Messa a disposizione ATA: cos’è, modello gratis e indirizzi

scuola, classe, aula, banchi

La messa a disposizione ATA è una domanda che si presenta alle scuole per effettuare supplenze come personale amministrativo, tecnico e ausiliario.

In questa guida utile facciamo chiarezza su cos’è la MAD ATA 2023, i requisiti e come funziona. Inoltre ti spieghiamo come fare domanda gratuitamente e mettiamo a tua disposizione il modulo MAD ATA pdf e word gratis da scaricare e stampare, con l’elenco delle scuole a cui inviarlo.

MESSA A DISPOSIZIONE ATA: COS’E?

La domanda ATA messa a disposizione, detta anche MAD ATA, è una istanza libera che si presenta alle scuole per rendersi disponibili a coprire eventuali incarichi di supplenza al personale ATA delle scuole. In sostanza è un’autocandidatura come supplenti per posti rimasti eventualmente vacanti dopo le normali procedure di immissioni in ruolo e di assegnazione delle supplenze ATA. Chi vuole presentare una candidatura spontanea per effettuare supplenze al personale docente, invece, deve presentare questa istanza di messa a disposizione.

Dunque i Dirigenti scolastici possono ricorrere agli aspiranti che hanno presentato domanda di messa a disposizione per coprire i posti vacanti e conferire le supplenze. Quindi anche per l’a.s. 2022-2023 è possibile inviare la domanda MAD ATA per ottenere eventuali incarichi di lavoro a tempo determinato nelle scuole.

MAD ATA REQUISITI

Chi può presentare la messa a disposizione ATA? I requisiti consistono, di base, nel possesso del titolo di studio idoneo per la posizione da coprire. Dunque per fare la domanda bisogna possedere uno dei seguenti titoli di studio, necessari per lavorare nel personale ATA:

  1. per la MAD collaboratori scolastici – diploma o qualifica triennale;
  2. per la MAD assistenti amministrativi – diploma di maturità;
  3. per la MAD assistenti tecnici – diploma che dia accesso a una o più aree di laboratorio;
  4. per la MAD cuochi – qualifica professionale di operatore della ristorazione;
  5. per la MAD infermieri – laurea in scienze infermieristiche o titolo idoneo per svolgere la professione di infermiere;
  6. per la MAD guardarobieri – qualifica professionale di operatore della moda.

COME SI PRESENTA LA MAD ATA GRATIS

Sul web si trovano diversi siti che offrono servizi a pagamento per la messa a disposizione personale ATA. Noi, a differenza degli altri, abbiamo deciso di dare un aiuto alle persone in difficoltà economica o che preferiscono non spendere per questi servizi, rendendo disponibili il modello e l’indirizzario gratuito. 

Quindi puoi presentare al messa a disposizione ATA gratis e in autonomia semplicemente compilando il modulo e inviandolo alle scuole di tuo interesse tramite una di queste modalità a tua scelta:

  • compilando il modulo online sul sito delle scuole;
  • consegna diretta a mano;
  • tramite email / PEC (posta elettronica certificata);
  • posta raccomandata A/R;

Attenzione, alcune istituzioni scolastiche richiedono l’invio della messa a disposizione gratis attraverso il proprio portale web e non accettano altre modalità. Sono principalmente le scuole del nord Italia che richiedono l’invio MAD tramite compilazione di un form online. Per questo motivo ti consigliamo di visitare prima il sito web delle scuole di tuo interesse per verificare se richiedono la presentazione della MAD sul portale o con una specifica procedura. Se non danno indicazioni, puoi procedere utilizzando il modulo fac-simile che abbiamo messo a disposizione di seguito e scegliendo un invio tramite posta / email.

MESSA A DISPOSIZIONE ATA MODELLO WORD E PDF

Quale modulo bisogna usare? Dato che si tratta di una domanda libera, per la messa a disposizione è sufficiente presentare una istanza in autocertificazione. Per aiutarti a presentare la domanda di messa a disposizione, ti forniamo i seguenti moduli, che puoi scaricare gratuitamente, stampare e consegnare alle scuole in cui ti interessa lavorare come supplente:

La cosa importante è indicare nell’oggetto il ruolo per il quale ti candidi e l’anno scolastico di riferimento (es. domanda MAD personale ATA a.s. 2022/2023). 

DOVE INVIARE LA MESSA A DISPOSIZIONE ATA 2023

L’istanza va inviata o consegnata alle scuole in cui ha sede l’ufficio del Dirigente scolastico, non ad eventuali succursali o sedi distaccate. Per agevolarti nellindividuazione delle scuole di tuo interesse rendiamo scaricabili di seguito gli elenchi gratuiti con gli indirizzi fisici e le mail delle istituzioni scolastiche statali e paritarie a cui puoi inviare la MAD ATA 2023. Gli indirizzari sono forniti direttamente al MIUR. Rendiamo disponibili i file nel formato Excel e Google docs Excel per una semplice consultazione.


