Concorsi Agenzia delle Dogane 2025 2026 2027 per 2277 assunzioni previste nel PIAO: ecco i Bandi in arrivo

Agenzia delle Dogane
Photo credit: Report / Shutterstock

Il nuovo PIAO dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) per gli anni 2025, 2026 e 2027, aggiornato il 22 aprile 2025, programma nuovi concorsi pubblici e migliaia di assunzioni.

Il Piano triennale dei fabbisogni di personale (PTFP) dell’Agenzia per il prossimo triennio, contenuto nel PIAO, prevede la copertura di 2277 posti di lavoro.

Di questi ben 381 saranno coperti tramite nuovi bandi di concorso per diplomati e laureati.

Vediamo di seguito tutte le assunzioni e i concorsi Agenzia Dogane previsti nel triennio 2025 – 2027, che rientrano tra i prossimi concorsi in uscita.

adv

I NUOVI CONCORSI DELL’AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI PREVISTI NEL PIAO

In base a quanto previsto dal Piano triennale dei fabbisogni di personale (PTFP) contenuto nel PIAO dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli 2025 – 2027, consultabile in questa pagina (Pdf 3Mb), saranno banditi nuovi concorsi ADM nel triennio per 381 assunzioni a tempo indeterminato nell’Area dei funzionari e nell’Area degli assistenti.

Nel dettaglio, l’Agenzia ha programmato l’avvio delle seguenti selezioni:

  • concorso per 59 funzionari (laureati), in uscita nel 2025;

  • concorso per 46 assistenti (diplomati), in uscita nel 2025;

  • concorso per 87 funzionari, in uscita nel 2026;

  • concorso per 40 assistenti, in uscita nel 2026;

  • concorso per 98 posti di funzionario, in uscita nel 2027;

  • concorso per 51 posti di assistente, in uscita nel 2027.
adv

COME SI SVOLGERANNO I CONCORSI ADM

I nuovi concorsi Agenzia delle Dogane saranno articolati in base al nuovo regolamento per i concorsi introdotto dall’ultima riforma dei concorsi pubblici al fine di rendere più semplici e veloci le procedure concorsuali.

Potranno dunque prevedere una selezione semplificata con una prova unica scritta (test con risposte multiple da svolgere con utilizzo del tablet), come già previsto per il concorso per Assistenti bandito a Dicembre 2024.

Oppure, potranno prevedere una o più prove d’esame tra prova preselettiva, prova scritta, prova orale, valutazione dei titoli.

Sicuramente, tra le materie oggetto d’esame vi saranno la lingua inglese e informatica, come previsto dalla riforma.

adv

REQUISITI PER I CONCORSI AGENZIA DELLE DOGANE

In base ai profili professionali da assumere, possono partecipare ai nuovi concorsi ADM 2025, 2026 e 2027 i candidati in possesso dei seguenti tioli di studio:

  • diploma di scuola secondaria di secondo grado (diploma di maturità)
    oppure
  • laurea triennale, diploma di laurea, laurea specialistica o magistrale.

A seconda del profilo da assumere, potranno essere richiesti specifici titoli di studio o altri titoli. I candidati dovranno inoltre possedere i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici previsti dalla normativa vigente.

Per conoscere nel dettaglio i requisiti richiesti per ciascun concorso Agenzia delle Dogane occorre attendere la pubblicazione dei bandi.

adv

COME PREPARARSI PER I CONCORSI AGENZIA DELLE DOGANE E COSA STUDIARE

Per affrontare i concorsi ADM in arrivo è utile iniziare a prepararsi in anticipo su tutte le materie d’esame e il primo step è dotarsi di manuali specifici per affrontare al meglio i test/quiz e le prove.

Dopo la pubblicazione del bando di ogni concorso, le case editrici specializzate predispongono i manuali specifici per la preparazione. Tuttavia chi lo desidera può già iniziare a studiare le materie che con maggiore probabilità saranno oggetto d’esame, quali, a titolo di esempio, Diritto costituzionale, Diritto amministrativo, Diritto tributario, Diritto civile, Diritto dell’Unione europea. Potrebbero essere richieste anche materie economiche.

Per farsi un’idea sulle prove d’esame, sulle materie previste e sui manuali specifici è utile fare riferimento alle guide dedicate agli ultimi concorsi usciti:

In riferimento ai concorsi non ancora indetti ma già previsti da programma, nei prossimi mesi le case editrici specializzate pubblicheranno i manuali specifici per i concorsi Agenzia delle Dogane in arrivo. Li segnaleremo nel nostro Gruppo Telegram.

Iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali Telegram e WhatsApp per essere aggiornati su tutte le novità.

 

CONSIGLI E SCAMBIO INFORMAZIONI, GRUPPO TELEGRAM

Per restare aggiornati su tutte le novità dei concorsi dell’Agenzia delle Dogane, per scambiarsi informazioni e chiedere consigli abbiamo creato questo Gruppo Telegram dedicato ai concorsi Agenzia Dogane e Monopoli (ADM).

Qui potrete avere notizie in anteprima sull’uscita dei bandi, aggiornamenti immediati sui concorsi appena pubblicati e supporto per risolvere ogni dubbio. Questo spazio sarà utile anche come gruppo di studio per confrontarsi e condividere esperienze con altri candidati.

