AltaVita IRA: concorso per collaboratori amministrativi diplomati

Diventare Istruttore Amministrativo

AltaVita – Istituzioni Riunite di Assistenza – I.R.A. di Padova ha bandito un concorso per collaboratori amministrativi.

La selezione mira ad assumere tre risorse a tempo indeterminato e pieno.

Il concorso è aperto a diplomati.

È consentito candidarsi entro il 21 settembre 2025.

Presentiamo di seguito i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, spieghiamo come presentare la domanda di ammissione e rendiamo disponibile il bando da scaricare e consultare.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Il concorso per collaboratori amministrativi presso AltaVita IRA è rivolto a candidati in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • età non inferiore a 18 anni e non superiore a quella prevista per l’impiego presso la Pubblica Amministrazione;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non aver riportato condanne penali che impediscano la costituzione del rapporto di pubblico impiego, nonché non essere stati licenziati da precedenti rapporti di lavoro per giusta causa o giustificato motivo oggettivo;
  • non essere incorsi nella destituzione, nella dispensa o nella decadenza da precedente impiego presso pubbliche amministrazioni;
  • non essere stati licenziati da precedente impiego presso pubbliche amministrazioni;
  • posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva;
  • diploma di scuola media superiore (maturità);
  • incondizionata idoneità psicofisica alle mansioni del posto da ricoprire.
adv

COME AVVIENE LA SELEZIONE

I concorrenti saranno selezionati mediante la valutazione dei titoli e due prove d’esame:

  • una prova scritta sui seguenti argomenti:
    – elementi di diritto amministrativo, civile e costituzionale;
    – nozioni di contabilità pubblica e nozioni di contabilità economica;
    – principi dell’ordinamento contabile di cui alla D.G.R. Veneto n. 725/2023 e ss. mm. e ii;
    – normativa sulle Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza della Regione Veneto;
    – rapporto di pubblico impiego con particolare riferimento al Personale degli Enti Locali;
    – Principi in materia di trasparenza e di diritto di accesso ai documenti amministrativi;
    – Normativa in materia di privacy.

  • una prova orale che verterà su:
    – le materie delle prove scritte;
    – rapporto di pubblico impiego con particolare riferimento ai diritti e agli obblighi dei pubblici dipendenti;
    – Contratto nazionale di lavoro del comparto Funzioni locali;
    – Nozioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Per i cittadini stranieri la prova orale sarà inoltre strumento di accertamento dell’adeguata conoscenza della lingua italiana.

Infine, è previsto un ulteriore accertamento sulla conoscenza della lingua inglese e sull’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

Le domande per partecipare alla selezione pubblica di AltaVita IRA devono essere presentate entro il 21 settembre 2025 via web, attraverso il portale inPA, cliccando sul link dedicato alla candidatura che si trova in questa pagina.

È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi. Ricordiamo che per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPIDCIECNS o credenziali eIDAS.

Si segnala che i candidati devono allegare alla domanda la ricevuta originale del versamento di € 15,00 a titolo di contributo spese, non rimborsabile, per la copertura dei costi del concorso.

adv

BANDO

Invitiamo gli interessati a leggere tutti i dettagli sul concorso per collaboratori amministrativi dell’AltaVita IRA nel BANDO (Pdf 556 KB).

Informiamo che l’avviso è stato pubblicato in questa sezione del sito internet dell’Ente e in questa pagina del portale inPA.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Tutte le comunicazioni relative al concorso saranno pubblicate nell’apposita sezione del sito web dell’Ente e, ove possibile, tramite il Portale del Reclutamento INPA.
La comunicazione relativa ai candidati ammessi al concorso, alla data, ora e luogo di convocazione per lo svolgimento delle prove sarà pubblicata sul sito internet dell’Ente nella sezione dedicata ai Bandi di concorso con un anticipo di almeno 15 giorni.

ALTAVITA – I.R.A.

AltaVita – lstituzioni Riunite di Assistenza – l.R.A. viene istituita a Padova nel 1821 con il nome di Casa di Ricovero e d’Industria. Nasce per volontà del canonico Giusto Antonio Bolis, primo benefattore e fondatore. Obiettivo dell’Ente è dare ospitalità e assistenza agli anziani autosufficienti e non autosufficienti per offrire loro la migliore qualità di vita possibile.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Scoprite altri concorsi pubblici 2025, visitando la pagina costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti in Italia, e la sezione sui concorsi per amministrativi. Vi invitiamo anche a collegarvi alla pagina dedicata ai prossimi concorsi in uscita.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto una guida pratica in cui offriamo consigli e risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per essere sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.

Seguiteci inoltre sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando su “Segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *