Accademia Belle Arti Catanzaro: lavoro per Social media manager

social media manager

Nuova opportunità di lavoro in Calabria per un assistente social media manager presso l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro.

La selezione è aperta a diplomati e laureati.

È possibile candidarsi fino al 20 novembre 2025.

Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, l’avviso pubblico da scaricare e ogni altra informazione utile.

adv

LAVORO PER SOCIAL MEDIA MANAGER ALL’ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI CATANZARO

Presso l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro è disponibile un incarico di lavoro per un assistente social media manager. La figura selezionata dovrà supportare le attività di comunicazione digitale e promozione dell’immagine istituzionale dell’Accademia, in coordinamento con il Responsabile della Comunicazione e con il Social Media Manager.

La procedura si inserisce nell’ambito del progetto “Performing” finanziato dal PNRR.

adv

REQUISITI RICHIESTI

I candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non avere riportato condanne, anche con sentenza non passata in giudicato, per uno dei delitti previsti dal libro II titolo II del codice penale;
  • non essere stati destituiti o dichiarati decaduti da un pubblico impiego o non essere stati licenziati (con o senza preavviso) da un pubblico impiego.

Non sono ammessi alla selezione coloro che avessero già ottenuto due incarichi da bandi pubblicati dall’Accademia di Belle Arti di Catanzaro nell’ambito della Missione 4 “Istruzione e Ricerca” – Componente 1 “Potenziamento dell’offerta dei servizi all’istruzione: dagli asili nido all’Università Dalla ricerca all’impresa” – Investimento 3.4 “Didattica universitaria e competenze avanzate” T5, “Partenariati strategici / iniziative per innovare la dimensione internazionale del sistema AFAM”, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU”.

adv

COME AVVIENE LA SELEZIONE

In sede di selezione comparativa, una commissione verificherà l’ammissibilità delle candidature pervenute e valuterà quelle ammesse sulla base delle esperienze professionali maturate in rapporto al contenuto dell’incarico da ricoprire.

La scelta sarà effettuata in seguito alla valutazione curriculare e a un colloquio conoscitivo che si terrà il 27 novembre 2025 alle ore 10.30 presso l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro.

Il profilo cercato deve avere le seguenti caratteristiche:

  • diploma di istruzione secondaria superiore (qualunque), diploma Accademico o ISIA in Design della Comunicazione, oppure laurea (triennale o magistrale), preferibilmente nei seguenti ambiti: Comunicazione, Marketing, Scienze della comunicazione, Sociologia, Graphic & Digital Media o affini;
  • disponibilità a svolgere attività in modalità “assistente”, sotto coordinamento di un responsabile o di un team;
  • conoscenza operativa dei principali canali social e buona familiarità con le loro logiche, algoritmi, formati;
  • capacità di creazione di contenuti digital, preferibilmente conoscenza di strumenti grafici o montaggio video semplice;
  • capacità di supporto nella pianificazione editoriale;
  • familiarità con strumenti di monitoraggio e analisi delle performance social: metriche di engagement, crescita follower, conversioni, reportistica;
  • buona conoscenza dell’uso del pacchetto Office / strumenti digitali e conoscenza di base di gestione di piattaforme CMS può essere considerata un plus;
  • pregressa esperienza in ruoli di social media / comunicazione digitale / community management;
  • portfolio o esempi concreti di contenuti gestiti;
  • conoscenza di base della lingua inglese o di un’altra lingua straniera.
adv

TIPOLOGIA DELL’INCARICO DI LAVORO E COMPENSO

L’incarico di lavoro prevede un contratto di collaborazione per prestazione d’opera e un impegno di 70 ore nel periodo che va da dicembre 2025 ad aprile 2026.

Il compenso orario è di € 55,00 al lordo delle ritenute previdenziali, assistenziali e fiscali previste dalla legge a carico del prestatore e di ogni onere riflesso a carico dell’Accademia. I compensi verranno corrisposti in unica soluzione, ad ultimazione del monte ore complessivo della prestazione, previa attestazione del docente referente del progetto.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di ammissione deve essere redatta secondo l’Allegato A al bando e va presentata entro il 20 novembre 2025 all’indirizzo e-mail: protocollo@abacatanzaro.it, insieme al curriculum vitae / professionale.

I candidati devono indicare nell’istanza i recapiti dove ricevere ogni comunicazione sulla selezione: numero di telefono, indirizzo di posta elettronica e di posta elettronica certificata (PEC). Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.

AVVISO PUBBLICO

Per tutti i dettagli invitiamo a leggere con attenzione l’AVVISO (Pdf 334 KB).

Informiamo, per completezza, che il bando è stato pubblicato in questa pagina e anche sul portale inPA in questa pagina.

adv

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI CATANZARO

L’Accademia di Belle Arti di Catanzaro ha sede nel centro storico della città. L’Ateneo rientra nel comparto universitario, nel settore dell’Alta Formazione Artistica e Musicale, e rilascia diplomi accademici di 1º livello (equipollenti alla laurea) e di 2º livello (equipollenti alla laurea magistrale). L’offerta formativa è articolata in tre dipartimenti: Dipartimento di Progettazione e Arti Applicate; Dipartimento di Arti Visive; Dipartimento di Didattica dell’Arte.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Vi invitiamo a collegarvi alla sezione sui concorsi pubblici e alla pagina sui prossimi concorsi in uscita per sapere quali bandi saranno pubblicati nei prossimi mesi.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.

Seguiteci inoltre sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui”.

Scritto da Laura Guadalupi - Giornalista, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *