando e la pagina con informazioni. Scadenza iscrizioni: 10 luglio 2025 (ore 12.00).
LOMBARDIA
- Università di Milano Bicocca – ecco il Bando e la pagina con informazioni. Scadenza iscrizioni: dal 3 luglio 2025 (ore 12.00) al 10 luglio 2025 (ore 12.00);
- Università Cattolica Sacro Cuore di Milano – ecco il Bando e la pagina con informazioni. Scadenza iscrizioni: 9 luglio 2025 (ore 12.00).
MARCHE
- Università di Macerata – ecco il Bando e la pagina con informazioni. Scadenza iscrizioni: 8 luglio 2025 (ore 13.00);
- Università di Urbino – ecco il Bando e la pagina con informazioni. Scadenza iscrizioni: 9 luglio 2025 (ore 12.00).
MOLISE
- Università degli Studi del Molise – ecco il Bando e la pagina con informazioni. Scadenza iscrizioni: dal 3 luglio 2025 (ore 12.00) al 11 luglio 2025 (ore 12.00).
PIEMONTE
- Università di Torino – ecco il Bando e la pagina con informazioni. Scadenza iscrizioni: 9 luglio 2025 (ore 15.00).
PUGLIA
- Università degli Studi di Bari – ecco il Bando e la pagina con informazioni. Scadenza iscrizioni: dal 2 luglio 2025 (ore 12.00) al 10 luglio 2025 (ore 23.59);
- Università di Foggia – ecco il Bando e la pagina con informazioni. Scadenza iscrizioni: dal 5 luglio 2025 al 10 luglio 2025 (ore 12.00);
- Università del Salento – ecco il Bando ordinario, il Bando per soprannumerari e la pagina con informazioni. Scadenza: 11 luglio 2025 (ore 12.00) per il Bando ordinario, 22 luglio 2025 (ore 12.00) per il Bando per soprannumerari.
SARDEGNA
- Università di Cagliari – ecco il Bando e la pagina con informazioni. Scadenza iscrizioni: 12 luglio 2025;
- Università di Sassari – ecco il Bando e la pagina con informazioni. Scadenza iscrizioni: 11 luglio 2025 (ore 12.00).
SICILIA
- Università di Catania – ecco il Bando e la pagina con informazioni. Scadenza iscrizioni: 9 luglio 2025 (ore 12.00);
- Università di Enna – ecco il Bando e la pagina con informazioni. Scadenza iscrizioni: 13 luglio 2025 (ore 23.59);
- Università degli Studi di Messina – ecco il Bando e la pagina con informazioni. Scadenza: 10 luglio 2025 (ore 14.00);
- Università degli Studi di Palermo – ecco il Bando e la pagina con informazioni. Scadenza iscrizioni: 10 luglio 2025.
TOSCANA
- Università degli Studi di Firenze – ecco il Bando e la pagina con informazioni. Scadenza iscrizioni: 9 luglio 2025 (ore 23.59);
- Università di Pisa – ecco il Bando e la pagina con informazioni. Scadenza iscrizioni: 9 luglio 2025 (ore 23.59).
TRENTINO
- Università di Trento – ecco il Bando e la pagina con informazioni. Scadenza iscrizioni: 10 luglio 2025 (ore 12.00).
UMBRIA
- Università di Perugia – ecco il Bando e la pagina con informazioni. Scadenza iscrizioni: 9 luglio 2025 (ore 13.00);
- Università degli Studi Link di Città di Castello – ecco il Bando e la pagina con informazioni. Scadenza iscrizioni: 14 luglio 2025 (ore 12.00) per la scuola d’infanzia e primaria, 16 luglio 2025 (ore 12.00) per la scuola secondaria.
VENETO
- Università di Verona – ecco il Bando relativo all’attivazione dei corsi per la scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado e la pagina con informazioni (occorre cliccare su ciascun grado scolastico per accedere alla relativa scheda). Scadenza iscrizioni: 9 luglio 2025;
- Università degli Studi di Padova – ecco il Bando e la pagina con informazioni. Scadenza iscrizioni: 10 luglio 2025 (ore 12.00).
Continueremo a tenervi informati su tutte le novità. Seguiteci per restare aggiornati e iscrivetevi al Gruppo Telegram dedicato al TFA Sostegno e alla nostra newsletter gratuita.
TFA SOSTEGNO 2025 REQUISITI
Possono accedere ai corsi TFA X ciclo per la specializzazione sul sostegno i candidati in possesso di uno dei seguenti requisiti:
1. per la scuola dell’infanzia e primaria
- abilitazione all’insegnamento conseguito presso i corsi di laurea in scienze della formazione primaria o analogo titolo conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente;
oppure
- diploma magistrale, compreso il diploma sperimentale a indirizzo psicopedagogico, con valore di abilitazione e diploma sperimentale a indirizzo linguistico, conseguiti presso gli istituti magistrali o analogo titolo di abilitazione conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente, conseguiti, comunque, entro l’anno scolastico 2001/2002;
2. per la scuola secondaria di primo e secondo grado
- abilitazione alla classe di concorso, o analoghi titoli di abilitazione conseguiti all’estero e
riconosciuti in Italia;
oppure
- laurea magistrale o a ciclo unico, oppure diploma di II livello dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica, oppure titolo equipollente o equiparato;
3. per i posti di insegnante tecnico pratico – ITP
- diploma di tipo tecnico o professionale che dà accesso alla classe di concorso.
