Nuove assunzioni a tempo indeterminato in Emilia Romagna grazie al concorso pubblico per amministrativi indetto dall’Unione Terre d’Acqua, in provincia di Bologna.
In particolare, la selezione pubblica prevede la copertura di 6 posti di lavoro nel ruolo di Istruttore Amministrativo Contabile (categoria C/C1). Il titolo di studio richiesto è il diploma.
Il termine per presentare la domanda di ammissione scade il 16 settembre 2022. Ecco i requisiti richiesti, le sedi dei posti disponibili, come candidarsi e il bando da consultare.
CONCORSO PER AMMINISTRATIVI UNIONE TERRE D’ACQUA
È stato pubblicato, dunque, il bando di concorso per amministrativi da parte dell’Unione Terre d’Acque, finalizzato all’assunzione a tempo indeterminato e pieno (categoria C/C1) di 6 Istruttori Amministrativi Contabili, da destinare alle seguenti sedi:
- n. 2 posti presso il Comune di San Giovanni in Persiceto, da destinare all’area Servizi istituzionali, di programmazione e gestione finanziaria, di cui n. 1 posto riservato ai volontari delle Forze Armate;
- n. 3 posti presso il Comune di Anzola dell’Emilia, da destinare inizialmente all’area amministrativa ed innovazione, all’area economico/finanziaria e controllo e all’area tecnica-lavori pubblici e manutenzioni, di cui n. 2 posti riservati ai volontari delle Forze Armate;
- n. 1 posto presso l’Unione Terre d’Acqua, da destinare inizialmente al Servizio affari generali segretaria e polo catastale riservato prioritariamente agli iscritti di cui l’art. 8 della legge 68/99 (categorie protette).
REQUISITI
Possono partecipare al concorso pubblico per amministrativi dell’Unione Terre d’Acqua i candidati in possesso dei seguenti requisiti generici:
- cittadinanza italiana o cittadinanza di Stati appartenenti all’Unione Europea o altra cittadinanza tra quelle contemplate nel bando;
- età non inferiore a 18 anni e non superiore a quella prevista per il collocamento a riposo;
- idoneità psico-fisica assoluta e incondizionata, allo svolgimento di tutte le mansioni;
- per i concorrenti di sesso maschile: essere in regola con le leggi concernenti gli obblighi militari, per gli obbligati ai sensi di legge;
- non essere stati condannati, neppure con sentenza non ancora passata in giudicato per uno dei delitti contro la PA di cui al Libro II Capo II del C.P.;
- non essere stati rinviati a giudizio, o condannati con sentenza non ancora passata in giudicato, per reati che, se accertati con sentenza di condanna irrevocabile, comportino la sanzione disciplinare del licenziamento;
- godimento dei diritti civili e politici;
- immunità da interdizione dai pubblici uffici o da destituzione da precedenti pubblici impieghi;
- mancata risoluzione di precedenti rapporti d’impiego costituiti con pubbliche amministrazioni;
- insussistenza di condanne penali che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione;
- non essere stati dispensati dal servizio o licenziati da una Pubblica Amministrazione.
Inoltre, si richiedono i seguenti requisiti specifici:
- diploma di scuola superiore secondaria di secondo grado;
- patente di guida categoria B;
- conoscenza scolastica della lingua straniera inglese;
- conoscenze dell’uso degli applicativi informatici più diffusi.
SELEZIONE
I candidati al concorso per amministrativo contabile dell’Unione Terre d’Acqua dovranno superare due prove d’esame: una prova scritta / teorico pratica e una prova orale.
Le materie su cui verteranno le prove concorsuali sono elencate nel bando che alleghiamo a fine pagina.
DOMANDA
La domanda di ammissione al concorso per contabili diplomati indetto dall’Unione Terre d’Acqua deve essere prodotta unicamente attraverso l’apposita procedura, disponibile a questa pagina, da ultimare entro le ore 18.00 del 16 settembre 2022.
Per presentare la domanda di partecipazione, è necessario il possesso di un indirizzo di posta elettronica semplice ed eseguire la procedura autenticandosi attraverso una delle seguenti credenziali: SPID, Carta d’Identità Elettronica – CIE – CIE ID o Carta Nazionale dei Servizi – CNS.
Durante la procedura telematica, deve essere allegata la documentazione indicata nel bando, assieme a tutti gli ulteriori dettagli sulle modalità di candidatura al concorso.
BANDO
I candidati al concorso per istruttori dell’Unione Terre d’Acqua sono invitati a leggere attentamente il BANDO (PDF 234 kb) di selezione, pubblicato anche per estratto sulla Gazzetta Ufficiale – 4a Serie speciale – Concorsi ed esami n. 67 del 23.08.2022.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Tutte le successive comunicazioni in merito alla procedura selettiva, ai diari delle prove d’esame e alle graduatorie finali saranno pubblicate sul sito internet dell’Unione Terre d’Acqua.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Per scoprire anche altri concorsi pubblici attivi in Emilia Romagna vi invitiamo a consultare la nostra pagina dedicata. Inoltre, per restare sempre aggiornati su tutte le novità, potete iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e al nostro canale Telegram.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".