Torniamo a parlarvi di Veneto Banca che, dopo la presentazione del piano industriale per il triennio 2010 – 2013, ha confermato il piano di assunzioni e di stabilizzazioni. L’accordo straordinario sulla nuova occupazione è stato raggiunto dopo un lungo tira e molla tra la banca e i sindacati, con FABI in prima linea.
Ed è propprio la Federazione Autonoma Bancari Italiani (FABI) a dare la notizia: a fronte di un ampliamento della rete di circa 118 sportelli, Veneto Banca creerà 345 nuovi posti di lavoro. I lavoratori saranno assunti con un contratto di apprendistato, con possibilità di essere confermati a tempo indeterminato. Inoltre, nel 2011 saranno stabilizzati 111 dipendenti precari del Gruppo.
Su iniziativa della FABI, è stata poi allegata all’accordo sul piano industriale una lettera unitaria firmata da tutte le sigle, che chiede espressamente a Veneto Banca di farsi carico dell’assunzione dei 35 lavoratori della Seba a rischio licenziamento. Seba, società di servizi bancari marchigiana partecipata da Banca Marche, Carifabriano e altre aziende creditizie del territorio, sta infatti per essere venduta a un’impresa di facility management e ad oggi le imprese azioniste non hanno fornito alcuna garanzia occupazionale a coloro che vi lavorano.
“Attraverso la missiva, abbiamo chiesto a Veneto Banca”, ha spiegato Luca Bertinotti, Segretario Nazionale FABI, “di assumersi un impegno verso i lavoratori nel caso la vendita di Seba comporti tensioni occupazionali. Non dimentichiamoci che Veneto Banca detiene il 52% di Carifac, che a sua volta detiene il 53% di Seba. Sarebbe auspicabile che nelle 345 nuove assunzioni rientrassero eventualmente anche i dipendenti di questa realtà, considerato che gran parte dei nuovi sportelli di Veneto Banca saranno aperti proprio nel centro e sud Italia, in particolare in Emilia Romagna, Marche e Puglia”.
Oltre che al centro e al sud, nuove filiali di Veneto Banca saranno aperte anche nei territorio del nord ovest e del nord est, dove la banca è già fortemente radicata.
L’unico modo per candidarsi è visitare la pagina web Lavora con noi di Veneto Banca e caricare il proprio curriculum vitae compilando l’apposito modulo online. Eventuali dati o curricula pervenuti con altri mezzi (posta, e-mail, ecc.) e non inseriti nel database non saranno presi in considerazione da Veneto Banca.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e seguici su Google News cliccando su "segui"..