POSTI DISPONIBILI PER IL TFA SOSTEGNO X CICLO
Per l’a.a. 2024/2025 sono stati autorizzati 35784 posti in totale, di cui:
- 3814 posti per la scuola dell’infanzia;
- 8457 posti per la scuola primaria;
- 9556 posti per la scuola secondaria di I grado;
- 13957 posti per la scuola secondaria di II grado.
I posti disponibili e le sedi autorizzate allo svolgimento dei percorsi sono indicati nella TABELLA (Pdf 165Kb) di cui all’Allegato A del DECRETO MINISTERIALE n. 436 (Pdf 549Kb) del 26 giugno 2025, che autorizza l’avvio dei corsi TFA Sostegno X ciclo.
Rendiamo disponibili l’elenco dei posti disponibili in ciascuna regione e in ciascuna Università.
DURATA DEL PERCORSO
Il TFA Sostegno ha una durata di circa 8 mesi e prevede l’acquisizione di 60 CFU. Tutti i corsi dovranno concludersi entro il 30 giugno 2026.
TFA SOSTEGNO X CICLO ISCRIZIONE
Per accedere ai corsi TFA è necessario superare l’apposito concorso bandito da ciascuna Università. In base al Decreto MIUR 30 settembre 2011, la procedura concorsuale prevede l’espletamento delle seguenti prove:
- test preselettivo;
- una o più prove scritte o pratiche;
- una prova orale.
Ciascuna prova è superata con un punteggio minimo di 21/30. In vista dell’avvio del concorso per l’accesso ai corsi TFA 2025, abbiamo raccolto le tracce svolte relative alle prove dei cicli precedenti, utili per prepararsi alle prove ed esercitarsi sui test, che potete scaricare da questa pagina.
Ricordiamo che i corsi TFA sono a pagamento. Dunque, per effettuare l’iscrizione al TFA sostegno e frequentare il corso di specializzazione occorre pagare una retta, che varia da Università a Università. Per conoscere il costo del TFA Sostegno 2025 potete leggere questo approfondimento, dove trovate la Tabella con i costi previsti per ciascun Ateneo.
PROVE PRESELETTIVE
La prova preselettiva consiste nella somministrazione di 60 quesiti a risposta multipla, di cui:
- 20 domande per la verifica delle competenze linguistiche e della comprensione dei testi in lingua italiana;
- 40 domande per la verifica delle competenze socio-psico-pedagogiche, distinte per grado (infanzia, primaria, secondaria di primo grado, secondaria di secondo grado).
Per partecipare alle prove preselettive TFA sostegno bisogna pagare la tassa di iscrizione, il cui importo varia in base all’Ateneo.
IL CALENDARIO DELLE PROVE PRESELETTIVE
Il MUR ha già comunicato il calendario della prova preselettiva del TFA Sostegno 2025, unico per tutto il territorio nazionale. Le prove si svolgeranno nelle seguenti date:
- 15 Luglio 2025 per la scuola dell’infanzia;
- 16 Luglio 2025 per la scuola primaria;
- 17 Luglio 2025 per la scuola secondaria di I grado;
- 18 Luglio 2025 per la scuola secondaria II grado.
ACCESSO SENZA PROVA PRESELETTIVA AL CONCORSO TFA SOSTEGNO 2025
In base a quanto previsto dalla normativa vigente, sono esonerati dalla prova preselettiva, per cui accedono direttamente alla prova scritta i candidati:
- che abbiano maturato almeno 3 anni di servizio negli ultimi 10 anni sullo specifico posto di sostegno del grado cui si riferisce la procedura, anche non continuativi;
- affetti da invalidità uguale o superiore all’80%.
GRUPPO TELEGRAM TFA SOSTEGNO 2025
Per chiedere consigli, scambiarsi informazioni e restare aggiornati su tutte le novità del TFA Sostegno X ciclo e sul concorso TFA Sostegno 2025 è disponibile questo Gruppo Telegram.
ULTERIORI AGGIORNAMENTI E APPROFONDIMENTI UTILI
Continuate a seguirci e visitate la nostra sezione riservata alla scuola e la nostra pagina dedicata ai docenti per tutte le informazioni aggiornate su concorsi, graduatorie, normative e contratti per il personale scolastico.
Iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al canale Whatsapp e al nostro canale Telegram per restare aggiornati. E’ disponibile anche il Gruppo Telegram dedicato ai docenti e aspiranti docenti, utile per confrontarsi e chiedere consigli.
Potete restare aggiornati anche seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, l’account Instagram e la pagina Facebook, e seguendoci su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.