ELENCO SCUOLE STATALI (Xlsx 6Mb) Elenco web (Google docs) – per presentare la messa a disposizione in scuole statali situate in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Veneto.


ELENCO SCUOLE PARITARIE (Xlsx 1Mb) Elenco web (Google docs) – per la MAD in scuole paritarie situate in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Veneto;


ELENCO SCUOLE STATALI PROVINCE AUTONOME (Xlsx 130Kb) Elenco web (Google docs) – per le domande di messa a disposizione a Bolzano, Trento e Aosta;


ELENCO SCUOLE PARITARIE PROVINCE AUTONOME (Xlsx 12Kb) Elenco web (Google docs) – per la messa a disposizione in scuole paritarie di Trentino Alto Adige, Bolzano, Valle d’Aosta.


In alternativa alla consultazione degli indirizzari è possibile anche cercare gli indirizzi delle scuole tramite il portale Scuola in Chiaro del MIUR.

FAQ

Ecco le risposte alle domande frequenti sulla Messa a disposizione ATA.

Chi è in graduatoria terza fascia ATA può inviare la MAD?

Si. La Messa a disposizione ATA, al momento, non è ancora regolamentata dal MIUR e non sono previsti vincoli per l’invio dell’istanza da parte di chi è inserito nelle graduatorie del personale ATA.

E’ vero che con le MAD ATA chiamano poche persone?

Sì. Prima di ricorrere alle MAD ATA vengono chiamate le persone iscritte nelle graduatorie di prima, seconda e terza fascia. Solo nel caso di graduatorie esaurite si dà il via libera alle convocazioni consultando le MAD.

E’ utile inviare la MAD ATA?

Le possibilità di essere chiamati sono limitate, però è sempre meglio provare. Conviene farlo in modalità gratuita per non sprecare soldi. Consigliamo poi di partecipare al prossimo concorso ATA terza fascia per entrare in graduatoria.

Quante MAD si possono inviare?

Possono essere presentante MAD a una o più scuole (anche tutte) presenti nella provincia o area territoriale scelta.

Quando inviare la MAD ATA?

Prima dell’avvio dell’anno scolastico (agosto – settembre) o anche durante lo stesso. Ogni anno è possibile cambiare le scuole a cui inviarla, aggiornare i propri dati e aggiungere eventuali nuove qualifiche.

ALTRE INFORMAZIONI E AGGIORNAMENTI

Se desideri presentare una candidatura spontanea per effettuare supplenze al personale docente devi presentare l’istanza di messa a disposizione Docenti. Per restare aggiornato su tutte le novità per le assunzioni nella scuola e sui concorsi puoi visitare la nostra sezione dedicata alle opportunità di lavoro nelle scuole. Inoltre è possibile iscriversi alla nostra newsletter gratuita per ricevere tutti gli aggiornamenti e al nostro canale Telegram per avere le notizie in anteprima. Per confrontarsi con altri candidati è disponibile anche il gruppo Telegram dedicato al personale ATA.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.



Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.
Subscribe
Notificami
129 Commenti
Inline Feedbacks
Leggi i commenti
Manuela

Buongiorno,

Che tipo di contratto viene offerto?
Determinato o Indeterminato…
Inizialmente sarà determinato, ma c’è la possibilità di assunzione indeterminata?

Grazie

Fede55
Reply to  Manuela

il lavoro è a tempo determinato, ma piu lavori e più accumuli punteggio. Se arrivi a poco meno di 24 mesi di lavoro puoi iscriverti per partecipare al concorso ata 24 mesi e poi sperare di passare a tempo indeterminato, il percorso è lungo ma ci si riesce

annalisa

Salve, intanto grazie per l’articolo ben scritto, avrei due domande, esistono servizi a pagamento per inviare le Mad ATA, come nel caso dei docenti? è possibile o consigliabile inviare sia Mad per il ruolo di Docente, sia quello per il ruolo di ATA nella stessa provincia e quindi alle stesse scuole?
Grazie

Redazione Ticonsiglio
Admin
Reply to  annalisa

Si, è possibile inviare la MAD sia per ruolo di docente sia per ruolo ATA, anche nella stessa provincia. Per quanto riguarda i servizi a pagamento la invitiamo a consultare il paragrafo ‘PRESENTARE LA MAD CON SERVIZI A PAGAMENTO’ presente in questa guida: https://www.ticonsiglio.com/messa-a-disposizione/

