Webuild ha avviato le selezioni per le assunzioni necessarie alla realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina.
Le candidature sono aperte a diplomati, laureati e professionisti, e anche a giovani senza esperienza, interessati a formarsi e a partecipare ad un progetto strategico per la crescita del Sud Italia.
Ecco cosa sapere sui nuovi posti di lavoro offerti da Webuild e come candidarsi per lavorare nei cantieri e negli uffici del Gruppo.
WEBUILD ASSUNZIONI PER IL PONTE SULLO STRETTO
In attesa dell’ok finale della Corte dei Conti per la realizzazione del progetto, Webuild ha aperto le selezioni per la formazione e le assunzioni del personale che lavorerà alla costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina, che collegherà Sicilia e Calabria.
A darne notizia è l’azienda stessa, tramite un recente comunicato con cui informa di voler reclutare professionisti e giovani talenti per dar vita alla squadra di lavoro che realizzerà un’infrastruttura strategica destinata a cambiare il volto del Sud Italia e del Paese intero.
Secondo quanto previsto, il progetto avrà impatti rilevanti sullo sviluppo economico, logistico e turistico della nazione. Il Ponte migliorerà infatti i collegamenti tra Sicilia e Calabria, integrando anche la rete ferroviaria ad alta velocità e rafforzando la competitività del Mezzogiorno, con ricadute positive su occupazione e filiera industriale.
La struttura, che sarà realizzata dal Consorzio Eurolink, di cui Webuild è azionista di maggioranza, porterà migliaia di posti di lavoro sia diretti che a livello di indotto.
Vediamo nel dettaglio quali sono le figure cercate da Webuild per realizzare il progetto.
PROFILI CERCATI
Le selezioni aperte da Webuild per le assunzioni del personale che lavorerà alla costruzione del Ponte tra Sicilia e Calabria sono rivolte principalmente ad Assistenti di Cantiere. Tali figure collaboreranno alla realizzazione delle opere connesse alla costruzione della nuova infrastruttura, nel rispetto del programma dei lavori e delle specifiche tecniche. Le opportunità sono rivolte sia a diplomati (Geometra o Perito Edile) che a laureati (Ingegneria Civile).
Webuild è inoltre alla ricerca di personale da assumere nelle sedi di Messina, in Sicilia, quali HR Generalist, Planner, Buyer, Ispettori Salute e sicurezza (ASPP), Controllo Qualità, Controllo Ambientale.
Altre ricerche sono in corso per coprire posti di lavoro negli uffici Webuild a Roma. Qui si cercano al momento Responsabile Controllo Qualità e Responsabile Finanza e Assicurazioni, Internal Audit Manager, Internal Audit Analyst, Compliance Analyst e Compliance Manager.
FORMAZIONE E OPPORTUNITÀ DI LAVORO CON WEBUILD
Webuild sta investendo molto sulla formazione delle figure professionali da impiegare nei cantieri per la costruzione del Ponte sullo Stretto.
Nel 2023 ha lanciato il programma “Cantiere Lavoro Italia”, che ha già formato oltre 1.700 operai e impiegati. Il progetto coinvolge giovani senza esperienza e lavoratori da riqualificare, offrendo percorsi formativi concreti e sbocchi occupazionali nei cantieri attivi.
Inoltre, nel Sud Italia, ha creato una rete di centri formativi in Calabria, Campania e Puglia, e il Centro di Addestramento Avanzato di Belpasso (CT) in Sicilia e collabora anche con istituzioni, scuole e università, organizzando attività di orientamento e recruiting day per attrarre nuovi talenti.
Ricordiamo che Webuild è impegnata anche in altri importanti progetti, che porteranno migliaia di assunzioni nel Paese. Sono infatti previsti 7000 posti di lavoro in Sicilia per la costruzione di ferrovie e autostrade e un piano da 10.000 assunzioni in Italia entro il 2026.
GRUPPO WEBUILD
Webuild SpA (ex Salini Impregilo) è una multinazionale italiana, attiva nel settore delle costruzioni e specializzato nella realizzazione di grandi opere e infrastrutture complesse per la mobilità sostenibile, l’energia idroelettrica, l’acqua, i green buildings, il tunneling.
L’azienda, attiva da 120 anni, opera in 50 Paesi e conta 91.000 dipendenti di oltre 120 diverse nazionalità. La società ha sede direzionale in Lombardia, a Rozzano (Milano), e ha realizzato numerosi progetti di rilevanza nazionale e internazionale, come il nuovo Ponte di Genova, il Terzo Valico dei Giovi, la Metro M4 di Milano, la Galleria di Base del Brennero e il progetto Snowy 2.0 in Australia.
CANDIDATURE
Gli interessati alle assunzioni in Webuild per la costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina possono visitare questa pagina dedicata al recruiting (Lavora con noi) presente sul sito web aziendale.
Da qui, scrivendo Ponte sullo Stretto nel campo ‘Ricerca per parola chiave’ e cliccando su Ricerca Posizione possono prendere visione delle attuali posizioni aperte e candidarsi online seguendo l’apposita procedura per inoltrare cv e candidatura all’azienda.
Continuando a monitorare la pagina, si potrà restare aggiornati anche su nuove ricerche di personale che Webuild potrà avviare per reclutare altri addetti da impiegare nelle attività di costruzione del Ponte tra Sicilia e Calabria.
Il Gruppo cerca personale frequentemente per assunzioni e stage anche per altri progetti e cantieri. Per conoscere tutte le selezioni in corso presso Webuild, potete leggere questo approfondimento.
Per aiutarvi a redigere un ottimo curriculum per la candidatura, rendiamo disponibili questi modelli gratuiti di cv ed anche le guide con tutti i consigli utili per scriverlo al meglio.
ALTRE RICERCHE DI PERSONALE E AGGIORNAMENTI
Visitate la nostra sezione dedicata alle aziende che assumono per scoprire altre interessanti opportunità di lavoro.
Restate sempre aggiornati iscrivendovi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram per leggere le notizie in anteprima.
Potete continuare a seguirci anche sul nostro canale Whatsapp e sul nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro.
Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977