STIPENDIO

Quanto guadagna un funzionario dell’Agenzia delle Dogane? In base a quanto indicato nel PIAO, lo stipendio di un funzionario ADM è pari a 27.751,54 euro lordi l’anno, comprensivi di IVC (253,68 euro) e tredicesima mensilità (2.134,73 euro), ossia circa 1.870 euro netti al mese.

Per quanto riguarda, invece, lo stipendio degli assistenti che lavorano per l’Agenzia delle Dogane è pari a 22.850,93 euro lordi annui, comprensivi di IVC (208,80 euro) e tredicesima mensilità (1.757,76 euro), ossia circa 1.540 euro netti al mese.

Ricordiamo che gli stipendi sono definiti dal CCNL funzioni centrali 2022 – 2024 (consultabile in questa pagina), che è l’ultimo in vigore.

adv

DOVE VEDERE I BANDI

I bandi di concorso in arrivo saranno pubblicati su questa pagina dedicata ai concorsi Agenzia delle Dogane e sulla piattaforma inPA, il portale per il reclutamento nella Pubblica Amministrazione, e saranno consultabili nelle nostre pagine dedicate ai concorsi per diplomati e ai concorsi per laureati attivi in Italia.

Monitorare l’uscita dei bandi non è semplice. Per Aiutarvi noi li segnaleremo nella pagina dedicata ai concorsi pubblici, che viene costantemente aggiornata, appena disponibili. Vi avviseremo anche tramite il nostro canale Telegram il  canale Whatsapp e la nostra newsletter gratuita.

adv

IL PIANO DEI FABBISOGNI DI PERSONALE DELL’AGENZIA DELLE DOGANE

In base al Piano dei fabbisogni di personale (PTFP) ADM 2025 2027, aggiornato con DETERMINAZIONE DIRETTORIALE del 22 aprile 2025 (Pdf 169Kb), l’Agenzia delle Dogane intende effettuare 2277 assunzioni in totale nel prossimo triennio, di cui 1998 nel 2025, 129 nel 2026 e 150 nel 2027.

Il PTFP ADM è stato definito tenendo conto dell’evoluzione e dell’incremento delle competenze attribuite all’Agenzia nell’ultimo decennio dalle norme di settore, coincisa con la definizione di importanti missioni e obiettivi sfidanti di contrasto alle frodi e alle criminalità organizzate, che rende necessario ridurre il divario tra la dotazione organica teorica e il personale in servizio dovuto sia alle limitazioni assunzionali e al blocco del turn over degli scorsi anni che alle cessazioni di personale registrate e previste in arco di piano.

adv

TUTTI I CANALI DI RECLUTAMENTO

A tal fine, per colmare le carenze di personale dirigenziale e non dirigenziale, l’Agenzia farà ricorso a nuove procedure concorsuali, anche non gestite direttamente dall’Agenzia (ad esempio l’ultimo concorso SNA per Dirigenti, consultabile in questa pagina, e i concorsi SNA che saranno banditi in arco di piano) o all’utilizzo di graduatorie vigenti, nell’ambito delle facoltà assunzionali che saranno di anno in anno autorizzate

Diverse assunzioni saranno effettuate mediante scorrimento delle graduatorie del concorso Agenzia Dogane per 564 Funzionari bandito nel 2024 e del concorso ADM per 640 Assistenti bandito nel 2022.

Tra i canali di reclutamento che saranno utilizzati dall’Agenzia per assumere le unità di personale programmate vi sono, inoltre, procedure di mobilità e ricostituzione di rapporto di lavoro.

Al fine di sopperire alle criticità di alcune specifiche realtà territoriali, l’Agenzia prevede ad esempio di avviare nel 2025 procedure di mobilità aperte anche a personale proveniente da altre Amministrazioni con risorse del budget 2024.

In corso d’anno proseguiranno inoltre le acquisizioni di personale in posizione di comando da altre Amministrazioni e si procederà  alla stabilizzazione del personale attualmente in posizione di comando per un numero complessivo di 24 unità (di cui 7 dell’Area funzionari e 17 dell’Area assistenti).

ALTRI CONCORSI PUBBLICI E AGGIORNAMENTI

Visitate la nostra sezione dedicata ai prossimi concorsi in uscita per restare aggiornati su tutti i nuovi bandi in arrivo per lavorare nel settore pubblico. Vi consigliamo di visitare anche la pagina riservata ai concorsi pubblici, per scoprire tutte le selezioni in corso al momento per lavorare nelle PA.

Di sicuro interesse sono poi le nostre guide sui concorsi, con tutte le novità e gli approfondimenti sui requisiti di accesso all’impiego pubblico, le modalità di partecipazione ai bandi, come prepararsi per affrontare i concorsi, come funzionano le prove d’esame e ogni altra informazione utile per partecipare ad un concorso pubblico e lavorare nel pubblico impiego.

Per restare sempre aggiornati, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali TelegramWhatsAppTikTok @ticonsigliounlavoro e sull’account Instagram. C’è anche la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.

Seguiteci inoltre su Google News cliccando su “Segui” dove c’è la stellina e scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.