Federico De Gennaro

Il migliore articolo che c’è sul web e spiega tutto in modo chiaro, bravi

Giovanna

Salve,ho inoltrato domanda ata nel 2021e risulto in graduatoria ,devo rifare la mad anche adesso o basta la domanda precedente? Grazie

MarinaLongo
Reply to  Giovanna

se sei in graduatoria non serve

Letizia

Salve ,io ho un diploma ( maturità) ITC segreteria d amministrazione, posso fare la domanda come ATA. Grazie

Redazione Ticonsiglio
Admin
Reply to  Letizia

Si

Nicole

Buon giorno ho un diploma istituto professionale socio sanitario che mad posso inviare

Giuseppe

Salve, io sono della provincia di Messina e non avrei problemi a spostarmi. Posso inviarlo solo nella mia provincia di residenza o ovunque in Italia? Sono diplomato in elettronica e telecomunicazioni

FedericaLonghi
Reply to  Giuseppe

Può inviarla ovunque a patto che poi sia disposto a spostarsi per lavorare

elisabetta

Buongiorno ho un diploma di maturità di analista contabile posso fare domanda come amministrativo?

FedericaLonghi
Reply to  elisabetta

Si

Davide

Salve volevo sapere ma se si viene chiamati con domanda MAD, ti viene assegnato lo stesso punteggio come una sostituzione ATA terza fascia in base al periodo di chiamata Grazie…

Mario82
Reply to  Davide

Si

Nicoletta

Buongiorno
Sono iscritta in graduatoria ATA, posso inviare la MAD per sostegno?

Redazione Ticonsiglio
Admin
Reply to  Nicoletta

Si

vito

salve come titolo di studio ho la licenza media , posso presentare la messa a disposizione ATA?

LauraPerretti
Reply to  vito

teoricamente si perchè non è obbligatorio possedere il titolo di accesso richiesto, però è poco probabile che sia chiamata, sia perche le graduatorie sono piene sia per il fatto che anche se fanno ricorso alla mad danno prima precedenza a chi possiede il titolo di accesso

Elisabetta Cuccitto

Salve,ho una laurea L19 posso fare la domanda mad docente o conviene personale Ata?

francescaR

Conviene che la fai per insegnare

alessia

salve, ho un diploma (non corso di 6 mesi) ma diploma di 5 anni con relativo esame finale di Operatore SOCIO SANITARIO, con la mad cosa posso presentare? grazie

francescaR
Reply to  alessia

Potresti lavorare come collaboratore scolastico o come assistente amministrativo

pat

salve, ho un diploma di maturità Scientifica sperimentale e una laurea triennale in Informatica e comunicazione digitale, per quali classi di insegnamento posso candidarmi? grazie

Mauro Torre
Reply to  pat

Qui si parla di personale ATA, in ogni caso ti conviene di più l’insegnamento, potresti verificare se puoi fare il docente ITP

Tindara

Salve ma anche per chi è in possesso della qualifica OSA/OSS è possibile fare la domanda?

Giudy
Reply to  Tindara

Devi avere almeno una qualifica triennale, il solo corso osa/oss non basta

Tina

Salve,ho una laurea triennale in management delle imprese turistiche, volevo sapere se posso inviare la mad per l’insegnamento e che materie posso insegnare.
Grazie

LaLory
Reply to  Tina

Puoi inviarla perchè hai la possibilità di inviare mad anche se non possiedi il titolo di studio richiesto, però considera che prenderanno sempre prima quelli che hanno una laurea magistrale, per l’insegnamento. Potresti valutare di candidarti come docente itp..

Giuseppa Papa

Chiarissimo

Tiziana

Salve, ho un diploma di Maturità d’Arte Applicata, in quale tipologia di mad rientra?! Grazie

Giudy
Reply to  Tiziana

Puoi lavorare come collaboratore scolastico, come assistente amministrativo, e puoi verificare se il tuo titolo di studio rientra tra quelli per fare l’assistente tecnico

Alessia

Salve, con una laurea in giurisprudenza vecchio ordinamento, posdo presentare una MAD sia per insegnare che per ATA amministrativo?

Giudy
Reply to  Alessia

Certo!

Valentina DN

Salve, io sono in possesso di un diploma di liceo artistico in pittura e una laurea triennale in arti visive in pittura equipollente alla laurea L3.
Oltre a poter mandare la MAD per il personale ATA, posso mandare la MAD come docente?

Redazione Ticonsiglio
Admin
Reply to  Valentina DN

Sì, la MAD può essere inviata anche se non si possiedono tutti i titoli di studio indispensabili per l’insegnamento.